Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

LA NUOVA FIAT 600 E LA SERIE SPECIALE "50TH"

Featured Replies

Inviato
Peccato che a pari dotazioni costino il doppio...

Concordo.

La Seicento/600 è un progetto partito molto tempo fà, ma un decentemente aggiornato nel corso degli anni: non è una trappola, ha solo degli standard di sicurezza di 7 o 8 anni fà.

Il rapporto Prezzo contenuti è buono.

Aygo/107/C1 sono delle auto con alcune soluzioni moderne, altre scadentissime e con dei prezzi poco concorrenziali.

Quindi se uno non ha 10.000 € e vuole una macchina nuova, ben venga la 600.

  • Risposte 28
  • Visite 7.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Ma non capisco come mai non ci sia la versione sporting.Non potevano mettere il 1.2 da 65cv nel cofano e farci una versione abarth??Volendo faceva i 165km/h non è male..

1.2 sporting-->10721€(con 4 airbag,sedili sportivi,cerchi in lega,tetto skydome)

1.2 abarth-->13891€(con 4 airbag,navigatore,interni in pelle bicolore,cerchi in lega,tetto skydome,vernice metallizzata,sedili sportivi,plancia con finiture in vera pelle,climatizzatore automatico,strumentazione opzionale)..peccato se l'avessero fatta così ne avrei prese 2

SONO AL TOP DEI TOP!!!!!!:b9

Inviato

visti i piccoli accorgimenti per questa versione speciale,rivestimenti in tessuto e altri piccoli tocchi che facciano crescere la personalità alla piccola di casa fiat mi sembra nn siano stai toccati sezioni portanti dell'auto sia in senso motoristico che stilistico......mi meraviglio che un auto capace di raggiungere i 150 km/h abbia una così scarsa dotazione di sicurezza.....a chi guida deve andare sempre bene.prego per lui......almeno le ultime tre macchinette che ho citato prima hanno un mucchio di sciocchezze che nel complesso superano di gran lunga la seicento...ad esempio gabbia in acciaio a dispersione di energia in caso d'urto...airbag esp etc.....costano qualcosina in + ma meglio viaggiar sicuri....che ne dite?!

Inviato
visti i piccoli accorgimenti per questa versione speciale,rivestimenti in tessuto e altri piccoli tocchi che facciano crescere la personalità alla piccola di casa fiat mi sembra nn siano stai toccati sezioni portanti dell'auto sia in senso motoristico che stilistico......mi meraviglio che un auto capace di raggiungere i 150 km/h abbia una così scarsa dotazione di sicurezza.....a chi guida deve andare sempre bene.prego per lui......almeno le ultime tre macchinette che ho citato prima hanno un mucchio di sciocchezze che nel complesso superano di gran lunga la seicento...ad esempio gabbia in acciaio a dispersione di energia in caso d'urto...airbag esp etc.....costano qualcosina in + ma meglio viaggiar sicuri....che ne dite?!

Il problema è che le tre gemelline, specialmente negli allestimenti base dovrebbero costare 1500-2000 € in meno di quello che le fanno pagare.

La 600, ripeto non è una trappola: il suo telaio ha ricevuto diversi irrobustimenti negli anni. Non è di certo a livello di un modello appena progettato, ma la differenza è relativa: non stiamo parlando di una Ritmo o di una 126.

E poi a fare la differenza tra 2 stelline e 5 stelline Euroencap sono in gran parte airbag, pretensionatori, sedili, volanti collassabili etc.

Inviato

Che il test fosse stato fatto senza AB è vero... così come Panda è stata smer.... ehm testata a 3 stelle con 1 AB su 6 disponibili... :roll:

Però c'è da dire che puoi irrobustire quanto vuoi, ma nel momento in cui la scocca nel test cede così

fiat_seicento_2000.jpg

non ci puoi veramente fare più nulla, se non chiudere e lasciare spazio a progetti nuovi e di punta nel segmento (vedi Panda col suo bagaglio tecnico superiore e si spera futura Micro).

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Però c'è da dire che puoi irrobustire quanto vuoi, ma nel momento in cui la scocca nel test cede così

fiat_seicento_2000.jpg

non ci puoi veramente fare più nulla, se non chiudere e lasciare spazio a progetti nuovi e di punta nel segmento (vedi Panda col suo bagaglio tecnico superiore e si spera futura Micro).

Inviato

... veramente, una 600 (con gli optional minimi per vivere un'auto nel 2005) e di cui le 3 gemelline sono pressochè dotate di serie (parlo di Servosterzo, ABS con EBD, 2 airbag, vetri anteriori elettrici, sedile sdoppiato, Autoradio, climatizzatore manuale) di listino (sito FIAT) fà Euro 9.280,00 iva incl. cioè quello che costano le 3 suddette ... anzi in realtà, le tre dovrebbero partire da 8.500 e attestarsi sui 9~9500 +/- con detti accessori...

ma allora perchè comprare un'auto di concezione 'vecchia' rivisitata e dalla linea poco accattivante, quando con gli stessi soldi (o meno) si può avere qualcosa di nuova concezione (per non parlare del motore!!) e di più completo?

Inviato
Veramente la C1 base non ha servosterzo ne climatizzatore ne' autoradio.

C'e' stata una discussione su questo recentemente.

Cio' non toglie che 600 sia di vecchia concezione...

... infatti come ho sritto dovrebbe attestarsi sui 9000~9500 con tutti i detti accessori.... cioè il prezzo della 600.

Poi naturalmente ognuno decide come spendere i suoi soldi e quale meglio si adatta ai propri gusti...

Ritengo però, che per una vecchia auto come questa, si potrebbe partire per il modello base base, da 5500 euro...

(quindi circa 2000 in meno di oggi)

Che ne dici?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.