Vai al contenuto

Alfa Romeo Nuova Seg.E - Prj.941 (Riassunto Aggiornato a Pag.1)


Touareg 2.5

Messaggi Raccomandati:

e su junior c'è polemica sui quadrilateri;

e su 149 c'è la polemica sui quadrilateri;

e su 159 c'è la polemica sul peso;

e su brera c'è la polemica sulla linea;

e sulla 169 c 'è la polemica sulla trazione;

possibile che avete da ridire su tutto?

possibile che l'alfa romeo fa cosi schifo?

possibile che contestate ogni minima mossa della ditigenza?

state facendo da parecchio tempo sempre gli stessi discorsi ,fritti e rifritti e rifritti ancora...

per fortuna che il 99.7%delle persone gliene frega uno STRACAZZO (come dice il caro betha)della trazione posteriore o dei 12 bracci o del peso.....

volete capirlo che la gente acquista un'auto ,in base ad altri e piu evifdenti fattori?

mamma miaaaaa...

E' vero,c'è tanta polemica ma da italiano dovresti sapere bene che gli italiani sanno solo fare politica ma quando poi devono lavorare loro non sanno fare un emerito tubo

Tutti sono CT della nazionale,tutti se ne intendono di vela o rugby quando serve,tutti sanno tutto di automobili e industria meccanica avanzata.

Io ti dico di non prestare attenzione a certe sparate ma di non perdere mai senso critico,perchè Alfa ora come ora alcuni problemi li ha eccome ma come dice Ax sono necessari per il periodo di transizione in cui si trova

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 1,6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

È questa smania di essere inseguitori invece che insiguita che farà dell'Alfa un'azienda (e quindi un'auto) che sta nel "limbo"... ragazzi, bisogna osare!!!

Daccordissimo, daltronde BMW e Audi se non avessero osato forse non sarebbero state come oggi......

Link al commento
Condividi su altri Social

Alfa ora come ora alcuni problemi li ha eccome ma come dice Ax sono necessari per il periodo di transizione in cui si trova

Questo è vero ma il 2010 non sarà più "ora come ora" di conseguenza spero in un deciso cambio di rotta verso il marchio Alfa ( quello vero, con le tanto apprezzate caratteristiche distintive ).

http://lottagrappling.altervista.org/

volkswagen = auto del popolo

Link al commento
Condividi su altri Social

vado un'attimo ot....

il 99.7 % delle persone è praticamente ignorante nella materia tecnica automobilistica....

io di esempi ne farei parecchi....

io prima di prendere la mia auto nuova,ero indeciso se prendere la mia y o la polo....a me non fregava un c... se la y era basata sulla punto del 93 e la polo invece era basata su un pianale praticamente nuovo di zecca......

mio cugino fresco di leon tdi,era indeciso su una 147,nonostante seat non è un marchio premium....

mio padre stracontento della sua 166 v6 a trazione ANTERIORE,voleva prendersi una fantastica 525d a trazione POSTERIORE....

gli esempi sarebbero molteplici......

se faranno la 169 a trazione anteriore,magari con una versione base 1.8 (come fanno la altre case PREMIUM)e ne venderanno 500000 esemplari,vederemo cosa direte........

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

Anche 159 TP non Transaxle: perché inseguire la concorrenza invece di stargli avanti?? (e il fatto che "all'utente medio non gliene frega nulla" non è una risposta, Alfa non dovrebbe essere un'auto "media", l'Alfetta non lo era..)
Beh, il fatto è che 159 è una segmento D, se gli metti un Transaxale rischi di rosicchiare di molto il bagagliaio, già compromesso dal sistemi sospensivi... E a quel punto all'utenza fregherebbe eccome. Poi c'è il non trascurabile fattore costi di cui parlavo prima.

Comunque non per forza una TP "normale" deve inseguire, dipende da come curi tutto l'insieme, esempio: la TP Bmw ha prestazioni ben diverse da quella di Lexus, o soprattutto Mercedes...

Link al commento
Condividi su altri Social

Comunque non è che "siccome al 97% eccetera" allora bisogna buttare nel cesso un secolo di tradizione e livellare tutto l'automobilismo al minimo indispensabile per conquistare clienti! E poi un po' di orgoglio, che ne so: ALfa bastona BMW, l'unica sgmento D col transaxle, menate varie! Se penso ai freni entrobordo dell'Alfetta... secondo voi c'era davvero tanta gente che capiva cosa fossero i freni entrobordo? Non penso, però è una particolarità, un valora aggiunto: su questo secondo me dovremmo puntare (non solo Alfa, ma in generale tutte le auto europee). Altrimenti tanto vale affidarsi ai cinesi.

Poi le critiche ad alfa ci sono perché ci teniamo tanto, pure troppo, e vorremmo la perfezione!!

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Comunque non è che "siccome al 97% eccetera" allora bisogna buttare nel cesso un secolo di tradizione e livellare tutto l'automobilismo al minimo indispensabile per conquistare clienti! E poi un po' di orgoglio, che ne so: ALfa bastona BMW, l'unica sgmento D col transaxle, menate varie! Se penso ai reni entrabordo dell'Alfetta... secondo voi c'era davvero tanta gente che capiva cosa fossero i freni entrobordo? Non penso, però è una particolarità, un valora aggiunto: su questo secondo me dovremmo puntare (non solo Alfa, ma in generale tutte le auto europee). Altrimenti tanto vale affidarsi ai cinesi.

Poi le critiche ad alfa ci sono perché ci teniamo tanto, pure troppo, e vorremmo la perfezione!!

Sono daccordo.

http://lottagrappling.altervista.org/

volkswagen = auto del popolo

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277
Comunque non è che "siccome al 97% eccetera" allora bisogna buttare nel cesso un secolo di tradizione e livellare tutto l'automobilismo al minimo indispensabile per conquistare clienti!
Sacrosanto poiché, in tal modo, si rischia di ottenere il risultato opposto; vedasi Porsche 928 e Jaguar X-Type.
E poi un po' di orgoglio, che ne so: ALfa bastona BMW, l'unica sgmento D col transaxle, menate varie! Se penso ai reni entrabordo dell'Alfetta... secondo voi c'era davvero tanta gente che capiva cosa fossero i freni entrobordo? Non penso, però è una particolarità, un valora aggiunto: su questo secondo me dovremmo puntare (non solo Alfa, ma in generale tutte le auto europee). Altrimenti tanto vale affidarsi ai cinesi.

...

Cercare di recuperare la tradizione dei marchi va bene ma bisogna anche stare attenti a non fare il passo più lungo della gamba: all'immagnine della Lancia non è servito a niente avere in listino quella che forse è la migliore vettura del suo segmento (la Thesis) se nessuno la compra.
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.