Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
E già, ma sono particolari, cosa vuoi che siano 2 cilindri! :lol:

La verità è che la ducati realizza delle moto superlative e con la 1098 l'ha dimostrato nuovamente. E il superbike parla molto chiaro, inoltre...

Mi riquoto: nessuno vieta loro di metterne quattro.

Non lo fanno, ne mettono due, e allora stan dietro.

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

  • Risposte 41
  • Visite 8.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

qualcuno qui si è dimenticato che avran pure due cilindri in meno, ma anche 100cc in più [il 10%, mica bruscolini!].

Ed inoltre la comparativa fa emergere non solo il confronto motoristico, ma anche il fatto che una R1 base si becca solo 3 millesimi ["aoh, sò 3 millesimi!!!" direbbe il mio caro capitano] dalla 1098 nonostante quest'ultima abbia sospensioni ben più sofisticate [ma made in Yamaha :lol: guarda un pò] e freni nettamente migliori su un circuito come Calafat che non è certo l'anello di Nardò.

Sul fascino della 1098 non si discute.

Ma quello che emerge dalle prime prove che circolano sulla R1 è che è bastato tornare alle 4 valvole per cilindro invece delle 5 per recuperare coppia a bassi e medi regimi, e con la variazione elettronica della lunghezza dei tromboncini d'aspirazione hanno tirato fuori una bella soluzione per accordare il motore a quasi tutti i giri. Tecnicamente è spiegato molto bene nel numero di Motociclismo [quello italiano intendo!] di questo mese, dove sono state provate le due moto in oggetto.

Per la R1 hanno rilevato 175,4cv all'albero :shock: 160,05 alla ruota :shock: e 294,2km/h :shock:

Per la 1098/1098S: rispettivamente 151,11cv - 137,87cv - 270,1km/h

Ma soprattutto l'andamento della coppia è disarmante: sarà anche superiore a quella della R1, ma dai 3500rpm ha una flessione spaventosa e prima di risalire sopra quel valore bisogna arrivare quasi a 7000rpm. Insomma, per dirla breve, tutto il vantaggio del bicilindrico che spinge in basso va a farsi benedire. E che la R1 è in grado di esprimere una coppia analoga in quei regimi, salvo vantare un allungo nettamente meggiore in alto!!!

E infatti dalla prova in pista esce fuori che la Ducati si salva grazie ai freni e alla ciclistica. Cioè a pezzi aftermarket, dopotutto! :lol:

Personalmente, per una futura moto solopista [non ci passa neanche dall'immatricolazione] ora come ora non avrei dubbi... qualche lettore attento si ricorderà che mesi fa, appena avevo saputo del ritorno alle 4 valvole, dissi "R1 '07 oppure GSXR1000 k6". Continuo a sostenere questa scelta.

fate vobis... :roll:

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

Inviato
Mi riquoto: nessuno vieta loro di metterne quattro.

Non lo fanno, ne mettono due, e allora stan dietro.

Si si, stanno indietro invertendo l'ordine, per non parlare del SBK dove i giapponesi quasi ogni anno ne escono con le ossa rotte!

http://lottagrappling.altervista.org/

volkswagen = auto del popolo

Inviato
Si si, stanno indietro invertendo l'ordine, per non parlare del SBK dove i giapponesi quasi ogni anno ne escono con le ossa rotte!

Dato che tu sei una persona competente saprai certamente che i bicilindrici in SBK godono una maggiore libertà di elaborazione rispetto ai 4 cilindri.(hanno anche più libertà per l'elettronica)

C'è in corso un dibattito su eguagliare il livello di elaborazione (dando più cc).

Ducati non è d'accordo..

Inviato

Ma soprattutto l'andamento della coppia è disarmante: sarà anche superiore a quella della R1, ma dai 3500rpm ha una flessione spaventosa e prima di risalire sopra quel valore bisogna arrivare quasi a 7000rpm. Insomma, per dirla breve, tutto il vantaggio del bicilindrico che spinge in basso va a farsi benedire. E che la R1 è in grado di esprimere una coppia analoga in quei regimi, salvo vantare un allungo nettamente meggiore in alto!!!

Valerio, i grafici che hai postato non dicono così. A parte il vantaggio di 3kgm (che sono un valore ENORME) intorno ai 3k giri, prima della flessione, si vede che già a 6k la coppia della Ducati si impenna rispetto a quella della Yamaha rimanendo sempre superiore di circa 1kgm. A 9.900 il punto di incontro, e poi vabbè, da lì è tutto allungo jappo.... ma io non parlerei di "vantaggio del 2cil ke fa a farsi benedire", francamente

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Inviato
  • Autore
Valerio, i grafici che hai postato non dicono così. A parte il vantaggio di 3kgm (che sono un valore ENORME) intorno ai 3k giri, prima della flessione, si vede che già a 6k la coppia della Ducati si impenna rispetto a quella della Yamaha rimanendo sempre superiore di circa 1kgm. A 9.900 il punto di incontro, e poi vabbè, da lì è tutto allungo jappo.... ma io non parlerei di "vantaggio del 2cil ke fa a farsi benedire", francamente

luca, parlavo rispetto ai grafici dei rilevamenti di motociclismo-italia. ora li scansiono ;)

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

Inviato
Valerio, i grafici che hai postato non dicono così. A parte il vantaggio di 3kgm (che sono un valore ENORME) intorno ai 3k giri, prima della flessione, si vede che già a 6k la coppia della Ducati si impenna rispetto a quella della Yamaha rimanendo sempre superiore di circa 1kgm. A 9.900 il punto di incontro, e poi vabbè, da lì è tutto allungo jappo.... ma io non parlerei di "vantaggio del 2cil ke fa a farsi benedire", francamente

Luca, hai ragione..però:

-la parte di curva fino a 3k giri è del tutto inutile nell'uso principale delle 2 moto (probabilmente in città la ducati è più godibile come motore....:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D)

sui 2kgm di coppia in più fino a 9k di coppiadi giri è verissimo...ed è quello che si apprezza di più di Ducati nell'uso su strada anche veloce..è "la differenza" che ti portano i ducatisti....

in pista?

beh in pista non c'è dubbio (come dice valerio) che con freni e ciclistica alla pari -Ohlins e Brembo- NON c'è ALCUN dubbio su quale sia la moto più veloce....li contano tre cose: allungo, allungo,allungo........

Inviato
  • Autore

ecco qua.

a sinistra la 1098S, a destra la R1.

Peccato che i grafici non abbiano la stessa scala, ma i valori sono ricavabili ugualmente.

Guarda come la 1098 dai 3500 ai 6000 rpm si mantiene sotto 9kgm mentre la R1 resta costante a 9kgm da 5k a 7k rpm, oltretutto a regimi non troppo favorevoli a un 4-in-linea!!!

E continuo a battere il tasto sulla stessa nota: il Ducati ha il 10% in più di cilindrata, e in teoria in quanto bicilindrico dovrebbe avere enormemente più coppia del 4 Yamaha. Ma come, tutti hanno sempre sbandierato che i 4-in-linea sono morti sotto e vanno bene solo a velocità da frullatore e ora i dati rilevati [non le chiacchiere] dicono che in basso tutto sommato vanno uguale e sopra se li magnano i bicilindrici? :lol:

Guarda anche i dati di ripresa!!!!

Allora mi sovviene anche quell'altro grafico, SV650 vs FZ6... L'ultima notoriamente è "vuota, inesistente, ingodibile sotto" a detta dei soloni.... poi i numeri della ripresa da 50km/h in VI, RILEVATI, mi dicono che vanno uguale all'inizio e poi fz6 allunga! LOLLERRIMO :lol:

1098vsr11nh1.gif

1098vsr12br6.gif

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.