Vai al contenuto

Pomigliano ..500 nuove assunzioni


Guglielmo

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 54
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

allora ....il pesce puzza dalla testa !!!!!!!!

la colpa è dei caporeparto ....capo stabilimento responsabile qualità

non di quelle persone che stanno "in coppa alla linea " a tirarsi un culo quadro,.

certamente, responsabilità diffusa... ma se hai una scuderia di brocchi e qualche purosangue, mica ci vinci la staffetta di Ascot...

C'è ancora ben radicato il fenomeno del trafugamento pezzi a pomigliano.

E cmq non sto dicendo che Arese era anni luce avanti. Però pare fosse + controllabile, se nn altro che qua i controlli nn venivano bloccati da minacce di varia natura. Anche legate a certa cultura locale, non solo di matrice politica.

E queste ultime, specialmente la prima, Carlo Alberto Dalla Chiesa nn se le è portate via x sempre

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

certamente, responsabilità diffusa... ma se hai una scuderia di brocchi e qualche purosangue, mica ci vinci la staffetta di Ascot...

C'è ancora ben radicato il fenomeno del trafugamento pezzi a pomigliano.

E cmq non sto dicendo che Arese era anni luce avanti. Però pare fosse + controllabile, se nn altro che qua i controlli nn venivano bloccati da minacce di varia natura. Anche legate a certa cultura locale, non solo di matrice politica.

E queste ultime, specialmente la prima, Carlo Alberto Dalla Chiesa nn se le è portate via x sempre

premesso che mi riporto a quanto già scritto sopra che mi sembra valere sempre di più, vorrei sapere se hai notizie di licenziamenti a Pomigliano per furto pezzi in fabbrica: se le hai, gentilmente ci dici quanti sono stati, altrimenti teniamo da parte la cultura locale che fortunatamente c'entra poco, salvo che si voglia ritenere che Elasis, CNR o Cira abbiano problemi di cultura locale.

Link al commento
Condividi su altri Social

premesso che mi riporto a quanto già scritto sopra che mi sembra valere sempre di più, vorrei sapere se hai notizie di licenziamenti a Pomigliano per furto pezzi in fabbrica: se le hai, gentilmente ci dici quanti sono stati, altrimenti teniamo da parte la cultura locale che fortunatamente c'entra poco, salvo che si voglia ritenere che Elasis, CNR o Cira abbiano problemi di cultura locale.

denunce a decine... molte ritirate dopo pochi giorni dal fatto. Licenziamenti pochissimi. Non mi chiedere xkè. Non voglio alimentare flame inutili e incomprensioni, quiquoqua, quaquaraqua, etc etc...

Le realtà che citi hanno altra cultura intorno, altra storia e soprattutto molto meno radicamento popolare.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

oh ragazzi, non mi sembra che le nuove ypsilon siano fatte peggio delle vecchie, eppure le fanno tutte al sud, a termini

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

denunce a decine... molte ritirate dopo pochi giorni dal fatto. Licenziamenti pochissimi. Non mi chiedere xkè. Non voglio alimentare flame inutili e incomprensioni, quiquoqua, quaquaraqua, etc etc...

Le realtà che citi hanno altra cultura intorno, altra storia e soprattutto molto meno radicamento popolare.

Davvero con amiciciza, vorrei dirti: parlare di "cultura" o "radicamento popolare" (curioso per un impianto che non ha 40 anni) in questi termini equivale a dire che ci sia una "cultura del furto" e questo non mi sembra accettabile, anche se tenti di dirlo elegantemente.

Mi chiedo cosa sarebbe accaduto se avessimo avuto (parlando di furti)una "Napolat" invece della "Parmalat" o la "popolare di Crotone" invece di quella di Lodi (dove, va detto, la scaltrezza del ladro in doppipetto e cravatta blu è incommensurabilmente superiore a quella di un volgare scippatore in motorino).

E poi, per la verità, resta sempre da provare che le alfanord non avessero i problemi delle alfasud (anzi) o che le GTV-Spider 8ad Arese, inizialmente, se non sbaglio) fossero ben assemblate (una schifezza, lo sanno i possessori, specie sino alla seconda serie): né, avendo avute in famiglia 2 Lybra e 3 156 posso dire che la seconda sia davvero inferiore alla prima, anche solo per assemblaggio (è chiaro che Lybra ha qualche plus di marca): quanto a 166 è un paragone fuorviante, è il top di gamma e costa 10mila euro in più.

Tutto ciò, ovviamente, con piena coscienza delle gravissime problematiche che affliggono una determinata parte della Campania.

Link al commento
Condividi su altri Social

Renyuri guarda dovresti conoscermi, lungi da me.... non ne faccio una questione ne culturale in generale ne di nord/sud/est/ovest... è POMIGLIANO. Punto. Sempre stato così, ed a quanto pare continua ad esserlo. Melfi, Termini, altri plessi produttivi hanno i loro problemi come tutti, endemici o meno, così come Arese, Mirafiori... ma non hanno mai avuto lo stesso problema cronico di pomigliano.

Anche ad Arese anni '80 c'erano problemi di quel genere. Ed infatti è stato uno dei primi interventi di fiat come "risanamento". Anche se bisognerebbe discutere il COME, altra storia.

Non mi chiedere perchè, ne cosa ne penso, perchè non penso nulla se non che dovrebbe finire con la chiusura del + disgraziato degli stabilimenti italiani dell'automobile.

ps: le GTV/Spider95 sono state per poco ad Arese, da quanto mi ricordo sono passate in fretta da pininfarina. E da quello che so io la statistica di difettosità di quei modelli è sempre stata inferiore rispetto al resto della gamma.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Renyuri guarda dovresti conoscermi, lungi da me.... non ne faccio una questione ne culturale in generale ne di nord/sud/est/ovest... è POMIGLIANO. Punto. Sempre stato così, ed a quanto pare continua ad esserlo. Melfi, Termini, altri plessi produttivi hanno i loro problemi come tutti, endemici o meno, così come Arese, Mirafiori... ma non hanno mai avuto lo stesso problema cronico di pomigliano.

Anche ad Arese anni '80 c'erano problemi di quel genere. Ed infatti è stato uno dei primi interventi di fiat come "risanamento". Anche se bisognerebbe discutere il COME, altra storia.

Non mi chiedere perchè, ne cosa ne penso, perchè non penso nulla se non che dovrebbe finire con la chiusura del + disgraziato degli stabilimenti italiani dell'automobile.

ps: le GTV/Spider95 sono state per poco ad Arese, da quanto mi ricordo sono passate in fretta da pininfarina. E da quello che so io la statistica di difettosità di quei modelli è sempre stata inferiore rispetto al resto della gamma.

quoto.

Non è questione ovviamente di contrapposizione nord sud, è una questione essenzialmente di cultura dell'operaio e del modo di intendere il lavoro, e quindi la qualità, tutta.

Il fatto che a Pomigliano fossero state assunte le stesse maetranze che misero in piedi lo stabilimento - quindi operai, carpentieri, muratori - la dice lunga sul gradi di preparazione di queste persone, ovbbligate a seguire dei brevi corsi di aggiornamento professionale che poco dopo videro i risultati.

Gli assemblaggii e la qualità costruttva delle alfasud era inzialment scandalosa e oltre al fatto di verificarsi di furti in stabilimento (è stranota la storia delle batterie vendute o dei divani di casa fatti con la tappezzerie delle alfasud) vi fu un vero e proprio "motto comunista" all'interno dello stabilimento di "resisti al nemico", il quale nemico veniva identificato nel PADRONE.

Ora, che molte di queste cose succedevano anche ad Arese è noto, ma percentualmente a Pomigliano succedeva molto di più.

Oggi ome si vede da Pomigliano si continua con la storia dei furti, è olo di qualche mese fa la storia di un clamoroso furto di centinaia di motorini di avviamento, finiti chissà dove...

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Ragazzi, per me Alfa Romeo deve tornare a MILANO.

Pensate a una BMW non costruita a Monaco o una Mercedes non costruita a Stoccarda... E' una questione di indentità di marchio.

Le Mercedes o le BMW costruite in USA sono solo le SUV, anche perché sono destinate principalmente a quel mercato locale.

Pensate ad una Ferrari costruita a Imperia o a Caltanissetta... Andiamo... Ridicolo.

Se Alfa vuole ritornare ad essere un grande marchio, deve ritornare ad essere "Alfa Romeo Milano", nello spirito e nei fatti. Bisognerà nel prossimo futuro impiantare un nuovo stabilimento dotato delle migliori e più avanzate tecnologie per creare prodotti di assoluta eccellenza industriale che si distacchino nettamente dal resto della produzione del Gruppo. Io la penso così.

Alfa Romeo e Ferrari: due marchi uniti dalla storia e orgoglio automobilistico italiano.

Il cavallino rampante vede la luce sulle fiancate delle Alfa Romeo della Scuderia Ferrari in occasione della 24 Ore di Spa, in Belgio, nel luglio del 1932.

Link al commento
Condividi su altri Social

in linea di massima sarei d'accordo, ma oggi è cmq impossibile e cmq anacronistico che tutta la produzione sia a milano.

Bmw nn fa solo suv in USA. Fa anche le z4 e per anni ha fatto serie3.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.