Vai al contenuto

finalmente l'ho vista!


Messaggi Raccomandati:

Guest Abarth03
Inviato

...praticamente una versione tamarra della thesis...

ma per favore!!

Beh, i gusti sono una cosa soggettiva... :roll: ...secondo me una Thesis con assetto sportivo, cerchi da 18", cornice della calandra e dei finestrini brunite non sarebbe assolutamente tamarra, anzi... :( ...specialmente nelle tinte scure, poi...sono sicuro che farebbe davvero un bell'effetto.

Personalmente, l'unica cosa che non mi piaceva molto della Thema 8.32, a livello estetico, era quella riga sottile che correva sotto la linea di cintura... :?

  • Risposte 105
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Beh, i gusti sono una cosa soggettiva... :roll: ...secondo me una Thesis con assetto sportivo, cerchi da 18", cornice della calandra e dei finestrini brunite non sarebbe assolutamente tamarra, anzi... :( ...specialmente nelle tinte scure, poi...sono sicuro che farebbe davvero un bell'effetto.

Personalmente, l'unica cosa che non mi piaceva molto della Thema 8.32, a livello estetico, era quella riga sottile che correva sotto la linea di cintura... :?

Quando hai scritto che volevi una thesis elaborata come una thema 8.32 io ho immaginato proprio una thesis con "quelle" elaborazioni: la mascherina a quadri, le minigonne di plastica, l'alettone estraibile e la riga gialla sulla fiancata...

e mi é venuto un coccolone.

Forse intendevi qualcosa di piú soft, un assetto ribassato con dei bei cerchi e un vero motore potente.... e qui sono quasi d'accordo con te, anche se sono comunque convinto che la thesis non é proprio vocata a questo tipo di caratterizzazioni.

Io la gamma thesis (scusa il gioco di parole!) la amplierei in altre direzioni, cioé con una versione a passo lungo e soprattutto con una station wagon di gran classe.

t_giocaalcarquiz.gif

banner2.jpg

Inviato

secondo me un'eventuale versione sportiva, oltre ad un motore adeguato che però non saprei identificare, vedrei un assetto ribassato, doppi termionali ben visibili inseriti nel paraurti (magari due a sx e due a dx... ma anche uno per parte, purché siano belli ed evidenti...) ok per le cromature brunite, ma andrebbero bene anche nere come usa la BMW, vedrei bene anche degli specchietti con un design un po' più sportivo ed aerodinamico, passaruota allargati, cerchi di grosse dimensioni, senza esagerare però, con un bel design sportivo, davanti, come dietro del resto, paraurti ridisegnati per essere più aggressivi e calandra con al posto delle barre longitudinali qualcosa simile al disegno della calandra della Fulvia, non vedrei male, quindi niente di sconvolgente, niente di tarro...

dentro tutto com'è, chi si oserebbe a cambiare l'interno più bello? dovrebbero cambiare le finiture, qualcosa simile Promenade andrebbe già molto bene, insomma, via la radica dovrebbe comparire qualcosa tipo il carbonio, il titanio e l'alluminio, volante sportivo e non quello attuale, magari una rivisitatina anche alla strumentazione con colorazione rossa e grafica più sportiva, sedili che si addicano alle prestazioni dell'auto, magari anche una versione con solo 4 posti.

Credo che sarebbe veramente sufficiente per fare una Thesis sportiva partendo da quella attuale.

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Guest Abarth03
Inviato
...Forse intendevi qualcosa di piú soft, un assetto ribassato con dei bei cerchi e un vero motore potente.... e qui sono quasi d'accordo con te, anche se sono comunque convinto che la thesis non é proprio vocata a questo tipo di caratterizzazioni....

E' proprio quello che intendevo... :wink: ...mica le tamarrate tipo Brabus-Mercedes...

Inviato

QUI NON SI TRATTA SOLO DI RISPONDERE.,.... MA DI MANTENERE IL LIVELLO DIE FORUM SU nella serietà.....

io ci tengo a questo luogo.... e mi piacerebbe ch le chiecchiere da bar si facessero altrove

Ah aha aha ah aha ah da che pulpito. Ti suggerisco, in coro con gli altri, di adottare tu per primo uno stile idoneo ad alzare il livello di questo forum, senza però arrivare sopra le righe! non è che il livello lo vuoi alzare troppo? :twisted:

il livello della conversazione è tanto + elevato quanto + si evitano chiacchere e polemiche in luoigo di ragionamenti precisi ed un minimo contestualizzati.

Inviato

Dici continuamente di Lancia sai bene che lancia ha una gamma molto piu' giovane di Alfa il modello piu' vecchi la Lybra e' di fine 1999.......

Guardiamo

Gamma Lancia

Ypsilon 2003

Lybra 1999

Phedra 2002

Thesis 2002

Imho, i sembra che iul problema non sia tanto o completamente sulla quantità dei modelli... ma sulla competitività/appetibilità sul pubblico (su cui alfa invece puo contare)

>Ypsilon 2003

vedremo come andra la nuova, ma se per valutare dati guardiamo la vecchia (imho bella), era si sul mercato ma:

- non aveva diesel,

- non aveva 5 porte

- non aveva versioni sportove o comunque per ragazzi tipo altre avversarie

>Lybra 1999

hai citato Lyba e dovrei dire che è quasi un colpo basso:

(ìmho, ma mi sembra condiviso dal maercato)

- berlina inguardabile e fuori dal mondo (e la sW fa quel che puo)

- motori nonstante siano presenti diesel 140cv per Fiat Alfa, non competitivi sia diesel che benzina di punta

- mancanza di allestimenti e assetti "similgiovanili" come hanno concorrenti

- apparenza, visto il tanto tempo dall'ultimo restyling, di un'auto "in fin di vita

>Phedra 2002

per fortuna sembra piacere evedremo quanto durerà ma

- è visto come la copia migliore di un quasi furgone Fiat/Peugeot

- non si idnetifica molto con quello che sarebbe e vorrebbe il lancista

>Thesis 2002

Senza mettere in dubbio le grandi qualità costruttive ma

- ha un design molto selettivo e per molti fuori dal mondo

- è uscita con motori e allestimenti non pari alle concorrenti

- ancora una Lancia lontana dai gusti giovanili (e continunado cosi si perdono)

- Mancanza di una Sw che possa competere con le grosse A6, s5 e Mb E SW

- mancanza di allestimenti e assetti "similgiovanili" come hanno concorrenti

insomma al di là del listino"pieno" la realtà è (almeno per ora) un po deludente, sorvolo poi che all'estero Lancia era piu famosa per i coupè, exotic car", deltoni e sportive varie che mancano dallo stesso listino da anni e anni...

BTW, speriamo che le cose cambino

thesis senza sw??

ma ci stai con la testa??

perchè la 166 ne ha di sw???

ps: il solo fatto che uno che dice di essere lancista dica che una lancia sia inguardabile..... mi fà molto dubitare....... forse credi di esserlo lancista..... ma ne hai da fre di strada

Inviato

Non diciamo fesserie Lancia e' una cosa prestigiosissima con una storia grandissima ma e' inferiore come prestigio ad Alfa Romeo non c'e' nulla da fare.........Alfa Romeo e' al mondo il marchio italiano automobilistico piu' noto dopo Ferrari..........

Non fare inutile polemiche si investe in Alfa perche Alfa produce soldi che poi sono investiti su di lei............quando a Lancia fara' lo stesso......potra' avere un programma simile ad Alfa...........ma al momento gia' quello che si fa e' con Lancia e' ottimo.........

Capisci che non e' possibile spendere gli stessi soldi in una societa' con fatturato capisci che lo scorso anno Alfa ha avuto un fatturato di 7md e lancia di 1,5mld........lo capisci che la maggioranza delle vendite Lancia dello scorso anno erano Ypsilon da 10.000 euro in media e poi mi chiedi perche Lancia non ha un piano come Alfa.........

..questo succederà all'estero ma non in Italia..la realtà é che avete deciso do privilegiare Alfa al posto di Lancia...non raccontare bugie come hai già fatto con la vicenda del nome Gingo/Panda ...

..io capisco una sola cosa, cioé che nonostante il vostro menefreghismo Lancia in Italia riprenderà ugualmente, proprio perché c'é tanto desiderio in giro di un auto Lancia!..e non si può dire lo stesso dell'Alfa...credimi, ma in giro c'è gente che passerebbe volentieri alla Lancia (come ho già detto anche altri clienti abituali di marche estere), ma di Fiat ed Alfa non ne vogliono nemmeno sentire parlare.

Purtroppo nel gruppo c'é una politica troppo alfista, ma soprattutto mi sembra di tornare indietro ai vecchi "giochi" della Fiat..

Quindi a te, Taurus ed al tuo club alfista di collaboratori e superiori dico che Lancia in questi anni diverrà il simbolo della protesta verso una politica aziendale sbagliata e ingiusta e la Fuvia ne é testimone...

Senti DESMO in Fiat dovrebbero fare un pò il giro nella nostra zona e sentire i pareri della gente....che con una gamma Lancia così per pochi ad esempio y senza 5 porte....fulvia per amaotori...segmento C fra 3.4 anni ma di nicchia solo 3pt...e D fra 2 anni continuerà a comprare utilitarie francesi e giapponesi....D-E tedesche...e C tedesche e francesi e di italiano il cliente Lancia comprerebbe solo 147....di Fiat nn ne vuole sentire neanche parlare.

Inviato

[. Per non parlare poi della Delta (assurdamente a sole 3 porte, per la gioia di un noto senatore del forum :wink: ) che molti stanno aspettando e che nel frattempo di sono rivolti altrove.

Grande, Desmo 8)

Eh..no non si chiamerà nemmeno Delta...di quella faranno una serie limitata remake...immagino sui 45-50 mila euro se Fulvia costerà 30-35....e il remake essendo di nicchia avrà logicamente 5 porte come la vecchia come è sempre da 50 anni a questa parte le lancia medio-piccole a 5 porte!!

Inoltre continuo a leggere su altri forum gente che impazzisce per Ypisilon ma nn la prende perchè nn c'è a 5 porte......e cmq mai prenderebbe una norlissima punto...le solite concorrenti (che nn sono la mini ovviamente) ringraziano.......

quelle non sono le persone del forum..... e nemmeno la gente di strada.... quello sei tu.

te che credi di avere una perceszione del mercato.

stefano..... qualsiasi persona intelligiente sà che dietro certe scelte ci sono persone che studiano il marcketing di un certo pèrodotto e altre che spunciuano i conti nello stesso tempo....

qualsiasi persopna intelligiente stefanoi.... si esimerebbe da certe saccenti considerazioni.

ecco ragazzi.... questo è un livello basso di discussione .... ma proprio basso.

che siamo fioniti per caso all'asilo???

Inviato
..questo succederà all'estero ma non in Italia..

Ma non si voglia vendere oltre 100-120.000 Alfa in Italia ma ben 400.000-480.000 all'estero fino al fine del decennio.......pensa che aprirano oltre 800(dai meno di 900 attuali)nuovi punti di vendita in Europa Occidentale e Giappone nei prossimi 3 anni....e poi nel 2007 altri 300 in Canada e Stati Uniti.........

..io capisco una sola cosa, cioé che nonostante il vostro menefreghismo Lancia in Italia riprenderà ugualmente, proprio perché c'é tanto desiderio in giro di un auto Lancia!..

Bah si.....se c'era sto menefreghismo non credo che avremo presentato e progremmato tutte queste novita' per Lancia per favore........

Lancia storicamente e' un marchio che sempre ha venduto la maggioranza della sua produzione in Italia.........Alfa storicamente e' un marchio meno dipendente dal mercato italiano.......

Purtroppo nel gruppo c'é una politica troppo alfista, ma soprattutto mi sembra di tornare indietro ai vecchi "giochi" della Fiat..

Quindi a te, Taurus ed al tuo club alfista di collaboratori e superiori dico che Lancia in questi anni diverrà il simbolo della protesta verso una politica aziendale sbagliata e ingiusta e la Fuvia ne é testimone...

Calmati........comunque per fortuna Leach e' appassionato di due marchi.............Aston Martin.....e.....Alfa Romeo....possiede uno straordinario esemplare di 6C 2500 SS......

Tra l'altro non credo che Lancia ha avuto mai nella sua storia anni un piano migliore di quello che ha adesso.....

hai ragione..... non credo che lancia abbia mai avuto un simile piano..... impressionante il numero di nuovi modelli e di prototipi lancia degli ultimi tempi.,... soprattutto se rapportati alle dimensioni del brand.

e sono tutti prototipi interni....... altra testimonianza di attenzione.

io mi sento orgoglioso di lancia ogggi come non mai.

la strategia su fulvietta è fantastica........

ma ripeto.... se esiste qualcuno ingrado e con la volontà di spendere 35.000 euro per la fiulvietta .... si rechi preso i concessionari al momento giusto.... la troverà... perchè i 3000 pezzi non sono affatto pochi.

Inviato
Tra l'altro non credo che Lancia ha avuto mai nella sua storia anni un piano migliore di quello che ha adesso.....

beh, certo hanno presentato dei bei prototipi Lancia ma quando presenteranno auto per il mercato?

Va bene la Ypsilon, di sicuro con una gamma che comprende per lo meno il diesel potrà andare più avanti rispetto alla Y, ma dopo quest'auto cosa c'è? Hai fatto una lista ma credo che tu non sia stato, così come ti hanno fatto notare altri, molto obiettivo... e se siamo in molti a dirlo un po' di verità ci sarà anche...

manca una vettura del segmento C e credo che avrebbe molto mercato, non solo in Italia, se solo fosse fatta come si addice ad una Lancia, altro che le varie Classe C sportcoupé e Serie 3 Compact, o la A3... io credo che questo sia la prima grossa falla nella gamma Lancia (Alfa invece ha l'ottima 147), la Lybra sai benissimo tu, quanto purtroppo noi, uanto sia fuori dal mercato e un mancato restyling pesante (come invece ha avuto la 156) certo non le giova, è un'auto vecchia, poco giovanile e che è spinta con modelli speciali che trovo discutibili... la Phedr, così come ho sempre detto, come ha detto anche Lanciaboxer, è si un'ottima auto, la vendono anche bene ma è pur sempre un'auto di derivazione PSA e entrando si percepisce questa provenienza. La Thesis è un'ottima auto, forse solo in quetso settore la Lancia prevale sull'Alfa anche perché sopratutto dentro la nuova berlina di Arese pur potendo contare su chicche quali la plancia in pelle, rimane un'auto dalla concezione superta (dietro non c'è neanche la possibilità di regolare il climatizzatore e c'è la presa da 12 V che fa "bella" mostra di se...)... tutto sommato la Thesis ha una linea troppo ingessata e sebbene se ne vedano in giro non sono certo guidate da giovani rampolli... insomma, una linea u po' più agrressiva non avrebbe guastato, senza contare la mancanda di motori all'altezza della categoria (solo in parte colmata).

Per gli allestimenti invece non concordo con Lanciaboxer in quanto Executive ed Emblema hanno tutto quello che si può chiedere ad un'auto del genere e forse persino più della concorrenza (a partità di prezzo).

Insomma, la gamma Lancia è povera di modelli in grado di conquistare il pubblico, Alfa invece ha sfornato modelli di successo, ovvio che va meglio... mi hanno riferito che lo stand Lancia a Francoforte era insolitamente affollato, e c'era solo la Fulvia come novità assoluta ad attirare l'attenzione, pur avendo tra l'altro una meccanica conosciuto a molto semplice (ben diversa da quella per esempio della 8C...)... insomma, forse ci fosse qualche modello in più nella gamma anche Lancia, pur non pretendendo di essere come Alfa (di cui non discuto l'innegabile maggior fama), potrebbe vendere qualcosa di più e non vivere su un modello del segmento B, non credi?

Tra l'altro mancano auto sportive nella gamma di un marchio che è diventato noto negli anni '80 più per lo sport che no per la classe che aveva contraddistinto questo marchio negli anni '50, certo Alfa con GTV e Spider non è messa meglio (se ne vedono pochissime ed un motivo c'è), ma adesso per lo meno hanno la GT, arriveranno presto Brera e Duetto, perché limitare la Fulvia? Perchè proporre come prototipo di cui non si sà il futuro una grossa coupé su base Thesis? Mi sembra che non credano molto alle potenzialità dle marchio, se non ci credono loro (voi), chi deve farlo?

i prototipi sono quanto di + importante esista .... i prototipi sono il futuro.

ma parte che per molti di qua fare le macchine sia come fabbricare i tappi di bottiglie.... che di per se poi non dovrebbe essere semplicissimo.....

pensa che per fare una casa occorrono mediamente 3 anni da quando si inizia il progetto a quiando si chiede l'abitabilità.... ma questo se tutto và bene.......

figuriamoci cosa significhi partiure con dei progetti.....testarli tecnicamente, svilupparli, industrializzarli, montare catene di montaggio .... ma prima progettare anche queste...... addestrare il personale.... studiare le metriche predisporere il lanncio e commercializzarli.

credimi ...... un conto è la passione ed un conto è la realtà.

ciò che si vede in lancia con i prodotti esistenti è ottimo..... i prototipi illustrano un futuro eccezionale.

ma sembra che come spesso accade questo forum sia ripiombato nel vuoto

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.