Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Topic tecnico-finanziario: Fiat e l'ibrido

Featured Replies

Inviato

Visto il salone di francoforte mi pare ovvio che i costruttori tedeschi si sono consorziati in 2 consorzi(scusate) , per produrre auto ibride (credo 80% suv per gli usa)

GM bmw e Diamler cr.

Audi vw e porsche

Domanda: e Fiat?

Credete che fiat dovrebbe "attaccarsi" a qualche carretto o farne uno? oppure star fuori?

Ricordo che ford acquisterà tecnologia da Toyota

  • Risposte 102
  • Visite 13.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

No! ho letto non so dove che la Honda con la sua tecnologia ibrida risparmia solissimamente il 5% del carburante. Per carita' a me gia' vengono i conati di vomito quando penso agli ibridi stile Toyota..... (ma che hanno mangiato pane e volpe quelli li?)

Per me la FIAT deve studiare:

1) Tecnologia del minimo minimissimo (con aiuto del coadiutore di coppia)

2) Coadiutore di coppia

3) 16V

4) Fasatura variabile

5) Il cinque non c'e' ma a me piace il dispari

E poi gli ibridi se li mangia!

Regards,

Francesco 8)))

Inviato

fiat ha già una bella multipla ibrida...la tecnologia c'è,mancano i soldi come al solito

e poi a me l'ibrido puzza molto di operazione di marketing.....in un modo o nell'altro te lo piazzano sempre cosi...come il costruttore amico dell'ambiente

fiat sta seguendo la strada del metano....e secondo me fa bene

 

花は桜木人は武士

Inviato
  • Autore
f

fiat sta seguendo la strada del metano....e secondo me fa bene

guarda che si possono costruire auto ibride a metano.....anche ad idrogeno se si vuole....

L'brido è una tecnologia che coniuga un motore a combustione interna con uno elettrico

Inviato

C'è anche la nuova Panda Microibrida E-4WD... l'ho provata personalmente. 1242 8v Fire con cambio robotizzato all'avantreno, motore elettrico al retrotreno. Veramente ottima.

La Multipla Ibrida Gasdriver è già un ibrido a metano... 1.6 benzina+CNG, cambio AMT e motore elettrico messo "a panino" tra motore e cambio.

FirmaBarcode.gif

Inviato
C'è anche la nuova Panda Microibrida E-4WD... l'ho provata personalmente. 1242 8v Fire con cambio robotizzato all'avantreno, motore elettrico al retrotreno. Veramente ottima.

Soluzione veramente interessante... Dove si può trovare qualche doc?

Inviato
  • Autore
C'è anche la nuova Panda Microibrida E-4WD... l'ho provata personalmente. 1242 8v Fire con cambio robotizzato all'avantreno, motore elettrico al retrotreno. Veramente ottima.

La Multipla Ibrida Gasdriver è già un ibrido a metano... 1.6 benzina+CNG, cambio AMT e motore elettrico messo "a panino" tra motore e cambio.

Ok, stabilito che Fiat sta lavorando con gli ibridi leggeri............

e con quelli pesanti? (le varie toyota sono ibridi pesanti..)

Inviato
Ok, stabilito che Fiat sta lavorando con gli ibridi leggeri............

e con quelli pesanti? (le varie toyota sono ibridi pesanti..)

Io credo che Fiat dovrebbe seguire strade diverse rispetto a quelle seguite da Toyota ed Honda, perchè o si trovano strade alternative oppure occorre pagare royalties a una di queste due (specialmente Toyota).

Toyota è all'avanguardia sulla capacità, sull'efficienza e sulla gestione delle batterie, ed ha brevettato ogni cosa. Dubito che chi userà la tecnologia Toyota potrà fare grandi utili con l'ibrido endotermico-elettrico. Meglio cercare qualcosa di alternativo e nel frattempo rinunciare a questo tipo di ibrido.

Inviato

Il problema dell'ibrido, oltre ai prezzi elevati delle vetture

Sono le batterie.......

L'ibrido deve avere a bordo delle batterie molto grosse e pesanti....

Un Test fatto qualche anno fa in germania ha dimostrato la completa inefficienza dell'ibrido in strade extraurbane ed in autostrada.....il peso delle batterie porta la macchina a consumare esattamente com una sua gemella non ibrida.....

Quindi i vantaggi dell'ibrido si avrebbero solo nei centri abitati....un po' pochino....se lo si vuole considerare un Breakthrough... nella tecnologia a rispetto dell'ambiente....

Prima alla gente piaceva parlare dell'idrogeno.....poi finalmente si e' capito che non era applicabile....poi adesso c'e' la moda dell'ibrido....

Ma come mai non si parla di metano che oltre a non inquinare farebbe risparmiare alla gente molti soldi.......se solo avesse la possibilita' di avere una rete distributiva adeguata.....

Secondo voi al governo costerebbe poi cosi' tanto aprire altri 500 distributori di tasca sua per risolvere questo problema dell'inquinamento e del caro petrolio una volta per tutte?

Secondo me no....rispetto ai vantaggi che ne trarrebbe.......

Quindi l'unica risposta e' che viviamo in un mondo governato da chi riesce a mantenere il suo potere su di noi grazie al suo sporco petrolio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.