Vai al contenuto

GAMMA FIAT 2006-2009


fiorenz

Messaggi Raccomandati:

Beh potrebbero usare una strategia tipo Bravo-HPE con molti elementi comuni pur con stili diversi

Infatti, sarebbe la cosa migliore posizionare le due auto diversamente, non solo sottolinenado maggiormente la differenza di stile ma anche adottando per la Musa un pianale con passo più lungo rispetto all'Idea.

"That's the problem with drinking, I thought, as I poured myself a drink. If something bad happens you drink in an attempt to forget; if something good happens you drink in order to celebrate; and if nothing happens you drink to make something happen."

Charles Bukowski (Women)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 62
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

motori ibridi?Niente di niente?Una Grande Punto con un motore anche non benzina-eletrico o diesel elettrico,ma con doppia alimentazione a metano con più di 52 cavalli e qualche speranza la vedremo mai?

si dava per certa la versione NP della gpunto ma ci mettono troppo, quando hanno intenzione di farla uscire nel 2008?!

la pandapanda è buona ma ci vuole qualcosa di meglio

ibrido elettrico non penso

Link al commento
Condividi su altri Social

La Panda bipower,assieme alla Multipla, e' il miglior modo di pensare ad un' auto a doppia alimentazione in quanto entrambe hanno i serbatoi sotto il pianale conservando intatta l' abitabilita' interna.

GPunto avrebbe,come l' attuale Punto, le bombole nel bagagliaio rendendo quest' ultimo inutilizzabile.

Croma sarebbe forse utilizzabile il doppio fondo del bagagliaio, ma non so se possa essere sufficiente.

L' ibrido che va di moda ora in Fiat e' il trifuel (benz+metano+etanolo). Forse faremo in tempo a vederlo su Multipla prima che finisca la produzione.

Link al commento
Condividi su altri Social

La Panda bipower,assieme alla Multipla, e' il miglior modo di pensare ad un' auto a doppia alimentazione in quanto entrambe hanno i serbatoi sotto il pianale conservando intatta l' abitabilita' interna.

GPunto avrebbe,come l' attuale Punto, le bombole nel bagagliaio rendendo quest' ultimo inutilizzabile.

Croma sarebbe forse utilizzabile il doppio fondo del bagagliaio, ma non so se possa essere sufficiente.

ma sbaglio o per il motivo delle bombole la pandapanda è un po' rialzata rispetto a quella normale?

su gpunto NP invece mi sembrava di aver letto che era stata pensata anche questa per non limitare l'abitabilità interna o il bagagliaio che invece era stato il grande limite della vecchia oltre al fatto che era molto fiacca, quindi devono aver già previsto in progettazione la posizione delle bombole

Link al commento
Condividi su altri Social

basta che la croma NP, se la faranno, abbia un motore decente alla base.

che me la vedrei mica tanto bene, col centinaio di cv della multipla..

in ogni caso, questa b-compact. vabbè, ci fanno la uno.

ma se c'è un'auto che necessita di un aumento di dimensioni è proprio idea. che senso ha farla su pianale accorciato, quando è già piccola così com'è rispetto alla concorrente principale, e quando la prossima musa sarà derivata presumibilmente proprio dall'idea se non vogliono dilapidare un patrimonio?

....che si fa?

e poi, che ci sarà in fiat dal lancio della bravo al 2009 tra i 4,3 metri e i 4,8 della croma?....il doblò?no, neanche quello....

un sacco di vetture sui 4 metri, ma più in su...voragine.

Link al commento
Condividi su altri Social

...

Croma sarebbe forse utilizzabile il doppio fondo del bagagliaio, ma non so se possa essere sufficiente...

Mi pare che dall'Epsilon c'abbiano fatto una 4x4, se la modifica non costa troppo potrebbero fare da un lato una Croma 4x4 sfruttando l'esperienza della 156 Q4.

E dall'altro fare una NP ponendo le bombole nell'alloggiamento della TI ammesso che sia abbastanza grande.

Altrimenti bisognerebbe fare come sulla Zafira, serbatorio partizionato.

Per il motore, considerando quello che c'è ora, l'ideale sarebbe il 2.0 Turbo da 185Cv ma penso che alla fine toccherebbe il 1.8 da 140 Cv.Altrimenti bisognerebbe vedere per il prox 1.8 Turbo se supporterà il Metano o il GPL.

Link al commento
Condividi su altri Social

l'attuale 1.8 è lo stesso motore che l'opel stessa propone e consiglia per installare l'impianto..però parlavano di gpl, quindi di un combustibile che necessita di una forma di stoccaggio diversa. se fanno una NP, bisognerebbe trovare il modo per integrarlo al meglio..sennò sono bravi tutti a mettere due bomboloni in bagagliaio..

Link al commento
Condividi su altri Social

l'attuale 1.8 è lo stesso motore che l'opel stessa propone e consiglia per installare l'impianto..però parlavano di gpl, quindi di un combustibile che necessita di una forma di stoccaggio diversa. se fanno una NP, bisognerebbe trovare il modo per integrarlo al meglio..sennò sono bravi tutti a mettere due bomboloni in bagagliaio..

Ma io li vedrei bene sul tetto come il fiorino... :lol::lol::lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.