Tutte le attività
Questo flusso si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
- Fiat Pandina 2024
-
Toyota GR GT3 2026 (Spy)
Ma dunque, sarà una Toyota GR (e in tal caso mi sembra una scelta buffa per non dire insensata) oppure GR sostituirà anche F sport e sarà dunque una Lexus GR? Perchè se la versione di serie sarà davvero una Lexus non credo che per il regolamento GT3 possano marchiarla Toyota in quanto deve rimanere attinente al modello da strada da cui è derivata, e inoltre non mi sembrerebbe logico rendere il modello da corsa della casa "inferiore" e quello da strada di quello "inferiore", è come se la Maserati MC20 l'avessero resa la Fiat MC20 GT2 (con tutte le differenze del caso tra i brand in oggetto).
- I prossimi modelli Alfa Romeo
- Ferrari "Elettrica" 2026 - Prj. F244 (Spy)
-
Alfa Romeo Tonale Facelift 2026 (LEAK)
Anche io non penso che sia tutto quel granche. Forse ci sono dei materiali gusti ai posti giusti ma nel generale, come solidita' ce da lavorarci un po, perche se a far ballare il tunnel centrale ce ne vuole poco allora ce da lavorare. Poi puo essere anche che in quel segmento gli altri sono simili o peggiori ma credo piu di no.
- Oggi
-
Ferrari "Elettrica" 2026 - Prj. F244 (Spy)
Hai ragione ma quello che intendevo dire è che comunque Ferrari come tutti gli altri costruttori attingono a fornitori esterni. Capisco però che adesso fa più impressione perché anche i motori vengono da fuori. Io non ci vedo uno scandalo se quei motori garantiscono il massimo oggi disponibile. Immagino che in questi anni che porteranno alla transizione verso le BEV, Ferrari si organizzerà per farli in casa
- Fiat Pandina 2024
- I prossimi modelli Alfa Romeo
- Alfa Romeo Tonale Facelift 2026 (LEAK)
- Fiat 500 Hybrid 2025
- Polestar 5 2025
-
Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche
Basandomi su quanto scritto da Andrea, forse tra i concessionari si diffuse molto "la paura" dei mesi di attesa per le Tipo di questo colore e lo sponsorizzavano pochissimo/non lo facevano proprio ordinare. STUPENDI gli scatti delle due sportive! Il Duetto Verde Pino è fenomenale, probabilmente il miglior colore tra quelli disponibili.
- I prossimi modelli Ferrari
- I prossimi modelli Fiat e Abarth
- I prossimi modelli Lancia
-
I prossimi modelli Fiat e Abarth
un po' lo capisco. io sulla Pandona sono molto combattuto, perché da un lato trovo che abbiano fatto un bel lavoro come caratterizzazione e come linee/volumi in generale, anche come rimandi al passato. poi però trovo sia tanto - diciamo pure troppo - carica di dettagli (chiamiamoli pure orpelli) che oltre ad essere stridenti con l'idea di Panda - auto essenziale e "pulita" - sono anche ridondanti e decisamente troppo invadenti. dico dei mille richiami alla sua pandosità/fiattosità, che son messi lì appunto per dire "guada che sono proprio io, la tua cara vecchia Panda". e hanno a mio avviso l'effetto opposto: un buon design basta a se stesso, non ha bisogno di didascalie.
- I prossimi modelli Fiat e Abarth
- I prossimi modelli Fiat e Abarth
-
I prossimi modelli Lancia
Vedo però che nell'intervista si dilunga sulla Lancia Fulvia (quella del 1965) come esempio di approccio giusto all'auto: "Sarebbe un esempio di prodotto furbo da riportare in vita come esercizio retrofuturistico, ma per ottime ragioni che vanno oltre lo stile o il design". Ci aspetta un concept o qualche altra piccola sorpresa?
- I prossimi modelli Maserati
- I prossimi modelli Lancia
- I prossimi modelli Maserati
- I prossimi modelli Alfa Romeo
-
Fiat -> FCA -> Stellantis - Filosofia su una holding multinazionale
I vari quadricicli elettrici Stellantis oggi sono prodotti a Kenitra. Voglio proprio vedere dove produrranno le "e-car", magari anche in Unione Europea, certo, ma dubito seriamente che se l'obiettivo finale è quello di democratizzare l'auto elettrica, riescano ad assemblarle in Italia, Francia o Germania. A meno che non si abbia un intervento pubblico o para-pubblico, nel qual caso tutto può essere. Ma in quel caso si è fuori dalle logiche del libero mercato.
- I prossimi modelli Lancia