Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo flusso si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Vista oggi al volo anche io da Autosat a Lecce. C'era una LX ibrida oro come in foto fuori dal salone. L'ho dovuta vedere al volo perché ero di fretta e volevo rendermi conto di come fosse dal vivo. Purtroppo non sono riuscito ad entrarci dentro, ma da fuori gli interni sembrano abbastanza curati, mi é piaciuto il tavolino, l'idea é interessante. Comunque dal vivo é veramente bella ed é seriamente qualcosa di diverso nel segmento. Non si nota la parentela con la Peugeot secondo me e la parte più interessante per me é il 3/4 posteriore che é proprio figo. In generale proporzioni ottime frontale importante e personale. Promossa!
  3. https://www.passioneautoitaliane.com/2024/06/nuova-gamma-fiat-pandapandina.html
  4. Lo era...curatissima e con pochissime viti a vista, con i pannelli porta che non sfigurerebbero nemmeno sulla nuova... Ma sembra che con questa nuova Ypsilon si sia scoperta l'acqua calda
  5. I giovani non se la fanno piacere perchè a loro tocca la panda con questi prezzi.... Ps. se gli esterni li trovo giovanili,gli interni lo sono meno. Ma a me sarebbero piaciuti anche a 20 anni Per dire a 13 anni 'sta roba mi sembrava iperfiga
  6. ...Beh..da questa foto vedo lo stesso livello finitura della nuova C3....🤣🤣
  7. Ora che mi viene in mente, la dyane di mia mamma si apriva dall'interno infilando il dito indice nello scasso nella parte alta della portiera e tirando verso di se (sotto la terza vite). Possibile che in quegli anni (ero bambino) fossi salito su una ferrari che aveva un meccanismo simile di apertura della portiera? Ho questo ricordo sbiadito.
  8. Oggi
  9. Vista da De Bona Motors a Conegliano, mi sono spupazzato per bene una Cassina elettrica in esposizione, mentre per i test drive c’erano una LX ibrida verde e un’altra elettrica blu (non ho certezze sull’allestimento…). Confermo le impressioni degli altri utenti, e aggiungo che i commenti maggiormente lusinghieri verso la macchina, li ho sentiti provenire da gente over 40, mentre i giovani sembravano più scettici…in linea di massima comunque, alla decina di persone presenti accanto al sottoscritto (gente comune non appassionata di automotive) la Ypsilon è piaciuta, molti hanno sottolineato che in fondo si può considerare una “vera” Lancia, cioè anticonformista e più curata della media del segmento…il venditore mi ha detto soddisfatto che già il sabato pomeriggio è riuscito a piazzare due LX termiche, io personalmente ho già messo in lista desideri una ibrida grigia, anche se aspetto almeno un annetto in attesa di novità di allestimento e powertrain (GT/HF Line? 136cv? Vedremo…)
  10. Ford reveals unveiling date for coupe-styled electric car that could revive Capri name The new model will be based on VW Group's MEB platform also used by the Ford Explorer electric compact SUV. COLOGNE, Germany -- Ford will unveil the second full-electric model to be built at its plant here on July 10. Ford started production of its first new electric car in Cologne, the Explorer compact SUV, on May 5 following a $2 billion upgrade of the plant to switch to making electric cars from building the Fiesta combustion-powered small car. The second model's silhouette, visible from camouflaged prototypes seen at the factory, shows a more coupe-like styling compared with the chunkier off-roader shape of the Explorer. The new EV will be called the Capri, media reports have said. Ford has not confirmed the Capri name. It describes the model as "sports crossover." Calling it the Capri would revive a nameplate from Ford’s back catalogue of sports cars. Ford built the Capri fastback between 1968 and 1986 and sold 1.8 million units through three generations. Ford revived another name from its past in 2019 with the Puma. The small SUV is now the brand’s best-seller in Europe. Both Ford BEVs use Volkswagen Group’s MEB platform as part of an industrial partnership between the two automakers. The relationship between the Explorer and the new sports crossover will be similar to that of the VW ID4 SUV and ID5 crossover coupe, which also use the MEB platform. Ford's sports crossover will be built on the same line as the Explorer at the Cologne plant. Production will be between one-third and two-thirds that of the more mainstream Explorer, Ford indicated to journalists during a recent visit to the factory. Ford has the potential to build 250,000 units annually of the two cars on three shifts. The company will start production on two shifts. Prototypes of the sports crossover were visible on the production line ahead of the July launch and the start of full production later this year. The new model is likely to be priced close to the levels of the Explorer, which starts at €49,500 in Germany for the long-range version that Ford says can travel up to 602 km (374 miles) between recharging stops. A shorter-range version of the Explorer costing around €42,500 will be available to order later this year. The new sports crossover will rival the ID5 as well as the coupe version of the related Skoda Enyaq. Other rivals will include the new Smart #3, the Volvo C40 Recharge, the Nissan Ariya and the Renault Megane E-Tech. Ford has switched to lithium iron phosphate (LFP) battery technology for the Explorer in a bid to reduce costs. The chemistry is more durable, allowing for a greater number of charging cycles than nickel manganese cobalt (NMC) chemistry. (ANE)
  11. Fonte: https://www.hdmotori.it/fiat/articoli/n585089/stellantis-motore-12-puretech-hybrid-problemi/ Fonte: https://www.hdmotori.it/fiat/articoli/n585089/stellantis-motore-12-puretech-hybrid-problemi/
  12. vabbeh, non ho parole. al ritiro di Sainz sono andato a scaricare la lavastoviglie...
  13. Qui dovrebbero esserci almeno 22 stazioni di ricarica. Due sono ultra-fast e quest'anno dovrebbe arrivare una Tesla Supercharger V3. Sono distribuite abbastanza uniformemente nel territorio cittadino e non so dire se sono tante, poche o abbastanza ma non mi pare di aver sentito di problemi. Sinceramente non so come si regolano gli utenti. Ho letto di postazioni occupate da auto a combustione interna come fossero parcheggi e in qualche occasione le colonnine erano fuori uso.
  14. D'accordo, ma dagli studi e dai prototipi fino ad avere aerei e navi operativi ci vorrà ancora del tempo . Per esempio l' Eviation Alice 3 è stato rimandato al 2027 . Prima che il trasporto aereo passi decisamente all'elettrico ed all'ibrido, molta acqua ha da passare sotto i ponti.
  15. No, infatti parlavo di posizione in griglia (di partenza)
  16. I can't confirm this. Where do you base this on? Opel is seen here as a normal mainstream brand, like Ford, Peugeot, Skoda or Hyundai, not low-cost. Any finer model depends on the model. Opel can be cool (Adam, current Mokka) or economical (Karl, Crossland/new Frontera).
  17. no ma certo, ma non è che non esistano. Considera che il problema principale è la densità energetica delle batterie ma le cose stanno cambiando rapidamente: le LFP di Model Y ad esempio hanno una densità di 210 Wh/kg, NIO ha messo in produzione le semi-solide da 360 Wh/kg e ci sono altri come la cinese Talent New Energy che promette la cifra record di 720 Wh/kg... siamo molto distanti dai 12000 Wh/kg del cherosene, ma al netto dei miglioramenti tecnologici si stanno studiando soluzioni ibride che possano complessivamente abbattere le emissioni Ci sta lavorando attivamente ad esempio Airbus Tra l'altro è parso subito chiaro che dal punto di vista dell'efficienza si potrebbero (e dovranno) perseguire strade diverse, ad esempio è più efficiente e conveniente montare più eliche Segnalo tre video semplici e ben fatti
  18. il fire 1.2 è uno di questi? (mi sa di si)
  19. Credo che però la sospensione od l'allungamento dei tempi siano più semplici dal punto di vista del legislativo.
  20. Solo su quei motori in cui la pompa funge anche da tendicinghia.
  21. La nave è un cargo fluviale da 10.000 tonnellate circa di piccolo cabotaggio . Riparliamo e quando la stazza sarà moltiplicata per 10 e l'autonomia per 20. Il secondo eviation Alice 3 insviluppo. 1100 kg di cargo e 450 km di autonomia. Fai pure tu le moltiplicazioni del caso.
  22. IMHO nemmeno l'accessibilità di Clio è questo granchè senza contare la soglia di carico è bella alta (per via dello spazio batterie per la FHEV), la CMF-B in più è anche più larga di CMP.
  23. https://www.bloomberg.com/news/articles/2023-11-10/when-will-we-get-electric-airplanes It’s Boom Times for Startups Trying to Electrify Aviation At least 60 companies are doing research and development on electric air travel, as part of a larger effort to decarbonize aviation. But major hurdles remain. https://www.toptal.com/finance/market-research-analysts/electric-airplanes#:~:text=UBS forecasts a %24178 billion,price of about %2411 million. Green for Takeoff: Inside the Electric Airplane Industry Will electric airplanes dramatically reduce fuel costs, save the environment, and jumpstart the dying regional industry? In this article, we examine why electric airplanes are having their moment in the sun. We size the market, take bets on the winning players, investigate the challenges in current technologies, and take a guess at when you’ll be flying in an electric plane. A Joby Aviation electric vertical take-off and landing (eVTOL) aircraft during an event at Edwards Air Force Base in California in September. P
  1. Mostra più attività
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.