Vai al contenuto

dominio del trio tedesco


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 32
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

La mia modesta esperienza sull'A4 mi porta a testimoniare di aver visto tante 159 quante Sr3.

Moltissime comunque le Sr5 ed i SUV.

Confermo, a parte che pareri "visivi" non contano "quasi" zero ma "PROPRIO" zero.

Sr3 tante e 159 in vistosissimo aumento, per le GPunto basta uscire dall'autostrada, perchè ogni strada ha le sue macchine, ricordatevelo!

E a chi dice che davanti ai locali "alla moda" (e vorrei cmq sapere i nomi) non si vedono 159 ma solo tedesche: sveglia!!!! Si vedono quelle ma che versioni sono???

Te lo dico io: 3.0 diesel o benzina, 3.5 diesel o benzina, versioni cabrio o coupé delle berline.

Versioni che, attualmente, Alfa non propone!

Quindi spiegami che confronto è...

Perchè io una BMW 318 coi cerchi da 16 davanti all'Holliwood a Milano non l'ho mai vista...

La 330i coi 19 si.

Ne riparliamo quando (e se) uscirà una 159GTA o 3.0...

Link al commento
Condividi su altri Social

La mia modesta esperienza sull'A4 mi porta a testimoniare di aver visto tante 159 quante Sr3.

Moltissime comunque le Sr5 ed i SUV.

Confermo' date=' a parte che pareri "visivi" non contano "quasi" zero ma "PROPRIO" zero.

Sr3 tante e 159 in vistosissimo aumento, per le GPunto basta uscire dall'autostrada, perchè ogni strada ha le sue macchine, ricordatevelo!

E a chi dice che davanti ai locali "alla moda" (e vorrei cmq sapere i nomi) non si vedono 159 ma solo tedesche: sveglia!!!! Si vedono quelle ma che versioni sono???

Te lo dico io: 3.0 diesel o benzina, 3.5 diesel o benzina, versioni cabrio o coupé delle berline.

Versioni che, attualmente, Alfa non propone!

Quindi spiegami che confronto è...

Perchè io una BMW 318 coi cerchi da 16 davanti all'Holliwood a Milano non l'ho mai vista...

La 330i coi 19 si.

Ne riparliamo quando (e se) uscirà una 159GTA o 3.0...[/quote']

senti ...locali alla moda ..

l'ultima volta in BMW ,mi hanno dato un'opuscolo con tutti i locali più alla moda di MILANO ..

perchè per BMW è diventato più importante essere alla moda di tutto il resto

della trazione posteriore ...del 3000 tdi e dello 0.100 insomma di tutte queste menate non ne vedo scritto ne sento parola.

Link al commento
Condividi su altri Social

ogni zona ha anche storicamente oltreche per differenze e presenze di concessionari con dimensioni diverse una sorta di "suo" parco auto piu o meno dominante, è una cosa che noto da sempre, da quando ero piccolo e giravo per l'Italia in camper coi miei notavo ad esempio che in Toscana c'erano piu Alfa che Lancia rispetto all'Emilia dove era il contrario, o che in veneto anche 20 anni fa le auto straniere era dippiu che in emilia o ancora che giu in Puglia dove andavo spesso la presenza di Mercedes rispetto a Bmw e di R4 rispetto a 127 era molto piu alta che in Emilia. Per cui è difficile vedendo una zona fare una statistica reale del parco auto italiano: qua in Emilia per esempio la presenza di Ypsilon sin da quando la lanciarono in quasi contemporanea con Panda è sempre stata direi alla pari! eppure i dati di vendita dicono che Panda vende 2 o 3 volte dippiu... poi ancora per citare altri esempi.. in ogni classifica vedo la Fiesta come la prima tra le straniere... eppure io qua ne ho sempre viste poche rispetto alle Yaris, sia prima che dopo, cosiccome rispetto a 206, Clio e forse pure Polo..

tra le grandi, Croma si vede abbastanza cosiccome si vede un bel "numerone" di 159 e 3er rispetto alle Passat. Tante le E60.. ma ad esempio la Thesis qua si vede.. di sicuro non alla pari ma 1 ogni 5 5er che girano in citta... eppure i dati vendita nazionali sappiamo che dicno mediamente 1 a 10 almeno

Link al commento
Condividi su altri Social

sara' che sono nel NORD OVEST ma ormai il numero di 159 e brera e tale da non contarle piu':

e non mi riferisco solo a torino "citta" ma anche ad es. a ieri sulla A4, dove mi sono "lasciato superare" dalla'intera gamma per poterla ammirare (in attesa che mi consegnino la mia ): in poco piu' di un ora almeno una dozzina.

idem dicasi passando per la provincia di cuneo e durante il week-end in liguria , con varie 159 con targa tedesca/olandese

Giusto la zona franca di torino e sud....basta varcare la barriera di rondissone che la situazione cambia...brera da non contarne più non mi pare addirittura nella stessa torino....159 invece in strada si vede, invece davanti ai locali alla moda (A differenza di altre D come sr3 o a4) NO.....ovviamente non parlo di torino.

naturalmente nell'accezzione degli aborigeni australiani di non contare : "1,2,3 canguri al massimo" altrimenti vuol dire che si tratta di un branco tropppo numeroso da contare e quindi li considerano semplicemente "tanti" :wink:

in ogni caso posto che le brera sono proporzionalemente meno dell 159 devo dire che ne ho viste tante sulle bisarche (e fin qui nulla di strano considerato che le fanno qua) ma caricate con altre automobili..anche non fiat (come se fossero dirette alla consegna finale ?)

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

riposrto una frase di stefano dalla sezione scoop

"Nei bar ci passo solo davanti mica entro....e di alfa vedo solo 147 da tempo.....auto sopra il C vedo maree di bmw e audi con targhe 05-06 giusto quando 159 era già in vendita....."

ecco ,da me c'è la stessa identica situazione...

aggiungo che oltre ad audi e bmw,vedo un'infinità di mercedes,cls in primis........

ieri ,tra l'altro,sono andato a vasto:ho preso l'A14:ho visto per il 30% bmw s5 della serie E60.....nn credevo ai miei occhi.......1 croma e 1 brera,qualche grande punto....il resto dominio assoluto tedesco.....

e da voi com'è la situazione?

e aggiungo.....puo essere che i dati delle immatricolazioni siano falsati?sapete perchè?io tutte ste fiat nuove non le vedo in giro.........

da me a monza(milano) non sembra che la gpunto sia sto gran successo,a me sembra quasi di vedere più clio3(di 207 invece 0)

di croma invece ne vedo parecchie ma tutte con targhe che cominciano con CV/CW/CX,pochissime con DA/B/C

159 E BRERA NEANCHE L'OMBRA!!(forse una grigia)

moltissime audi e bmw,poche mercedes

TANTISSIME lancia(musa e y)

'07 bmw 330xd touring

'03 Peugeot 607 2.7 HdI

Link al commento
Condividi su altri Social

Io viaggio molto tra Oristano e Cagliari e vi posso assicurare che di Alfa 159 e 159 SW da queste parti comincio a vederne spesso, anchè più della nuova sr3. New Passat se ne vedono molto poche. Mentre Croma vende bene. A Cagliari poi ho visto 2 Brera pochi giorni fa, una blu e una nera. Da noi auto da minimo 30 mila Euro non è che ce ne siano tante e quindi quando passano me ne accorgo subito.

GPunto ce n'è ovunque, Ypsilon è molto apprezzata. 207 pochissime, qualche Clio (molte meno di GPunto), Yaris va un po' meglio. 147 è la più venduta tra le segmento C.

Per riassumere da noi non c'è nessun dominio tedesco (almeno per il segmento D). Forse qua in Sardegna s'è capito che per far bella figura non basta un bel motore e la trazione posteriore. Ciò che conta principalmente è lo stile. Poi, secondo me,

anche perchè preferiamo il prodotto italiano.

Diciamoci pure la verita: in Germania la maggior parte della 159 vendute sono state acquistate da clienti di origine italiana. Sti tedeschi evitano di acquistarla perchè non sopportano che le nostre auto (togliamo Stilo 5porte, per favore) sono decisamente più belle nel design e sopratutto,perchè italiane. Magari di prestazioni sono unp po' inferiori, ma di design assolutamente no!

Sul piano del rapporto prestazioni/prezzo vi ricordo che 159 200 cv costa quasi quanto il 320 BMW (che ha circa 160cv, adesso non ricordo). In prestazioni vince l'italiana, qualcuno mi dirà "ma certo ha 200cv", ma cazzo spendo 1000 euro in più e basta.

E poi diciamo un'altra verità: al Nord (Nord-Est, precisamente, dove ho anche le mie origini e vado spesso) comprano quasi tutti Mercedes e BMW perchè diffidano del prodotto Fiat. Non arrabiatevi Veneti e Friulani, ma è così.

In conclusione, perchè i tedeschi possono aver pregiudizio del nostro prodotto, mentre noi italiani compriamo il prodotto tedesco senza pensarci su 2 volte?? Capisco prima che avevamo 156 e Lybra assolutamente inferiori alle tedesche, ma con 159 non si può proprio dire dai...bisogna esser proprio trazione-posteriore-dipendenti, oppure soliti Alfisti che se non hanno il loro turbo benzina prodotto 200% italiano non comprano Alfa... Lasciatemelo dire dai!

Ora come ora ci manca una vera competitiva segmento E e li è fuori dubbio che uno compri tedesco. Mio padre per esempio un paio d'anni fa ha dovuto prendere la sr5. Le motorizzazioni diesel 166 e Thesis erano e sono molto inferiori.

Link al commento
Condividi su altri Social

Mio padre per esempio un paio d'anni fa ha dovuto prendere la sr5. Le motorizzazioni diesel 166 e Thesis erano e sono molto inferiori.

E allora domandagli perche non fanno altri motori diesel.

La vicenda VM non ti dice niente????

Ma perchè si finisce sempre a dire le medesime cose in tutti i topic??????? :?:?:?

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.