Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo flusso si aggiorna automaticamente

  1. Oggi
  2. Salve. Chiedo un consiglio su come comportarmi. Ho comprato un’auto nuova con contratto firmato a marzo. A fine maggio mi contattano per dirmi che l’auto è stat prodotta ed a giorni arriverà in concessionaria. Mi chiedono il saldo e l’auto che ho dato in permuta. In cambio mi danno una bella auto di cortesia. Consegno senza problemi l’auto da permutare ma sono dubbioso sul saldo senza nemmeno vedere la macchina. Loro si inventano mille scuse che devono immatricolare la macchina nuova e che per farlo vogliono il saldo. Alla fine, credo sbagliando, cedo. Probabilmente mi sono fatto convincere dalla macchina in permuta che mi hanno dato, visto che anche loro hanno interesse a farsela restituire. Quindi macchina immatricolata a fine maggio con telaio e targa e libretto. Il problema è che ancora la macchina non è arrivata. Proprio oggi mi dicono che la macchina è arrivata in un deposito vicino la mia città e che da lì dovrà andare alla concessionaria. Ma non mi sanno dire i tempi. Secondo voi è normale sta storia? Devo fare qualcosa per tutelarmi o aspetto e basta?
  3. Ieri
  4. A Santa Maria la Carità. Però affrettati, che sulla SS18 a breve troverai il traffico bloccato dai camion per la lavorazione di pomodori.
  5. Libere notturne che non hanno detto molto (agli spettatori). Un po’ di sandbagging da parte di tutti, alla fine Toyota davanti, poi la 499 giallona, due Porsche e un’Alpine (loro stanno facendo un gran bel lavoro mi pare). A tempo scaduto Ilott sfascia la sua Jota. E poi è arrivata la notizia che la 51 e la 83 al primo pit stop in gara prenderanno una penalità di 10 secondi perché alla fine delle qualifiche non hanno rispettato una determinata procedura di posizionamento. Le velocità massime della Ferrari si sono alzate già dalla qualifica, quindi o in qualche modo stanno riuscendo a sopperire al taglio della potenza, oppure c’è stato qualche aggiustamento silente del BoP (possibilità prevista dal regolamento a Le Mans). Mi sembra che i valori siano molto equilibrati, anche se continuo a pensare che l’armata Porsche sia favorita, seguita da Toyota.
  6. 😶 Ma Eddie Jordan lui, e Adrian Newey lui proprio? Non sono omonimi? No perché è un po' come scoprire che il manager di (sparo i primi calciatori che mi vengono in mente) Javier Zanetti era Antonio Cassano, mi ha destabilizzato un attimo la notizia 😅
  7. Ma si figuri se per quest'auto non è concesso! 😂
  8. So che può suonare strano, ma Eddie Jordan è il manager di Adrian Newey.
  9. Bah, 'ste notizie che i vari siti si copiano fra di loro, arricchendole sempre più di dettagli improbabili, ora pure la mediazione di Eddie Jordan . . . Io fino a che non vedo l'annuncio ufficiale non ci credo.
  10. Forse per Stellantis la presentazione è solo una parte di quella strategia dove deve crescere l' hype sul modello che poi si troverà disponibile nelle concessionarie a distanza di 6-9 mesi o anni. Follia? Decisamente si. Che accada anche ad altri marchi ok ma con Stellantis è la prassi ormai consolidata e non l'eccezion da mandare a quel paese il concessionario e Stellantis stessa e non volerci avere più nulla a che fare in futuro. Almeno questo è quello che è accaduto a me lo scorso anno.
  11. Domanda: perché il thread di Ypsilon è ancora sotto "Presentazione Nuovi Modelli" mentre la povera Junior è già dotto "Alfa Romeo"?
  12. Esattamente, se poi una persona fa a malapena 4.000/5.000 Km. all'anno non deve vivere con l'incubo di dovere cambiare la cinghia dopo 5/6 anni con solo 20.000/25.000 Km. totali spendendo quei soldi.
  13. Ma non è detto. Il motore ha ricevuto modifiche nel 2022, e non si hanno dati certi sull'affidabilità dell'ultima versione con distribuzione a cinghia. Vero è che concettualmente il motore non è cambiato, ma magari con la nuova composizione di olio e cinghia hanno davvero risolto, anche perché altrimenti continuare a produrlo, in parallelo a quello a catena, sarebbe un ulteriore autogol di cui non credo abbiano bisogno, dopo aver trascurato il difetto per anni. Personalmente un Puretech usato non lo comprerei, ma su uno nuovo, seppur a cinghia, il pensiero lo farei, anche perché potrei comunque monitorarne la manutenzione fin dal principio. Anche Mokka ha ricevuto il nuovo motore a catena con cambio manuale. Perché solo lei della vecchia guardia è un mistero (secondo me questioni di fornitura, gestiscono gli abbinamenti con i vari modelli così da coprire la capacità produttiva di entrambi i motori)
  14. Papà, ma perché i tuoi amici di Autopareri dicono che le Peugeot hanno le zanne, che le Renault hanno le lacrime, ma non dicono che questa Junior al posteriore ha i baffoni???
  15. Se va avanti così, entro la fine dell'anno dal configuratore spariranno tutte le versioni...non la vuole nessuno
  16. Quindi vuoi dirmi che i 13 grammi/metro che la Morse pesa in più influisce sulla dinamica del motore ed è una insopportabile massa inerziale?
  17. Ma io credo che per l'uso che ne farebbe, cascherebbe in piedi con entrambe: per capirci, nonostante abbiano ovviamente le loro differenze, non è di certo un confronto fra una Clio e una Mercedes Classe E. L'unica cosa che deve fare è "passarle ai raggi X" entrambe per poi tirare le somme.
  18. Si infatti ,questa e la loro prassi per essere certi di sputtanarla sarà un'altro flop....tempi lunghissimi di consegna con pochissimi allestimenti..( pure sbagliati ed incompleti)..pochissimi colori ( pure brutti e scontati ) pochissime varianti motori e tipo di alimentazione...e naturalmente con priorità assoluta per la costosa versione full elettric.. che non la vuole una mazza di nessuno. per giunta. sarà lanciata .nell'inutile allestimento" first edition." ...penoso e costoso con brutto colore incorporato,( manco si tratasse di una Ferrari )..tanto per perdere altri mesi e fare girare gli zebedei ai pochi ed eroici potenziali clienti..BRAVI...BRAVI continuate così...Saluti a Tutti e mi taccio.
  19. Fatta male la curva Porsche tra l altro, una coincidenza? Io non credo.. scherzi a parte vediamo come va avanti, per ora sembra andare in maniera caotica ☏ CPH2363 ☏
  20. Vado contro corrente, ma rispetto alla tre porte, la trovo meglio. L'unica cosa è che mi sembra una Twingo/Bmw cinese.
  21. Possiamo dire che se l'elettrico fosse stata un'alternativa e non un'imposizione, a quest'ora non si sarebbe parlato di dazi ma avrebbe vinto il migliore?
  1. Mostra più attività
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.