Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo Nuova Seg.E - Prj.941 (Riassunto Aggiornato a Pag.1)

Featured Replies

Inviato

io prima di pensare a una anti cls mi concentrerei su una convenzionale seg E magari anche in versione sportwagon ma rigorosamente TP

  • Risposte 1.6k
  • Visite 194.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
io prima di pensare a una anti cls mi concentrerei su una convenzionale seg E magari anche in versione sportwagon ma rigorosamente TP

Come dimostrato già da svariate Case, sfidare le tedesche sul terreno delle berline di seg. E classiche equivale ad andare incontro a un fallimento sicuro.

La strategia di puntare su un'anti-CLS è IMHO ottima.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
io prima di pensare a una anti cls mi concentrerei su una convenzionale seg E magari anche in versione sportwagon ma rigorosamente TP

Il problema è che in quel settore difficilmente farai numeri seri, perchè i tedeschi lo hanno ormai monopolizzato, grazie anche agli errori passati dei marchi concorrenti (Fiat x Alfa e Lancia, Ford x Jaguar, PSA x Citroen). Finchè non si ritrova una certa credibilità, è meglio puntare su quelle nicchie, più remunerative, quali X-over e Coupè-Sedan appunto, che sono segmenti "nuovi", dove il cliente cerca qualcosa di diverso che lo possa distinguere, e dove il marchio, a volte conta di meno. Inoltre sono segmenti che perdono costantemente quote di mercato in favore delle nicchie di cui sopra.

Da queste basi si può iniziare (o ricominciare) un processo di fidelizzazione della clientela, e quindi di anche aumento di prestigio, e solo allora si potrà pensare anche quei segmenti classici.

Inviato

c'è da dire anche che, in ogni caso, esistono davvero delle alternative credibili alle E crucche? forse citroen? oppure renault? o magari lancia? dai, spopolano anche perchè il resto non è assolutamente all'altezza a livello non solo di immagine di marchio, ma anche dello stesso prodotto...per quanto le E dei marchi citati abbiano dei contenuti di rilievo, e così come le E di altri marchi ovviamente, ognuna ha qualcosa di tremendamente sbagliato per poter competere davvero..a partire dalla linea, arrivando ai motori, passando per il posizionamento di prezzo.

questo per dire che monopolizzano i lsegmento per sicuri meriti propri, ma in parte anche per demeriti dei competitors.

Inviato
c'è da dire anche che, in ogni caso, esistono davvero delle alternative credibili alle E crucche? forse citroen? oppure renault? o magari lancia? dai, spopolano anche perchè il resto non è assolutamente all'altezza a livello non solo di immagine di marchio, ma anche dello stesso prodotto...per quanto le E dei marchi citati abbiano dei contenuti di rilievo, e così come le E di altri marchi ovviamente, ognuna ha qualcosa di tremendamente sbagliato per poter competere davvero..a partire dalla linea, arrivando ai motori, passando per il posizionamento di prezzo.

questo per dire che monopolizzano i lsegmento per sicuri meriti propri, ma in parte anche per demeriti dei competitors.

Beh cmq i discorso che facevo io parte da ben più lontano, cioè dai primi anni 90 in poi. Epoca in cui i marchi citati avevano in gamma auto (a parte Jaguar) più o meno all'altezza delle tedesche. L'unica che all'epoca eccelleva era sicuramente la Mercedes...

Ora hai pienamente ragione tu!!! ;)

Inviato
c'è da dire anche che, in ogni caso, esistono davvero delle alternative credibili alle E crucche? forse citroen? oppure renault? o magari lancia? .

giapponesi.

IMHO in molte cose superano i crucchi.

N.B. acura lexus infiniti.....;)

ovv. in europa abbiamo pochi modelli

Inviato

I giapponesi pur avendo prodotti all'altezza dei tedeschi e sotto certi aspetti anche superiori in Europa hanno poche speranze proprio per una questione di immagine. Al momento in certi segmenti i tedeschi sono inattaccabili. Meglio sfidarli indirettamente con prodotti particolari, quando e se si avrà una immagine paragonabile allora si potrà pensare di sottrarre quote di mercato ai tedeschi. Il prodotto da solo non basta.

"That's the problem with drinking, I thought, as I poured myself a drink. If something bad happens you drink in an attempt to forget; if something good happens you drink in order to celebrate; and if nothing happens you drink to make something happen."

Charles Bukowski (Women)

Inviato
Giusto... ma in EU faticano a sfondare, al contrario degli USA ad esempio.

Ma perchè Toyota non inizia a proporre dei dieseloni per i segmenti alti di Lexus?

arriveranno....

Infiniti sbarcherà col diesel....

Inviato
I giapponesi pur avendo prodotti all'altezza dei tedeschi e sotto certi aspetti anche superiori in Europa hanno poche speranze proprio per una questione di immagine. Al momento in certi segmenti i tedeschi sono inattaccabili. Meglio sfidarli indirettamente con prodotti particolari' date=' quando e se si avrà una immagine paragonabile allora si potrà pensare di sottrarre quote di mercato ai tedeschi. Il prodotto da solo non basta.[/quote']

vero. questo per INCOMPETENZA del consumatore.

i tedeschi fan bene a derubare mezza europa...;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.