Vai al contenuto

L’"Auto-journal" premia 159


T a u r u s

Messaggi Raccomandati:

L’"Auto-journal" premia 159!

fonte: Infomotori.com

Dopo il Master Test International di “Auto Motor und Sport”, anche la rivista francese “l’Auto-journal” ha messo sul piatto della bilancia 7 berline saggiandone le qualità e stilando una personale classifica. Le protagoniste del test sono le note BMW 320d, Alfa Romeo 159 1.9 JTDm, Audi A4 2.0 TDI 140, Honda Accord 2.2 i-CTDi, Jaguar X-Type 2.2L D, Peugeot 407 2.0 HDi 16V e Renault Laguna 2.2 dCi 150.

art_15763_3_01.jpg

Il risultato è meno scontato del previsto e, se confrontato con quanto espresso dal Master Test, mette in evidenza quanto sia difficile giudicare in maniera univoca vetture dello stesso segmento. I giudizi sono influenzati da molteplici fattori quali ad esempio lo stile di guida o l’interesse personale verso determinate caratteristiche: il segmento delle berline offre infatti vetture più o meno sportive, votate o meno alla guida in relax e soprattutto carrozzerie estremamente differenziate in quanto a proporzioni e stile.

art_15763_3_08.jpg

Su strada: Alfa – BMW tandem di testa

Cominciamo dalle prestazioni dinamiche su strada. A dominare la classifica è il solito dualismo italo-tedesco: Alfa Romeo 159 e BMW Serie 3 primeggiano nella graduatoria a pari merito, con l’italiana favorita per quanto riguarda la sicurezza e la tre volumi teutonica che si fa apprezzare per le prestazioni del suo 320d.

Al terzo posto si piazza L’audi A4 supportata dai migliori rilevamenti in accelerazione e ripresa ma penalizzata, secondo i giornalisti francesi, da una taratura troppo rigida delle sospensioni e da un impianto frenante leggermente appannato rispetto alle agguerrite rivali.

Vita a bordo: Accord e BMW su tutte

Il confronto si sposta ora all’abitacolo dove l’Auto-journal premia l’insonorizzazione, l’abitabilità ed il comfort di Honda Accord, veramente una bella sorpresa. Primo gradino del podio condiviso con la “solita” BMW che vince in quanto a qualità percepita pur con una minore disponibilità di spazio per gli occupanti. Non molla Alfa 159, la più apprezzata per il suo grado di comfort e “pizzicata” dai tester francesi per la sua scarsa abitabilità. Un appunto interessante: la qualità degli interni italiani viene definita “pari agli standard tedeschi”, finalmente un bel passo avanti per gli assemblaggi del gruppo Fiat che si stanno facendo apprezzare dopo anni di critiche.

art_15763_3_06.jpg

Renault Laguna si rivela la più “economa”

Nel confronto sui costi d’utilizzo spicca la buona prestazione di Renault Laguna, che l’Auto-journal incorona come “la meno cara delle berline in esame e una delle meglio equipaggiate”. L’allestimento Iniziale richiede un assegno da 32.231 ed offre praticamente tutto di serie, ad eccezione del cambio automatico e del tetto apribile.

Sventola bandiera francese anche al secondo posto, con Peugeot 407 che condivide il suo piazzamento con Honda Accord. Da registrare il 6° e 7° posto rispettivamente per 159 e Serie 3 che d brave “premium” si fanno pagare.

art_15763_3_04.jpg

“l’Auto-journal” premia Alfa 159

La classifica finale stilata dal bisettimanale d’oltralpe incorona Alfa Romeo 159 come regina delle berline analizzate, premiata per il suo rapporto qualità/prezzo/dotazione più vantaggioso rispetto a BMW 320d che si piazza comunque al secondo posto. Soprattutto il programma di manutenzione Alfa Romeo ha spostato l’ago della bilancia in favore della berlina italiana, dimostrando quanto sia importante offrire al cliente il maggiore supporto post-vendita a parità di qualità e dotazione.

Terzo posto per Honda Accord, il cui turbodiesel 2.2 i-CTDi ha riscosso i favori dei tecnici francesi leggermente delusi invece dalla frenata, dalla dotazione e dall’assetto. La graduatoria si completa con Peugeot 407, Audi A4 e Renault Laguna. Fanalino di coda la blasonata Jaguar X-Type 2.2 D caratterizzata da un prezzo elevato in rapporto alla qualità delle finiture, alle prestazioni ed all’abitabilità.

A voi il giudizio

Secondo Infomotori.com la comparativa de “l’auto-journal” ha premiato le due vetture che effettivamente si dimostrano leader nel segmento. Dopo aver potuto testare sia Alfa 159 che BMW Serie 3 possiamo decisamente affermare che si tratta delle due migliori proposte in quanto a piacere di guida, qualità e cura costruttiva. Il design, un aspetto soggettivo giustamente non considerato fondamentale da “l’auto journal”, appare comunque ben proporzionato. Entrambe le vetture poi non trascurano un tocco di sportività che a nostro parere non guasta sebbene si tratti di auto votate più al comfort che alle pure prestazioni.

art_15763_3_02.jpg

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 85
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.