Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P,

61B707C9-5D9A-4C3F-815B-F289E40C594B.jpeg

Messaggi Raccomandati:

Inviato
2 minuti fa, led zeppelin scrive:

Ma non è un motore fatto per brillare in nulla, se non nei consumi e nei costi di gestione. 

 

Ripeto, se si vuole un'utilitaria da utilizzare a 360 gradi, prestazioni incluse, c'è altro. 

Ed infatti è un netto passo indietro rispetto ai 1.2 e 1.4 fire.

E nei costi di gestione quelli erano bassi.

 

Ciò detto il fatto che non ci sia nulla di meglio di questo 1.0 ibrido fa capire quanto siano messi male come motore.

Perché questa macchina che sia in rettilineo o in salita rimane un polmone in città così come in qualsiasi altro contesto.

 

E non stiamo parlando di prestazioni, stiamo parlando di camminare come un 1.2 fire.

Inviato (modificato)

Mi fa piacere che ci siano tante persone che sopravvivono quotidianamente all'uso del Firefly aspirato :-D 

È vero che non è causa di morte prematura, calvizie, diabete né altri problemi gravi...

 

Vedo comunque esagerazioni da un lato e dall'altro.

 

Rispetto al 1.2 fire questo sembra più brillante e consuma un buon 20% in meno. Il 1.2 fire nelle sue ultime applicazioni era molto regolare, ma anche molto lento.


Tornando al 1.0 aspirato. Ovvio che non ha prestazioni particolarmente degne di nota, ma a velocità costante va benone. Paradossalmente va quasi meglio a velocità medio-alte che nelle riprese, visto che a velocità costante e con rapporti corti ha sempre una risposta onorevole. In città e nelle continue ripartenze si è sempre a tirare le marce anche senza volerlo (a differenza del Fire, per esempio, prende giri che è un piacere).

 

Detto questo, appena si prova qualcosa con una combo motore-trasmissione leggermente più curata, si percepisce chiaramente la differenza con il 1.0. Senza andare troppo lontano, fate la prova: passate da una Panda/500 1.0 a una 208 recente col famoso 1.2 aspirato. Mi riferisco alla 75 CV (con un cambio più gradevole delle versioni precedenti). Sulla carta sono lenti entrambi, ma la guida con quest'ultimo è parecchio più rilassata e gradevole. Tutto qua.

 

Sappiamo che era probabilmente l'unica scelta economicamente razionale.

Non sappiamo come andrà su un'auto che pesa almeno 100kg in più e che ha certe ambizioni.

Modificato da v13
  • Grazie! 1
Inviato (modificato)

Il 1.0 aspirato è l'erede del 1.2 Fire, per cui non penso che vada tanto peggio di quest'ultimo. Il problema principale di questa Hybrid IMHO sono quei 100 Kg in più rispetto alla vecchia, spero che facciano per lo meno una rapportatura per mascherare un po il fiato corto nella maggior parte dei casi d'uso, poi chissene se sulla scheda tecnica c'è scritto 70 oppure 80 alla voce CV massimi. Io dopo 17 anni di uso del mio cinquino 1.2 da 69 CV ancora li devo vedere tutti questi 69 cavalli. :-D  

 

Modificato da nucarote
Inviato
1 minuto fa, nucarote scrive:

Il 1.0 aspirato è l'erede del 1.2 Fire, per cui non penso che vada tanto peggio di quest'ultimo. Il problema principale di questa Hybrid secondo me sono quei 100 Kg in più rispetto alla vecchia, spero che facciano per lo meno una rapportatura per mascherare un po il fiato corto nella maggior parte dei casi d'uso, poi chissene se sulla scheda tecnica c'è scritto 70 oppure 80 alla voce CV massimi. Io dopo 17 anni di uso del mio cinquino 1.2 da 69 CV ancora li devo vedere questi tutti questi cavalli. :-D  

 

Quoto su tutta la linea, ma poi la gente che bisogno ha di correre secondo me...

  • Ahah! 1

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
26 minuti fa, v13 scrive:

Rispetto al 1.2 fire questo sembra più brillante e consuma un buon 20% in meno. Il 1.2 fire nelle sue ultime applicazioni era molto regolare, ma anche molto lento.

Questo perdonami ma è falso.

 

Ripeto, il 1.2 fire della mia compagna, dovrebbe essere un 2009 vado a memoria, vola rispetto al 1.0 ibrido della panda.

Sui consumi siamo lì, consumano poco entrambi.

 

E tra i due c'erano 90.000 km di differenza.

  • Mi Piace 1
Inviato

Ci sono anche un paio di step di normative in mezzo.

 

La più impattante è il passaggio dalla NEDC alla WLTP con misurazione su strada e non sul banco a rulli.

 

Probabilmente un 1.2 Fire Euro6.2 sarebbe stato ben peggio (sennò perché non utilizzarlo visto che era ampiamente ammortizzato?”

  • Grazie! 1

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
35 minuti fa, MichD scrive:

Questo perdonami ma è falso.

 

Ripeto, il 1.2 fire della mia compagna, dovrebbe essere un 2009 vado a memoria, vola rispetto al 1.0 ibrido della panda.

Sui consumi siamo lì, consumano poco entrambi.

 

E tra i due c'erano 90.000 km di differenza.

Per me ti sei perso il fire 1.2 e6, che è un po' più addormentato rispetto rispetto al 1.2 fire e4/e5...

Infatti io che ho una 500 lounge immatricolata nel 2016, non ho riscontrato grosse differenze rispetto alla panda 1.0 hybrid.

  • Mi Piace 1

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
44 minuti fa, Graziano68dt scrive:

Per me ti sei perso il fire 1.2 e6, che è un po' più addormentato rispetto rispetto al 1.2 fire e4/e5...

Infatti io che ho una 500 lounge immatricolata nel 2016, non ho riscontrato grosse differenze rispetto alla panda 1.0 hybrid.

Su questo non discuto, in casa abbiamo un 1.2 del 2009 che nonostante non sia un fulmine di guerra risulta più lineare e godibile del 1.0 della panda.

 

 

Inviato
2 ore fa, v13 scrive:

Mi fa piacere che ci siano tante persone che sopravvivono quotidianamente all'uso del Firefly aspirato :-D 

È vero che non è causa di morte prematura, calvizie, diabete né altri problemi gravi...

 

In realtà, va così piano che, essendo sorpassato da tutti in autostrada, non percepisci il traffico, vedi tutto libero davanti a te e quindi vai bello, sereno e rilassato.

Conosco gente che da quando guida il 1.0 Hybrid sembra avere 15 anni in meno.

 

Io stesso per svagarmi non uso più la spider, sblocco una 500 Hybrid di Enjoy e giro a caso. 😄

  • Mi Piace 1
  • Ahah! 2
  • Adoro! 1

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
1 ora fa, MichD scrive:

Su questo non discuto, in casa abbiamo un 1.2 del 2009 che nonostante non sia un fulmine di guerra risulta più lineare e godibile del 1.0 della panda.

Il 1.0 GSE se fosse uscito nel 2009 come il tuo Fire, senza OPF e blocco corpo farfallato, avrebbe anche lui un'erogazione migliore, cosa per cui paragonarli non ha molto senso.

Avendo provato sia il 1.0GSE che gli ultimi 1.2 Fire mi sono sembrati molto simili come andatura, con il primo che però consuma anche meno.

  • Mi Piace 2
  • Grazie! 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.