Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Auto & inquinamento: Prius sbeffeggiata, Beppe Grillo id

Featured Replies

Inviato

Non sono convitissimo dell' idea di abbinare un diesel "alternato" all'elettrico.

Il diesel è per natura ribelle e a mio avviso mal si adatta alle esigenze ibride.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

  • Risposte 23
  • Visite 4.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Non sono convitissimo dell' idea di abbinare un diesel "alternato" all'elettrico.

Il diesel è per natura ribelle e a mio avviso mal si adatta alle esigenze ibride.

Quali potrebbero essere gli inconvenienti?

Inviato
Non sono convitissimo dell' idea di abbinare un diesel "alternato" all'elettrico.

Il diesel è per natura ribelle e a mio avviso mal si adatta alle esigenze ibride.

Non saprei.

Se consideriamo che Prius quando usa il motore endotermico lo usa tendenzialmente a regime costante direi che un Diesel dovrebbe andar meglio di un benzina. Meglio anche di un motore a benzina a ciclo Miller come quello utilizzato da PriusII.

Se però si tiene conto che durante la marcia il motore endotermico viene messo in azione e viene spento di frequente allora mi sembra più adatto un benzina.

Dal punto di vista ecologico credo che in ogni caso sarebbe meglio un diesel.

Inviato
..... Inoltre c'è il solito problema, metto il filtro sul diesel ok filtro i gas, ma per produrre il filtro (che di sicuro ha una vita limitata) devo consumare energia, per portarlo in giro pure e per smaltirlo anche: alla fine il bilancio che ne ottengo come è (+ o -) in termini di energia e quindi di inquinamento? È come le macchine in alluminio, per produrre 1kg di alluminio serve almeno la stessa quantitá di energia che occorre per produrre 10 kg di acciaio (non mi ricordo esatto ma so che il rapporto è alto) alla fine se ho una macchina di 500 kg di alluminio è come se ne avessi prodotte per 5000 kg di acciaio, ora l'energia per produrresto alluminio daqualche parte devo prenderla giusto e poi trovi marche come l'audi che te la fanno passare come ecologica. Minimo minimo ti prendono sempre per i fondelli.

Occorre distinguere.

Si vuol combattere l'inquinamento delle città o si vuol combattere l'inquinamento a livello globale?

Nel primo caso ogni accrocchio utile a diminuire le emissioni inquinanti va bene: il risultato finale è quello di diminuire l'inquinamento da traffico in città.

Nel secondo caso invece tutti i produttori sono dei gran figli di bottana. E tutti i clienti che comprano auto nuove e pulite sono dei polli che si fanno spennare per benino. L'aspetto da te considerato è infatti cruciale, ma nessuno ne parla mai.

In base a quello che tu hai messo in luce, e che condivido in pieno, si arriva alla conclusione che chi gira ancora con carrette come il cinquino, la 127 o il Maggiolino ha inquinato ed inquina molto meno di chi gira con fiammanti auto omologate Euro 4 e che per farlo ha rottamato prima il Maggiolino, poi la 127 e poi la Uno.

In altre parole: chi gira con un'auto poco inquinante (Euro 4) sicuramente inquina poco in città e quindi contribuisce a tenere pulita l'aria in città. Peccato che per tenere pulita l'aria in città ha dovuto rottamare prima il Maggiolino, poi la 127 e poi la Uno e quindi a livello globale ha inquinato 300.000 volte di più di chi si è tenuto il Maggiolino punto e basta.

Da questo punto di vista le campagne rottamazione sono state e sono delle vere mazzate per l'ecologia del pianeta.

Figli di bottana i produttori, figli di bottana i governi, e polli spennati per benino gli automobilisti che girando con l'auto Euro 4 si sentono con la coscienza a posto.

Spendi! Devi spendere! Perchè se spendi l'economia gira.

In barba all'ecologia che dicono di voler combattere.

Sti cazzi! Ci pendono per il kulo.

Intendiamoci: visto che sono riusciti a farmi far fuori una 127, una Tipo ed una Clio, mi ritengo un pollo spennato per benino anch'io.

Ovviamente dal punto di vista dell'edcologia globale.

Ed in questi termini, anche Prius II è una gran merda d'auto, perchè esattamente come qualsiasi altra auto, inquina moltissimo produrla.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.