Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Is220d Vs 159 2,4....parliamone

Featured Replies

  • Risposte 73
  • Visite 9.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Ciao, hai letto la prova comparativa su 4r di qualche mese fa ( 159 , is e 320d) ?

In questa prova ero rimasto deluso dalla voce comfort sospensioni della Lexus: la is è risultata rigida sulle asperità stradali ben + della 320, nonostante il comportamento stradale non sia comunque risultato + sportivo.

Cioè l'impressione che si ricavava era quella di un assetto irrigidito per fare comunque "stare in strada" la macchina, a discapito del confort, che io mi sarei aspettato al massimo livello anche su questo aspetto, vista la filosofia dell'auto.

Qualche osservazione:

dotazioni tecnologiche: un plus tecnologico imho 159 ( e le altre macchine del gruppozzo) ce l'ha ed è il Blue&Me, che è un sistema intelligente e di basso costo (rispetto alla concorrenza); se dovessi prendere 159, Blue&Me + palmare/smartphone con navigatore e via, lasciando perdere il costoso ed obsoleto navigatore proposto in opzione.

Se tieni l'auto per 2 / 3 anni , hai valutato opzioni di noleggio o leasing con riacquisto a valore garantito ? Potrebbero essere convenienti

"Bene non va, comunque non mi fermo".

( Tazio Nuvolari )

Inviato

ma si sa nulla della is sport, con il cambio con rapporti più corti?

ne parlavano come del toccasana per il motore che aveva qualche evidente difficoltà, come rilevava la prova.

Inviato
ma si sa nulla della is sport, con il cambio con rapporti più corti?

ne parlavano come del toccasana per il motore che aveva qualche evidente difficoltà, come rilevava la prova.

Sì aiuta parecchio la ripresa nelle marce alte, ma nello 0-100 l'auto fa sui 10,5 sec circa...

Stasera controllo meglio i dati.

Inviato

"Lexus IS 220D Sport" (IS 220D Luxury) rilevazioni di Quattroruote:

V.max: 214,8 (220,1) km/h

0-100: 9,6 (9,8 ) sec dicono però che migliori lo spunto 0-60...

0-130: 16,3 (16,0) sec

400 m da fermo: 16,3 (16,8 ) sec

1000 m da fermo: 31,2 sec

Ripresa in VI a minimo carico:

- 70-100: 9,4 (25,7) sec

- 70-120: 14,4 sec (35,9)

- 1 km da 70 km/h: 29,9 (38,6)

Frenata (min carico a freddo) da

- 100 km/h: 42,5 m

- 160 km/h: 105,6 m

Medie d'uso

- città: 12,7 (9,8 ) km/l

- statale: 14,3 (10,2) km/l

- autostrada: 12,7 (13,0) km/l

In sostanza si perde qualcosa in v.max, i dati di accelerazione non cambiano molto (prob. rapportature simili nelle prime marce), ripresa migliora parecchio ed i consumi si abbassano notevolmente sia in città che in statale, dove il motore sembra essere meno "soffocato"

Inviato

Da quello ke sò io come tenuta di strada, sportività, stabilità nn è molto lontana dal duo Serie 3/159 anche se alla voce consumi, sembra ke il 2.2 da 177cv sia piuttosto assetato oltre ad essere notevolmente più lento soprattutto del bavarese nonostante i cavalli e la cubatura maggiore....

BMW for ever........i cavalli non bastano MAI!!!!!!

Inviato

L'unico difetto che riconosco a 159 è di pesare 100 kg di troppo che non la fanno eccellere nelle prestazioni... Is riesce a pesare più di 159, quindi fosse mia la scelta non avrei dubbi. Però mi pare di capire che non è il secondo sullo 0-100 che conta per te...

Lexus è meglio rifinita e forse più spinta e assistita dalla rete vendita, cosa che per vetture imbottite di elettronica non è poco, ma esteticamente è una vera banalità. 159 è bella. Dici di avere sempre avuto alfa, quindi credo conoserai bene la rete di assistenza della tua zona e se ci si può fidare in caso di eventuali problemi.

Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm-2 150 Distinctive

  • 3 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Bene bene…dopo una serie di intoppi e qualche bisticcio sono riuscito a provare questa benedetta IS220d, mi è stata lasciata per 4 giorni (in realtà anche di più ma sarò impegnato io quindi tocca disfarsene purtroppo….). In questi 4 giorni ho avuto modo di provarla abbastanza a fondo anche se per alcune cose ci sarebbe voluto molto più tempo….

Voglio premettere che mi viene davvero difficile dare opinioni non contrastanti su questa macchina, in ogni aspetto è evidente, nel bene e nel male, la sua filosofia: Il mondo esterno non esiste qui dentro hai tutto e l’importante è che tu sia a tuo agio.

Capitolo Comportamento in Strada:

URBANO: Forse è il terreno “””meno adatto”””, in città (=Roma) con il traffico caotico e la fretta o magari con la voglia di essere un po’ più aggressivi,viene quasi più istintivo guidarla come fosse una benzina più che un diesel, scalare e pigiare. Sono sicuro che state pensando “sta macchina è un chiodo”, ma sbagliate. O meglio è la sensazione che provate a farvelo credere. Non potete immaginare quanto mi è stato utile il cerchio arancione/rosso che si accende sul contagiri…un esempio per chi conosce Roma: la prima sera senza traffico sulla Pineta Sacchetti ero lì a spingere e pensare di esser fermo, abbasso gli occhi…velocità quasi da carcere per una strada urbana (4 maschi adulti nell’auto). Motore impercettibile, strada altrettanto (buche e dissestamenti vari annessi) e sensazione di velocità quasi assente.

Se invece non si è in città o magari si va piano per i propri fatti è quasi perfetta. Si muove dolcissima, la frizione stacca progressivamente e senza un filo di gas si avvia e progredisce senza scatti o botte nella schiena (questo immagino potrebbe anche non piacere). Ovviamente vibrazione del naftone assenti diventa quasi rilassante farsi le code…(che stereo ragazzi…)

Per il resto avrei voluto fare un giro in montagna ma il tempo nel weekend me lo ha proibito, quei giretti che ho fatto in collina mi hanno trasmesso grande tranquillità di tenuta, la solita tendenza alla scalata (in salità oltre alla sensazione a dire il vero si sente anche il rapportone che chiede aiuto), ottimo sterzo, ottima frenata con la costante sensazione di sicurezza

Extraurbano una sola parola: SOPORIFERA…per maggiori spiegazioni vedere pineta sacchetti. A 90km/h ti vien voglia di fare gli origami più che pensare a guidare

Autostrada: Se pensate alle velocità da codice vale più o meno quanto detto per l’extraurbano, le velocità da ritiro le prende senza fatica, fruscii nulli (ho notato che ha anche il “sottomacchina” carenato con profili ), nei curvoni ho dovuto prendere un po’ la mano ma alla fine cominciava ad andare come un treno, anche qui sensazione di sicurezza davvero niente male. ( Cmq non ho esagerato la macchina non la conosco e non è mia quindi….)

Capitolo Vita a Bordo:

Senza possibilità di essere smentiti il comfort è il pane quotidiano di questa vettura.

Si comincia con l’avvicinarsi all’auto, le luci di cortesia si accendono (anche sotto) e con l’apertura keyless si è subito dentro (sfizioso come oggetto…poi io che dimentico sempre se ho chiuso la macchina che vado di fretta….), si entra con facilità e premendo il pulsante Start ti accorgi ke sei entrato comodo perché lo sterzo elettrico si retrae per dare maggiore accesso e con l’avvio dell’auto si riposiziona come impostato.

Poi un plauso particolare permettetemelo all’optitron, che cambiando automaticamente la luminosità resta sempre ottimamente visibile, e poi i famosi cerchi arancioni/rossi gli ho trovati utili il motore con un filo di radio facevo quasi fatica a sentirlo….

Nel frattempo si cominciano ad apprezzare i sedili in pelle (era nera) estremamente comodi, per me il giusto connubio tra morbidezza e sostegno, la giusta posizione l’ho trovata in pochissimo, la loro climatizzazione è ottima, come del resto quella dell’auto veloce silenziosa e temp (bizona) che si fa il suo lavoro.

Prima di uscire dal parcheggio stavo già facendo il segno della croce, la cintura della macchina è alta il lunotto piccolo ed io non ho la più pallida idea di quali siano le misure, ma le preghiere vengono prontamente ascoltate……inserita la R sullo schermo compare la videata della telecamera che segna gli ingombri con tanto di sensori che ti danno una mano avanti e nei punti cechi della telecamera (angoli del paraurti….). E’ uno sfizio ma su questa auto almeno per me è stato estremamente di aiuto…poi magari diventa superfluo (non credo poi così tanto..)

Poi gli accessori: (tutto integrato nello schermo touchscreen da 7”) Lo stereo con le 14 casse ed i 350W si fa sentire tutto (caricatore da 6 cd frontale che legge mp3 e dvd con sorround), con un buon cd dentro si arriverebbe sulla luna. Altro ottimo punto il navi, trova anche le strade piu allucinanti di paese (anche le strade private e sperdute!!) la mappa è chiara, e le indicazioni tempestive e precise. Poi tante altre cose come i comandi vocali, per ora solo sono in inglese ed io non gli conoscevo, la potenzialità potrebbe esserci ma non mi esprimo….poi tante altre cose che ora non mi vengono in mente ….. poi il sonno si fa sentire.

Se avete curiosità io sono qui e proverò a rispondervi

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.