Vai al contenuto

Rumors del mondo finanziario su FIAT Auto


Messaggi Raccomandati:

Guest DESMO16
Anch'io come già detto prerisco lo stile di 8c e kamal....all'agressività vistosa di brera...ma penso che molti ex alfisti italiani...cui nn hanno fatto breccia nei loro cuori le 156.147...preferiscano macchinoni come brera o 939-alfettone.

--------------------------------------------------------------------------

..francamento non capisco perché sei contrario alla stupenda Brera...é la vera essenza di Alfa, cruda agressiva ed efficace come una Alfa doc, col pedigree, non una copia o clone di Bmw, ma molto di più, in sportività e sostanza!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 125
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

--------------------------------------------------------------------------

..francamento non capisco perché sei contrario alla stupenda Brera...é la vera essenza di Alfa, cruda agressiva ed efficace come una Alfa doc, col pedigree, non una copia o clone di Bmw, ma molto di più, in sportività e sostanza!

Contrario non sono.... ho detto solo che io preferisco auto come 8c e kamal anche perchè le vedo più di tendenza dei nostri tempi e meno fine anni 90 come design....il mio è solo un parere non essendo nemmeno un potenziale cliente....mentre mi sa che molti alfisti anni 70-80....scenderanno dalle loro mb-audi per salire sulle brera 939-alfettone , quindi mossa giustissima.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
..il mio è solo un parere non essendo nemmeno un potenziale cliente....mentre mi sa che molti alfisti anni 70-80....scenderanno dalle loro mb-audi per salire sulle brera 939-alfettone , quindi mossa giustissima.
Link al commento
Condividi su altri Social

Non mi pare proprio che la via al capitalismo italiano sia la borsa. Le aziende italiane sono notoriamente da sempre sottocapitalizzate con un indebitamento medio piuttosto elevato. In genere poi il flottante è ridicolo e non prevede quasi mai la possibilità di take over cioè di scalate come può accadere nella tradizione anglosassone.

Ovviamente questo non centra nulla con il discorso.

la borsa poi non è mai stata importante come in altri paesi per il forte drenaggio di risorse che finanziano il debito statale attraverso i titoli di stato.

Il mercato dei titoli di statoto Italiani è ,dopo quello americano ,il più grande del mondo.

E' evidente che le perone hanno preferito sempre investire nei titoli di stato sicuri con un tasso non altissmo che in azioni

e dopo Cirio e Parmalat ...bhe crwedo che non investiranno più da nessuna parte.

Bisognerebbe quotare ..i marchi Ferrari Maserati e Alfaromeo ,separatamente

in modo da reperire maggiori risorse .

Link al commento
Condividi su altri Social

Non mi pare proprio che la via al capitalismo italiano sia la borsa...

Mi riferivo all' abitudine tipica degli imprenditori quotati a chiedere soldi al mercato nel momento del bisogno.Molto spesso senza ben specificare come questi verranno investiti.O magari impiegando il denaro per operazioni finanziarie a sfondo speculativo,piuttosto che per investimenti legati al loro business

Link al commento
Condividi su altri Social

taurus aveva detto che sarebbe stata la ferrari stessa a fare a fiat un'offerta d'acquisto per alfaromeo...che poi si sarebbe privatizzata...

mi chiedo una cosa...ma sta storia che gira ultimamente riguardo al possibile ritorno di maserati nel gruppo fiat, serve a fare pressione a gm...tipo"se non vi sbrigate a pagare,il valore di fiat auto aumenterà ancora di più,ci saranno altri 2 modelli nuovi da pagare,altri dipendenti da stipendiare e così fallirete ancora prima!..." oppure è proprio che ferrari si è rotta di maserati che le provoca piccole perdite e vuole provare una nuova avventura con alfa?

Link al commento
Condividi su altri Social

Buongiorno,

vi scrivo solo 2 righe chè sono in partenza; sentito oggi il mio amico di cui sopra a cui ho "disinteressatamente" chiesto un paio di informazioni in più:

la Newco Ferrarai Maserati AR, pur non esistendo ancora di fatto, avrebbe intrattenuto colloqui con la divisione sportiva di VW per porre in essere sinergie industriali. D'altro canto la Fiat-Lancia avrebbe in progetto contatti con la Francia: 1. l'attuale azionariato vedrebbe di buon occhio una collaborazione più approfondita con PSA 2. un eventuale intervento del governo, qualora non vi fosse accordo sulla put, ci sarebbe, (ricordatevi che ci sono le elezioni, nessuno vuole gente in piazza!), e porterebbe con buone probabilità a una forte alleanza sul modello Air France Alitalia con Renault (azienda di stato) con cui pare intercorrano già rapporti industriali attraverso la società Irisbus (o qualcosa del genere).

Vi faccio notare una cosetta: nella seconda ipotesi, ma anche nella prima, avremmo una presenza francese sempre maggiore in Italia; siamo destinati ad esserne una colonia e non ne siamo ancora coscienti!

Vedere alle voci: Alitalia, Edison, Rinascente, GS,etc etc e nel settore in cui lavoro Gruppo Gucci, Fendi etc etc... et alors vive la fr..italie?!

Buona discussione e buona giornata!

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.