Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Bha .... mai capito perché bisogna andare in 3za o 4ta o ad un certo numero di giri per attivare la rigenerazione ... Casomai nella marcia più alta con il carico max ammissibile dalle condizioni del traffico per avere i gas di scarico più caldi possibile. Ad avere di questi problemi proverei a bendare il filtro con le bende per gli scarichi

  • Risposte 773
  • Visite 264.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
è una stessa centralina a stabilire qual'è lo stato di degrado del lubrificante, sulla base di un apposito algoritmo realizzato durante le fasi di sviluppo del motore. Tale algoritmo tiene conto dei seguenti fattori: numero di rigenerazioni effettuate, temperatura media dell'olio motore, numero di accensioni del motore, temperatura del motore all'avviamento (pari a quella dell'ambiente) ed altri fattori ancora.

E' quel che sapevo anche io, però sinceramente non ho prove per mettere la mano sul fuoco

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Inviato

Per ora non possiedo nemmeno io tali prove; ma se mi ricordassi di chiedere al mio meccanico di fiducia…

Però posso mettere entrambe le mani sul fuoco (non solo quelle), quando affermo che i sensori hanno quattro difetti, i quali mal si coniugano con qualsiasi tipo d'industria: costano, pesano, ingombrano e si guastano. Pertanto si cerca di eliminarli tutte le volte che si può.

Nel caso delle automobili, una volta stabilita durante la fase sperimentale, qual'è la correlazione tra la degradazione del lubrificante ed i vari parametri operativi del motore, è possibile evitare il ricorso ai viscosimetri, adottando la procedura che ho descritto.

Modificato da EC2277

  • 5 mesi fa...
Inviato

Da quanto mi risulta sul sito Press di Jeep ora sia il 1,6 che il 2,0 hanno i contralberi nel basamento (anzi nella coppa dell'olio), qualcuno ha delle foto al riguardo?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.