Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

uhm...effettivamente quello che c'e' sotto la cupola...citazione dell'architettura di Saarinen,nn c'entra molto.....se le vetrate fossero arrivate fino alla copertura....

  • Risposte 2.2k
  • Visite 241.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
io invece sono contento che non si sia scaduti sul banale con i fari inclinati che fanno molto micio arrabbiato ma che a me sinceramente hanno bell'e che sta stancato.. ma di brutto proprio. la sportività può essere suggerita nel complesso da altri elementi che non siano per forza lo sguardo incazzoso

Non sono assolutamente d'accordo con te.

I fari sono l'elemento PIU' importante nel definire il "carattere" estetico di un'automobile. Questo è incontestabile.

Essi vengono inconsciamente percepiti come gli "occhi" di una persona e il frontale viene visto proprio come il "muso" di un animale.

Nel definire i frontali ad esempio delle recenti BMW o di 159, il disegno dei fari con "cipiglio" molto arrabbiato ha creato frontali estremamente sportivi e aggressivi che trasmettono immediatamente un senso di rabbia e cattiveria della macchina. Un paio di fari stile "Maggiolino" invece ti danno solo un senso di forte simpatia, perché sono tondi e sporgenti... Anche se poi ci metti dentro un motore da 300CV.

Vedrai che la selezione porterà ad avere frontali e fanali sempre più cattivi nelle auto oppure sempre più simpatici laddove si voglia fare leva sulla simpatia, come nella futura 500.

Alfa Romeo e Ferrari: due marchi uniti dalla storia e orgoglio automobilistico italiano.

Il cavallino rampante vede la luce sulle fiancate delle Alfa Romeo della Scuderia Ferrari in occasione della 24 Ore di Spa, in Belgio, nel luglio del 1932.

Inviato

La versione turbo non sara' 1.6 e avra' purtroppo solo 150cv....ma comunque bastano su un turbo benzina se ben fatto

Inviato

Stavo considerando quanto sia ridicolo e prevedibile il "processo di rivelazione al pubblico" di un modello FIAT... Le prime foto sono sempre fatte male e con il grandangolo per fare sembrare il modello molto più brutto di quello che è:

mk3_front.jpg

Mentre poi le foto ufficiali o successive sono fatte con un tele per ripristinare le proporzioni giuste e fare dire alla gente: "Però, non è per niente male vista "dal vivo..."

6478126.jpg

Il confronto è impietoso e rivela perfettamente quanto parziale sia l'obiettivo fotografico e quanto possa aggiungere o levare all'estetica di un'auto.

Alfa Romeo e Ferrari: due marchi uniti dalla storia e orgoglio automobilistico italiano.

Il cavallino rampante vede la luce sulle fiancate delle Alfa Romeo della Scuderia Ferrari in occasione della 24 Ore di Spa, in Belgio, nel luglio del 1932.

Inviato
Non sono assolutamente d'accordo con te.

I fari sono l'elemento PIU' importante nel definire il "carattere" estetico di un'automobile. Questo è incontestabile.

Essi vengono inconsciamente percepiti come gli "occhi" di una persona e il frontale viene visto proprio come il "muso" di un animale.

Nel definire i frontali ad esempio delle recenti BMW o di 159, il disegno dei fari con "cipiglio" molto arrabbiato ha creato frontali estremamente sportivi e aggressivi che trasmettono immediatamente un senso di rabbia e cattiveria della macchina. Un paio di fari stile "Maggiolino" invece ti danno solo un senso di forte simpatia, perché sono tondi e sporgenti... Anche se poi ci metti dentro un motore da 300CV.

Vedrai che la selezione porterà ad avere frontali e fanali sempre più cattivi nelle auto oppure sempre più simpatici laddove si voglia fare leva sulla simpatia, come nella futura 500.

Come se fosse antani per lei

Inviato
La versione turbo non sara' 1.6 e avra' purtroppo solo 150cv....ma comunque bastano su un turbo benzina se ben fatto
Inviato
lo conosco benissimo il discorso sullo sguardo, bocche ecc ;) mi sono espresso un pò frettolosamente prima. non è che denigro completamente lo sguardo arrabbiato (altrimenti non terrei in signature i fari della Brera) però c'è da dire che in questo segmento è un tantinello inflazionato.. per me va bene così, si è ottenuto lo stesso un frontale sportivo senza scadere nel banale.. se il futuro dei frontali è come lo prospetti tu secondo me col design si andrà poco lontano.. poi tra un pò saranno più diffusi i fari led quindi chissà cosa vedremo (o chi sarà sveglio a sfruttarli per primo).

secondo me così è molto più italiana.. ferrari, alfa e la stessa maserati alla quale si ispira dimostrano questa tesi, e non mi sembra che nessuno metta in dubbio il loro aspetto sportivo.. poi ricordiamoci che stiamo parlando di una Punto

Alfa Romeo e Ferrari: due marchi uniti dalla storia e orgoglio automobilistico italiano.

Il cavallino rampante vede la luce sulle fiancate delle Alfa Romeo della Scuderia Ferrari in occasione della 24 Ore di Spa, in Belgio, nel luglio del 1932.

Inviato
...si è ottenuto lo stesso un frontale sportivo senza scadere nel banale.. se il futuro dei frontali è come lo prospetti tu secondo me col design si andrà poco lontano.. poi tra un pò saranno più diffusi i fari led quindi chissà cosa vedremo (o chi sarà sveglio a sfruttarli per primo).

.. poi ricordiamoci che stiamo parlando di una Punto

Ospite
Questa discussione è chiusa.

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.