Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo 33 Quadrifoglio Verde

Featured Replies

  • Risposte 53
  • Visite 65k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Già, la cara vecchia 33...

Ne ho letto anche io su Ruoteclassiche.

Un'auto così oggi sarebbe invendibile, perchè ci sarebbe solo una piccola frangia di utenza disposta a perdonarle i suoi difetti, alcuni peraltro trasformati in peculiarità dell'azione del tempo sulla memoria collettiva.

Le Alfa di oggi sono auto costruite per l'utente del 2005, che non apprezzerebbe la scadentissima qualità degli interni, la rumorosità, i consumi da Ferrari ed il temperamento nervoso che oggi rimpiangiamo.

Ciò non toglie che sarebbe bello riservarle un angoletto del Box e sfoderarla per divertirsi un po'.

Inviato
Se non erro la QO aveva anche il rapporto al ponte piu' lungo delle altre ( rappresentava l'alto di gamma lusso non sporting ) tanto che la 1.3 86 Cv batteva la 1.5 95 Cv in accelerazione e ripresa.

la 1.3 e la 1.5Q.O avevano se non sbaglio lo stesso rapporto al ponte,la 1.5QV invece oltre ad avere 105cv aveva anche il rapporto al ponte più corto,che paradossalmente la rendeva meno scattante della QO,causa la motricità da fermo,in velocita max la QO faceva i 180,la QV 185,dalla prova di 4r

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato

E' per me una delle ultime vere alfa!!! Comunque, inge, non credere che una 156 1.8 consumi tanto meno del 33 1.7!!!! Siamo lì o anche la 156 consumerà di più!!! E se ti sembra eccessivo il confronto con la 156 non cambia tanto con la 147... alcuni dicono che la 1.6 120 consumi veramente tanto!!!

Inviato
da dire che allora la golf aveva il compressore volumetrico a chiocciola!!!!!caxxo quello sì che spaccava di brutto!!!!!!in quanto a vel max teneva testa PERFINO ALLE VETTURE COME LA THEMA TURBO,L'ALFA 75 3.0 V6!!!!!!!!210 cv!!!!!!la mitica golf limited!!!!!!!!!
Inviato
  • Autore

la thema è stata una gran macchina, in un'epoca in cui si poteva liberamente scegliere anche tra le auto italiane l'ammiraglia giusta...

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato
ahem..... "carma"... ho la prova 4ruote della GolfII G60... (peraltro conforntata (e bastonata su tutto) con la Delta integrale 16v NON evo, dei suoi tempi..) e risulta che

Golf G60 tocca in vel max 210,294..

ho anche la prova di Thema Turbo dell'88... vel max: 227,009

non so che Thema hai visto.. ma se la Thema premeva sull'acceleratore.. la golf non la vedeva nemmeno in lontanza....

forse intendevi la Thema diesel o la IE aspirata :-))

Ma non solo in vel max... questi poi gli altri dati:

acc 0-100km/h:

GolfG60: 8,1 sec

Thema: 7,5 sec

acc. 1 km da fermo

GolfG60: 28,8 sec (vel d'uscita 180)

Thema: 28 sec (vel d'uscita 191)

Ripresa da 70 a 140km/h

GolfG60: 20,7 sec

Thema: 16,9 sec

Ripresa 1km da 40km/h

Golf 36,5 sec (vel d'uscita 154,9)

Thema 36,5 (vel d'uscita 170,6)

Peso alla prova

Golfg60: 1346 kg

Thema: 1524 Kg

(tra l'altro...)

Il paragone tra Thema Turbo e GolfG60 è completamente fuori luogo.

Thema passerà alla storia come una gran macchina (turbo e Ferrari di più)

golf G60 è già caduta nel dimenticatoio come un tentativo di tornare ai fasti ed allo sprint del primo GTI con un compressore.

Questo non riuscì e G60 non ebbe ne seguito ne eredi.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

golf G60 è già caduta nel dimenticatoio come un tentativo di tornare ai fasti ed allo sprint del primo GTI con un compressore.

Questo non riuscì e G60 non ebbe ne seguito ne eredi.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
E meno male...la G60 assieme alla Rally (quella della prova con la Delta...chi se la ricorda?;) ) fu una buona idea (il compressore a chiocciola, non assorbe potenza come quello a lobi) realizzata malissimo......

Molto meglio la 16v8-)

io me la ricordo in vari test su strada, la Delta bastonava di santa ragione quella interpretazione mal riuscita di compatta sportiva

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.