Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 708
  • Visite 89.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Comunque, tanto per rimanere in tema di "innovazione" leggete il profilo di questo concept Opel datato 1992 (preso da conceptcars.it):

twin1.jpg

og06opeltwin92.jpg

La caratteristica principale del prototipo Twin era l’intercambiabilità della meccanica (motore, cambio, assale posteriore ed accumulatore) che permetteva, secondo le situazioni, di utilizzare il gruppo motopropulsore più adatto dal punto di vista dell’impatto ambientale e del consumo. Per la marcia in autostrada c’era, ad esempio, un 3 cilindri di 800 cc che sviluppava 34 CV, mentre per gli spostamenti urbani la vettura utilizzava due motori elettrici (da 14 CV ciascuno) posti sui mozzi delle ruote.

Il fatto poi che tutti gli organi meccanici fossero alloggiati nella parte posteriore della vettura permetteva di disporre i sedili in modo anti-convenzionale. Anziché sedere davanti a sinistra, il guidatore stava al centro dell’abitacolo ed i tre passeggeri sedevano alle sue spalle.

Oppure guardatevi questo concept del 1982 made in Mercedes:

nafa1.jpg

Beh, una evoluzione dietro l'altra... nelle forme.

994jr7.gif

32127.gif

ubmovement.gif

Inviato
Downtown dice nulla? Lontano 1993, salone di Ginevra.

93fiat_downtown_1.jpg

C'erano persino foto di un prototipo cammuffato: sembrava pronta all'industrializzazione.

eh! grande occasione persa quella! fiat avrebbe anticipato di un paio di anni smart...cmq, correggetemi se sbaglio, io, se nn ricordo male, sapevo ke il telaio micro già esite e ke è a TP...sbaglio?

i19322_s4.png

Nikon D600 + Nikon D5100 + Nikkor 16-85 VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC... flickr 500px

Inviato

certamente! se vuoi contenere costi e dimesioni, il tutto dietro è l'unica cosa da fare...

i19322_s4.png

Nikon D600 + Nikon D5100 + Nikkor 16-85 VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC... flickr 500px

Inviato
Io insisto con la mia idea: Pininfarina Nido.

Quello è un ulteriore tassello evolutivo.

Però il concetto è adatto ad una due posti di ridotte dimensioni.

Con 3 o 4 posti non diventa più tanto micro.

Forse una versione meno spinta della doppia cellula...

Inviato
Quello è un ulteriore tassello evolutivo.

Però il concetto è adatto ad una due posti di ridotte dimensioni.

Con 3 o 4 posti non diventa più tanto micro.

Forse una versione meno spinta della doppia cellula...

La Nido ha solo 2 posti.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.