Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cambio auto - Da GLA a...?

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti ragazzi, 

 

ho una GLA in scadenza a Febbraio (3 anni con maxirata) e dopo due calcoli mi conviene cambiarla.

 

AUTO ATTUALE: GLA 200d Sport Plus nera. Mi trovo bene in generale, al netto di una rumorosità marcata del motore diesel a freddo e in accelerazione e di un cambio che a volte strappa un pochino quando gli si chiede di forzare. Consumi eccellenti.

 

PERCORRENZA KM ANNUA: 30.000 km, principalmente in autostrada, ma molto nel traffico milanese. (media dei 3 anni = 55 km/h).

A livello di auto, dato che la famiglia si ingrandirà a breve ()) valutavo: 

 

Audi Q3 Sportback 2.0 TDI 150 CV S Tronic S Line Edition (nuovo modello, da ordinare)

Mercedes GLA 200d 2.0 150 CV Automatic Tech Edition (edizione limitata in pronta consegna con ogni sorta di optional)

Volkswagen Tiguan 2.0 TDI 150 CV DSG R-Line Plus (super full optional, da ordinare)

BMW X1 2.0 150 CV sDrive 18d MSport Pro (pronta consegna, la più scarna di optional)

Mazda CX-60 3.3 e-SKYACTIV D 249 CV Homura Plus (devo ancora andarla a vedere per vedere i prezzi)

E aprendo eventualmente all'ibrido:

Lexus NX 2.5 Full Hybrid 350h Premium + (pronta consegna, ben equipaggiata)

Toyota RAV4 2.5 Full Hybrid Lounge (modello attuale, in pronta consegna con ogni sorta di optional)

Honda CR-V 2.0 Full Hybrid Advance Style (devo ancora andarla a vedere)

 

COSA CERCO: auto confortevole, affidabile e silenziosa. Che al bisogno abbia un po' di spinta, ma in generale ho il piede leggero. Consumi umani visti i km.

Considerando i km annui e la tipologia di percorso, ha senso valutare l'ibrido Toyota? Mi piacerebbe avere qualche consiglio da parte vostra in merito. 

 

Grazie mille ragazzi! 

Inviato

Direi assolutamente ibrido benzina.

Il diesel lo vedo controproducente per la tua tipologia di percorrenze, sia per consumi che per affidabilità.

I motori ibridi in questione sono tutti prestanti, forse l'Honda quello più piacevole alla guida. Ma li proverei di persona.

Inviato
  • Autore
4 ore fa, led zeppelin scrive:

Direi assolutamente ibrido benzina.

Il diesel lo vedo controproducente per la tua tipologia di percorrenze, sia per consumi che per affidabilità.

I motori ibridi in questione sono tutti prestanti, forse l'Honda quello più piacevole alla guida. Ma li proverei di persona.

Grazie, è il mio cruccio più grande la tipologia di carburante.

1 ora fa, Pheel_98 scrive:

Consiglio Honda se vai su ibrido, mentre tra i diesel Tiguan può essere il compromesso migliore

Grazie mille, sei già il secondo che consiglia Honda (un prodotto che non conosco). Lo proverò quindi sicuramente.

Dal poco che so io: meno effetto scooter vs Toyota/Lexus perché ha le cambiate simulate ma forse leggermente meno efficiente (consumi più alti, corretto?). A livello di insonorizzazione come siamo messi quando si accende il termico o ad andature autostradali?

Qualcuno invece pro-diesel? Il Tiguan sicuramente è quello che mi piace meno, ma è anche il più economico, e di parecchio.

Inviato
3 minuti fa, Godwyn scrive:

Grazie, è il mio cruccio più grande la tipologia di carburante.

Grazie mille, sei già il secondo che consiglia Honda (un prodotto che non conosco). Lo proverò quindi sicuramente.

Dal poco che so io: meno effetto scooter vs Toyota/Lexus perché ha le cambiate simulate ma forse leggermente meno efficiente (consumi più alti, corretto?). A livello di insonorizzazione come siamo messi quando si accende il termico o ad andature autostradali?

Qualcuno invece pro-diesel? Il Tiguan sicuramente è quello che mi piace meno, ma è anche il più economico, e di parecchio.

Ti rispondo nel merito

-Tra i diesel direi Tiguan proprio per il prezzo, alla fine è pur sempre una VW, è abbastanza grande(pure troppo secondo me)

-Honda ha un sistema ibrido molto efficiente, effetto scooter io in una prova fatta tempo fa non l'ho riscontrato, è molto fluido come erogazione ed è molto parco come consumi

Inviato
  • Autore
21 minuti fa, led zeppelin scrive:

Diciamo che in città un ibrido come consumi vince a mani basse rispetto ad un diesel, ed è meno sollecitato.

Volendo di Honda ci sarebbe anche Zrv. Un pò più compatta e economica.

Eh infatti, anche io gli ibridi li ho sempre provati in contesti urbani, dove sì, sono vincenti a mani basse. Silenziosi, efficienti, consumano nulla. Ma ho il dubbio su contesti autostradali (seppure con MOLTO traffico, con medie ripeto intorno ai 55 km/h in tre anni!). L'autostrada per intenderci è la Milano Varese. Chi la conosce sa cosa intendo )

Inviato

Appunto.

In contesti come quello, anche se autostrada, il diesel secondo me ha senso poco. Io almeno sceglierei ibrido tutta la vita (considerati anche i possibili blocchi alla circolazione).

Altra faccenda se percorressi lunghe tratte scorrevoli. Lì il diesel potrebbe avere ancora senso.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.