Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

  Tony156 scrive:
Devo recuperare la fattura del tagliando. Cmq 45€ all'ora di manodopera sono un furto. Alla prox. Tony

Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire :doc:

  • Risposte 52
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
  \ scrive:
Come costi di pregetazzione e realizzazione e' certamente + conveniente la distribuzione a cinghia.

Come durata e' privilegiata la catena si raggiungono chilometraggi di circa 250000 300000 km senza alcuna manutenzione, con una cinghia la manutenzione e' ora a circa a 120000 km.

Io personalmente sono portato a preferire la cinghia :)

molto piu' facile da sostituire e di costo nettamente inferiore.

E' sufficente sostituire la cinghia ai km prescritti e nn dimenticarsi di sostituire anche i cuscinetti tendicinghia ed gli eventuali galoppini.

D' altronde una piccola manutenzione straordinaria ogni 100000 120000 km cosa ci costa :wink:

Con 100000 / 200000 euro circa si manutenzionano quasi tutte le cinghie del parco auto circolante.

Per far manutenzione ad una catena servono parecchie centinaia di euro :wink:

Scusa però non é vero che sostituire la catena é + difficile, lo é se ti riferisci a quella piccola sulle Alfa che devi tirar fuori la testata, io da ex-meccanico Mercedes, ricordo benissimo i primi esemplari del 190 fino all'85 che avevano fatto catene mono maglia che si allentavano ed andavano cambiate di frequente, ebbene era di una semplicità unica, si andava con la mola e si apriva la catena togliendo una maglia a questa si aggiungeva la nuova e la si fissava momentaneamente, si faceva fare 2 giri al motore fino a quando tutta la ctena nuova sia passata totalmente, si sgangia la vecchia e si ribatte la nuova chiudendo la maglia ci volevano 10 minuti senza dover tirare fuori pulegge dell'albero motore o cinghie dell'alternatore

"Io non ho nemici, la vita é troppo breve per averne"

Ayrton Senna Da silva

Guest DESMO16
Inviato
  Autodelta85 scrive:
  Velox scrive:
Sostituire la cinghia alla mia Nubira mi era costato intorno ai 400€ :roll:

evviva l'onestà :D

Inviato
  acle1968 scrive:

Scusa però non é vero che sostituire la catena é + difficile, lo é se ti riferisci a quella piccola sulle Alfa che devi tirar fuori la testata, io da ex-meccanico Mercedes, ricordo benissimo i primi esemplari del 190 fino all'85 che avevano fatto catene mono maglia che si allentavano ed andavano cambiate di frequente, ebbene era di una semplicità unica, si andava con la mola e si apriva la catena togliendo una maglia a questa si aggiungeva la nuova e la si fissava momentaneamente, si faceva fare 2 giri al motore fino a quando tutta la ctena nuova sia passata totalmente, si sgangia la vecchia e si ribatte la nuova chiudendo la maglia ci volevano 10 minuti senza dover tirare fuori pulegge dell'albero motore o cinghie dell'alternatore

AUTOTECNICA BRESCIA

Inviato
  DESMO16 scrive:
..bisogna comprendere che il risparmio vero lo si fa nelle piccole officine, dove il meccanico in gamba solitamente é anche onesto...

..in genere le officine delle conc. (specie quelle grosse) martellano con i prezzi e, a volte, lavorano male...

Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire :doc:

Inviato
  Velox scrive:
Il punto è che se non mi fossi rivolto lì avrei perso la garanzia della casa, non è un fattore da sottovalutare. Puoi andare da chi vuoi solo a garanzia scaduta.

AUTOTECNICA BRESCIA

Inviato

Grazie Fede delle informazioni :wink:

Purtroppo saprai quanto me che tra fare una direttiva, applicarla correttamente e pretendere che lo facciano le case automobilistiche, ho paura che ci sia un abisso. :evil:

Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire :doc:

Inviato
  Velox scrive:
Grazie Fede delle informazioni :wink:

Purtroppo saprai quanto me che tra fare una direttiva, applicarla correttamente e pretendere che lo facciano le case automobilistiche, ho paura che ci sia un abisso. :evil:

AUTOTECNICA BRESCIA

Inviato

Sempre che il tagliando venga effettuato a regola d'arte. Perchè se effettuando il tagliando mi ci mettono mani dove non devono o nella maniera sbagliata, io pago l'officina non autorizzata e mi ci scade la garanzia comunque. Perchè a quanto ho capito la garanzia continua a valere se l'intervento è effettuato correttamente. Se invece non viene fatto come si deve, nel caso dell'officina pago io e devo pagare due volte e non ho più la garanzia, nel caso del concessionario sono loro a dover pagare il secondo intervento.

Insomma rivolgendomi al concessionario pagherò di più ma almeno ho il deretano coperto.

Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire :doc:

Inviato

Alt alt alt ..... se il lavoro non viene svolto a regola d'arte sono cacchi amari x chi a svolto il lavoro :):):)

Se io ti sistemo l'auto e nn tiro, che ne so'..... il filtro dell' olio , tu inchiodi il motore nn mi dici nulla ???

O mi fai risarcire il danno ??? :P

AUTOTECNICA BRESCIA

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.