Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

ottima impressione punto 1.2 8v

Featured Replies

Inviato

ieri sera ho avuto occasione di andare in città con gli amici a bordo

della punto seconda serie 1.2 8v di uno di loro. Sono stato piacevolmente

sopreso dalla silenziosità a bordo, il rumore del motore non si sente per

niente, si sentono solo le gomme. vedo il contagiri: sta sui 1.500-2000

giri e non oltre, e l'auto va avanti senza vuoti nè incertezze. ogni tanto

sale fino ai 2500 con una spinta non invadente ma comunque avvertibile e

corposa, e si passa senza problemi alla marcia successiva. a volte partendo

da fermo occorre toglierci in fretta dagli incroci, allora si preme 1 pò di

+ il pedale e in prima l'auto schizza via senza tanti complimenti già

pressochè dal minimo, c'è tantissima spinta fin da subito, possiamo mettere

subito la seconda, che anch'essa regala uno scatto consistente e

apprezzabile fin dai bassi regimi, senza bisogno di far salire la lancetta

a chissà quale regime. scatto brillante che consente, pochi istanti dopo,

di trovarci a velocità già più che sufficienti per andare in quarta con

tutta tranquillità.

ma ecco che entriamo in autostrada, e qui la 1.2 8v mi

piace ancora di +. Sono tranquillo per i fatti miei e cullato dalla

silenziosità dell'auto, rumore del motore ancora una volta assente, non so

a che velocità siamo, guardo il quadro strumenti: siamo a quota 3000 giri e

siamo già a 110 km/h, però non male! la lancetta sale, sale, anche

rapidamente per essere in quinta, iniziano i fruscii aerodinamici ma il

motore non si sente, e il contagiri arriva a 3500, mi scosto un pò per

vedere il tachimetro: ammazza siamo già a 130!! la brava 1.6 di mia zia a

130 è + o meno lì, (a 3250 giri). ma il mio amico insiste, preme ancora, la

lancetta sale a 4000 giri e... siamo a 150! arriviamo a 4250 e siamo a 160

orari! notevole, non pensate? a questo regime la peugeot 206 1.1 di un

altro mio amico si trova solo a 130!! a 160 sulla punto si sentono 1 pò di

fruscii, ma il motore continua a non sentirsi!

insomma questo viaggetto mi

ha notevolmente sorpreso, credevo la punto 1.2 8 v più fiacca di così,

invece l'ho trovata abbastanza brillante e ben lunga di cambio! alla fine,

percorrendo 160 km la lancetta è scesa di meno di 1/4 di serbatoio, mi pare

ottimo come consumo, dovrebbero essere circa 10 euro, facciamo 8 litri e

mezzo: siamo a 18 al litro, con puntatine ai 160! ottimo direi, certo non è

un rilevamento preciso però..

Inviato

Però! Da come ne parli è un motore indovinato!!! 160 di tachimetro con un 1.2? Ottimo risultato. 18 con un litro? Caspita!!! Del fatto che è silenziosa sapevo già vedendole passare per strada. Se è anche scattante allora è una macchina molto equilibrata. Nonostante la mia morale accanita contro le auto nuove, beh sono contento che tu sia contento!

Inviato

Confermo anch'io: molta silenziosa di motore un po' meno di gomme, al contrario dell'Opel Corsa, che è rombosa di motore (specie sopra i 2.700 giri) mentre è più isolata dalla strada.

Migliora ancora la 1.3 M-Jet che a velocità costante quasi non c'è e mi è parsa anche meglio isolata dalla strada.

Inviato

a 3000 giri 110?la mia punto cabrio 16v a 3000 giri fa 90......certo dopo allunga fino a 180 di tachimetro...

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
  • Autore
a 3000 giri 110?la mia punto cabrio 16v a 3000 giri fa 90......certo dopo allunga fino a 180 di tachimetro...

essendo un 8 valvole, con la potenza massima a 5000 giri, con buona coppia ai bassi regimi, si possono allungare i rapporti e l'auto non soffre assolutamente di scarsa ripresa neanche in quinta. E' la filosofia fire sugli 8 valvole, e mi piace :-) pensa che sulla mia seicento tirando la seconda arrivo a 100 e tirando la terza arrivo a 145 :-) questo lo dico per sottolineare la lunghezza dei rapporti sui motori fire, perchè quando ho tirato le marce l'ho fatto solo per curiosità, nella guida normale si cambia moolto prima, anche perchè è un 8 valvole e arrivati quasi al massimo dei giri la spinta diminuisce, al contrario dei 16 valvole. Però al calo fisiologico di potenza agli alti regimi degli 8 valvole, la filosofia fire abbina i rapporti lunghi, che riescono quindi a far raggiungere velocità alte, senza essere penalizzati dal minor tiro in alto che non dovrebbe far raggiungere alte velocità. Ripetendo poi che i fire hanno ottima coppia in basso, ecco che i rapporti lunghi danno velocità, bassi consumi, mantenendo ottima ripresa proprio per l'ottima coppia in basso

Inviato
sulla mia seicento tirando la seconda arrivo a 100 e tirando la terza arrivo a 145 :-) questo lo dico per sottolineare la lunghezza dei rapporti sui motori fire,

100 orari in seconda con un 1.1? Porca pu***na!!!! E 145 in terza??!? Madonna che rapporti lunghi! Al contrario della mia delta. Che ha un sacco di ripresa ma le marce corte. Normalmente a 70 orari metto in quinta!

Inviato

I motori Fire sono favolosi, dovete pensare che sabato sono andato a Cefalù e in sesta sono riuscito a prendere 185 km/h , buono per un 1.200.

Per quanto riguarda la silenziosità del motore, a 160 non si sente neanche troppo e permette viaggi tranquilli . Riprendendo il tema della coppia in basso, posso mettere la 6a a 65km/h e il motore non soffre per niente.

147vg5.jpg

Alfa 147 1.6 twinspark 120cv, 5p nera

Inviato
se a 3000 giri la tua punto cabrio è a 90 per essere a 180 deve riuscire ad andare a 6000 giri. Ho MOLTI dubbi su ciò.

i dubbi li avevo anch'io....su una prova di 4r fa 171 effettivi...e ti assicuro che a 6000 giri ci arriva....il limitatore stacca a 7200 giri di strumento...naturalmente in 5° non ci arriva

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.