Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Pm Di Camerino: Via Crocifisso Da Aule E Uffici Pubblici

Featured Replies

Inviato
  • Autore
via i segni di religione nei luoghi pubblici..siamo in una paese LAICO e come tale deve essere

vuoi toglierlo ?

siamo in una democrazia ,c'è una legge da abrogare !!!

il sistema non è andare per le piazze con il **** di fuori a urlare "via il crocifisso"

si fa un referendum ...

E se lo perdete ......ZITTI E MUTI ,rispettare la maggiornaza.

altrimenti potete andare in un'altro paese.

edit by Guglielmo ..non si dice la parola KULO

  • Risposte 145
  • Visite 13.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
sai perchè non si raggiungrerebbe il quorum

perchè noi cattolici ,che vogliamo il crocifisso a scuola nelle università in parlamento sulla banconote (il dollaro c'è l'ha) negli uffici pubblici

in questo paese

SIAMO LA MAGGIORANZA!!!!!!

e non staremo zitti difronte a sto attacco contro di noi e contro la nostra religione e la nostra storia.

gug poi sono io che esagero?

guarda che ci sono anche cattolici che sono daccordo a levarla, non è un problema di religione ma di rispetto per le istituzioni, è uno stato laico il nostro

se tu sei cattolico non c'è bisogno che ne faccia sfoggio davanti a tutti

se per questo nel 2001 la maggioranza degli italiani ha votato per il centrodestra ma mica abbiamo la foto di berlusconi nelle classi e nelle aule giudiziarie, o mi sbaglio?

la juve è la squadra con + tifosi in italia ma non abbiamo lo scudetto della juve ovunque

etc etc

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato
vuoi toglierlo ?

siamo in una democrazia ,c'è una legge da abrogare !!!

il sistema non è andare per le piazze con il **** di fuori a urlare "via il crocifisso"

si fa un referendum ...

E se lo perdete ......ZITTI E MUTI ,rispettare la maggiornaza.

altrimenti potete andare in un'altro paese.

edit by Guglielmo ..non si dice la parola KULO

a parte che se legge c'è è stata firmata da un certo Benito Mussolini, cmq non ricordo di leggi che obbligano il crocifisso nei luoghi pubblici

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato
sai perchè non si raggiungrerebbe il quorum

perchè noi cattolici ,che vogliamo il crocifisso a scuola nelle università in parlamento sulla banconote (il dollaro c'è l'ha) negli uffici pubblici

in questo paese

SIAMO LA MAGGIORANZA!!!!!!

e non staremo zitti difronte a sto attacco contro di noi e contro la nostra religione e la nostra storia.

Ma proprio perche siamo la maggioranza dobbiamo portare rispetto x le altre religioni...nn ce nessun attacco..anzi ancora meglio dire pluri-religioso..nn ammette la supremazia di una religione su un altra...piu tiri fuori la storia....be..noi siamo pieni di cultura araba...ed ebraica...quindi ho una cosa e per tutti...cioe avere in ogni luogo pubblico un simbolo per ogni religione...o niente..i cristiani nn sono superiori a nessuno...

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato
Quelle sulla religione non sono decisioni che si possano prendere "per maggioranza": o si è tutti d'accordo, dal primo all'ultimo, oppure ciccia.

Mi autoquoto per rispondere a Gug... aggiungendo che io non uso girare col **** di fuori :lol:

Molto semplicemente, nelle sedi pubbliche ci devono stare solo simboli riconosciuti da tutti i cittadini, entro i quali si possono rappresentare.

Se uno non si riconosce nel Tricolore, vuol dire che non riconosce la propria cittadinanza italiana. Allora sì che se ne può anche andar fora di bali...

La bandiera è il simbolo primo di un Paese, dimostra che tutti i suoi cittadini sono uniti nel nome di una causa, e se uno non la accetta vuol dire che non ne fa completamente parte.

Se un cittadino italiano entra in un tribunale e vede il Tricolore, nulla può dire perché quella è la sua bandiera, anzi dovrebbe esserne fiero e contento!

Se io entro in un tribunale e vedo un crocefisso, non sono d'accordo. E' un simbolo con cui non ho nulla a che fare, non mi ci riconosco, non è il simbolo del Paese di cui faccio parte. E non vedo perché debba stare lì.

I simboli religiosi non possono rappresentare un Paese... a meno che, attenzione, non si voglia arrivare a parlare di religione di Stato!

Se uno vuole dare dimostrazione dell'appartenenza ad una religione, può appendere un crocefisso in casa propria, anche sulla porta volendo, può anche metterselo al collo per dimostrare a tutti quello che pensa.

Ma può farlo perché quello è il suo personale, non è cosa pubblica.

Se lo Stato si dichiara laico, deve esserlo completamente: ognuno creda in quel che gli pare, ma lo Stato non creda a nulla, se non a se stesso.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
  • Autore
gug poi sono io che esagero?

guarda che ci sono anche cattolici che sono daccordo a levarla, non è un problema di religione ma di rispetto per le istituzioni, è uno stato laico il nostro

se tu sei cattolico non c'è bisogno che ne faccia sfoggio davanti a tutti

se per questo nel 2001 la maggioranza degli italiani ha votato per il centrodestra ma mica abbiamo la foto di berlusconi nelle classi e nelle aule giudiziarie, o mi sbaglio?

la juve è la squadra con + tifosi in italia ma non abbiamo lo scudetto della juve ovunque

etc etc

c'è la legge ed è del "codice ROCCO"

e allora è semplice

si fa un referendum per abrogarla.

e se ,come sono certo ,vincera il partito di chi vuole che rimanga

ZITTI TUTTI....almeno mettiamo fine a sta menata.

Inviato
  • Autore

se tu sei cattolico non c'è bisogno che ne faccia sfoggio davanti a tutti

Attento !!!! hai detto bene

se vincete il referendum ...la prima BEDUINA che vedo con su il BURKA

glielo strappo

giuro.

Inviato
c'è la legge ed è del "codice ROCCO"

e allora è semplice

si fa un referendum per abrogarla.

e se ,come sono certo ,vincera il partito di chi vuole che rimanga

ZITTI TUTTI....almeno mettiamo fine a sta menata.

allora sei fazioso, sai benissimo che non vincerà il partito di chi vuole che rimanga, vincerà il partito dei fancazzisti con poco senso civico che non capisce che non andando a votare si fanno sprecare tantissimi soldi allo stato, tu parlavi di abbassamento di quorum in altre occasioni, ma stavolta guardacaso sei favorevole al quorum, paura?

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato
  • Autore
Mi autoquoto per rispondere a Gug... aggiungendo che io non uso girare col **** di fuori :lol:

Molto semplicemente, nelle sedi pubbliche ci devono stare solo simboli riconosciuti da tutti i cittadini, entro i quali si possono rappresentare.

Se uno non si riconosce nel Tricolore, vuol dire che non riconosce la propria cittadinanza italiana. Allora sì che se ne può anche andar fora di bali...

La bandiera è il simbolo primo di un Paese, dimostra che tutti i suoi cittadini sono uniti nel nome di una causa, e se uno non la accetta vuol dire che non ne fa completamente parte.

Se un cittadino italiano entra in un tribunale e vede il Tricolore, nulla può dire perché quella è la sua bandiera, anzi dovrebbe esserne fiero e contento!

Se io entro in un tribunale e vedo un crocefisso, non sono d'accordo. E' un simbolo con cui non ho nulla a che fare, non mi ci riconosco, non è il simbolo del Paese di cui faccio parte. E non vedo perché debba stare lì.

I simboli religiosi non possono rappresentare un Paese... a meno che, attenzione, non si voglia arrivare a parlare di religione di Stato!

Se uno vuole dare dimostrazione dell'appartenenza ad una religione, può appendere un crocefisso in casa propria, anche sulla porta volendo, può anche metterselo al collo per dimostrare a tutti quello che pensa.

Ma può farlo perché quello è il suo personale, non è cosa pubblica.

Se lo Stato si dichiara laico, deve esserlo completamente: ognuno creda in quel che gli pare, ma lo Stato non creda a nulla, se non a se stesso.

ti sei mai chiesto ..perchè se devi giugare tutta la verita ,soltanto la verità ,null'altro che la verità

lo giuri

sulla BIBBIA.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.