Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Valvola EGR

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Sicuramente penso che le case automobilistiche abbiano fatto molti test su questo modo di utilizzare i gas di scarico.

Io non sono molto ferrato in chimica (sono un elettronico) ma non penso che se una certa miscela di gas non sia dannosa duplicando (sto facendo solo un ipotesi) la quantità delle stesse sostanze continuino a comportarsi allo stesso modo.

Nei Diesel se prima avevamo un certo TOT di particolaro ora ne avremo N volte TOT. Per cui anche se di poco, ad esempio, le valvole e gli iniettori si incrostano maggiormente.

Se poi dai vari test (come peso sia stato fatto) risulta che non è dannoso allora ben venga questa tecnologia. Anche se penso che da qualche hanno non ci si è preoccupati molto della longevità dai motori (soprattutto diesel), non a caso questi ultimi attualmente hanno una vita media inferiore ( non ho nulla di documentato ) dovuta sì all'aumento del rapporto CV/lit ma, secondo me, anche da altri fattori come questo del "riciclaggio".

Inviato
Anche se penso che da qualche anno non ci si è preoccupati molto della longevità dai motori (soprattutto diesel), non a caso questi ultimi attualmente hanno una vita media inferiore ( non ho nulla di documentato ) dovuta sì all'aumento del rapporto CV/lit ma, secondo me, anche da altri fattori come questo del "riciclaggio".

La durata dei motori diesel è comunque molto elevata... ho visto persone con motori perfettamente funzionanti (con un comportamento molto buono, massimo qualche cv perso, ma nn di più) con un chilometraggio altissimo

ad esempio per JTD 105

330.000 (una multipla)

200.000 (la nostra marea)

per i TDI nn so dirti, nn ne ho visti con tanti chilometri, ma questo nn significa che nn ci siano.

E' certamente vero che la versione TDI da 150 cv mi sembra un tantino tirata all'osso, mentre la nuova da 140cv dovrebbe avere una buona affidabilità. L'unico common rail che attualmente mi sembra un po' esagerato è quello della serie 1 da 163cv.. probabilmente li si è arrivati a uno sfruttamento maggiore del materiale...

ciao!!

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Inviato
  • Autore

Vada per i 330.000 ma 200.000 km non sono tantissimi spero che l'auto sia ancora in circolazione. Penso comunque che giudicare la longevità di un motore attraverso i km non sia corretto (anche se spesso lo faccio anche io). Supponi ad esempio che un auto durante la sua vita abbia viaggiato ad una media di 50km/h e un'altra a 100km/h nello stesso periodo una ha percorso 50.000 e l'altra 100.000 km in tal caso penso che l'usura del motore sia stato lo stesso, anzi la seconda anche migliore del primo (viaggiando prevalentemente in autostrada per esempio) discorso diverso è per gli altri organi dell'auto. Prima i acquistare la 156jtd ( usato di 89.000 km :-) ) avevo una Punto 60 benzina che ancora usa mio padre, ha percorso 240.000km ed è ancora efficiente ma la maggior parte dei km li ho percorsi in autostrada.

Alla fine penso che ci siano troppi fattori per consentire di giudicare un motore rispetto un'altro.

Ciao e.... Buon Natale

Inviato
Vada per i 330.000 ma 200.000 km non sono tantissimi spero che l'auto sia ancora in circolazione.

Ciao e.... Buon Natale

certo che è ancora in circolazione... è la nostra vettura :D

come condizioni di impiego ti dico solamente che queste due vetture sono usate da tassisti... questo dice molto sul loro impiego quotidiano; e di certo non vengono risparmiate :wink:

ciao (auguri anche a te :D )

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.