Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 3k
  • Visite 1.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Un po' di informazioni da un testo che avevo realizzato tempo fa e poi per mancanza di tempo è rimasto in archivio.   Si chiamava VSS (Vettura Sperimentale a Sottosistemi) e fu presentato al

  • In circa 46 metri lineari di biblioteca/emeroteca privata che parte dagli anni '50 e che ho cominciato a costruire nel 1987 quando avevo 10 anni. Molti dicono che per avere info oggi basta guard

  • Gia vista questa G.Punto con fari orizzontali?      

Immagini Pubblicate

Inviato
On 12/5/2025 at 15:50, Kay195 scrive:

Poveri sciocchi, non sapevano che in realtà era una Citroen ricarrozzata 😁

 

Delta 831 era derivata da Beta, non aveva un pianale totalmente nuovo ma era un'evoluzione di quest'ultima, tra l'altro lo vedi anche dai duomi che sono uguali. Davanti il classico MacPherson e dietro montava il retrotreno Camuffo aggiornato con l'aggiunta di un puntone longitudinale, retrotreno che con le dovute modifiche è passato sulle Tipo4, su 156/147/GT fino a 500X, Compass e Tonale 

Davvero interessante, confesso la mia totale ignoranza di questa cosa.

Inviato
On 13/05/2025 at 10:11, stev66 scrive:

In realtà,  il pianale di Delta era completamente nuovo,in quanto le uniche contraenti di progetto era quella di rispettare le misure del pianale 128/138  per poter usare la componentistica. 

E di usare le sospensioni Beta.

Fonte : il forumista Roberto.c che ci lavoro'.

 

 

Non vorrei essere pedante, ma tra la piattaforma Lancia 831 e Fiat 138 non ci sono misure in comune. Le dimensioni sono globalmente analoghe (stessa categoria), ma non credo ci siano quote comuni nè carryover, oltre alla piccola componentistica ed alle minuterie. Passo e carreggiate sono differenti, le quote strutturali pure, le sospensioni hanno geometrie e componenti diverse. Le uniche parti che "calzavano" erano i gruppi motore/trasmissione... e non senza variazioni negli organi accessori o addirittura nel posizionamento rispetto al telaio. Cosa che, peraltro, accadeva già con la piattaforma della Beta.

Modificato da redseventyfive

Inviato
5 ore fa, redseventyfive scrive:

Non vorrei essere pedante, ma tra la piattaforma Lancia 831 e Fiat 138 non ci sono misure in comune. Le dimensioni sono globalmente analoghe (stessa categoria), ma non credo ci siano quote comuni nè carryover, oltre alla piccola componentistica ed alle minuterie. Passo e carreggiate sono differenti, le quote strutturali pure, le sospensioni hanno geometrie e componenti diverse. Le uniche parti che "calzavano" erano i gruppi motore/trasmissione... e non senza variazioni negli organi accessori o addirittura nel posizionamento rispetto al telaio. Cosa che, peraltro, accadeva già con la piattaforma della Beta.

Dunque?

Inviato

Si puo' dire che la CROMA e' stata la consacrazione definitiva dello stile GIUGIARO/ ITALDESIGN  che dopo 20 anni di vari prototipi.... e' riuscito a mettere in commercio il suo concetto di berlina/balena.

 

Quando ad inizi anni 2000 , il trend finalmente vergeva su berline crossover...per GIUGGI e' stato veramente il momento "Se non ora ...quando" !!!

 

croma6.jpg.ab17a8cea2ab6b99f4683e528ea51d3b.jpgcroma7.jpg.e58e81157c80ffdabd721737eaf5e2e4.jpg

Modificato da DOssi

Inviato
33 minuti fa, DOssi scrive:

Si puo' dire che la CROMA e' stata la consacrazione definitiva dello stile GIUGIARO/ ITALDESIGN  che dopo 20 anni di vari prototipi.... e' riuscito a mettere in commercio il suo concetto di berlina/balena.

 

Quando ad inizi anni 2000 , il trend finalmente vergeva su berline crossover...per GIUGGI e' stato veramente il momento "Se non ora ...quando" !!!

 

croma6.jpg.ab17a8cea2ab6b99f4683e528ea51d3b.jpgcroma7.jpg.e58e81157c80ffdabd721737eaf5e2e4.jpg

Ricapitolando, il crossover di Fiat sarebbe dovuto essere Large, mentre di Lancia la "Croma".

Fiat Large

Large CS work on Pininfarina model-4.jpg

 

Lancia "Croma"

Mai nate] Fiat - Pagina 156 - Automobili Mai Nate - Autopareri

 

La Large viene cassata e la Croma passa da Lancia a Fiat

Dimensioni: FIAT Croma 2007-2011 vs. Alfa Romeo Stelvio 2016-2022

Inviato
On 5/16/2025 at 10:38 AM, redseventyfive said:

Non vorrei essere pedante, ma tra la piattaforma Lancia 831 e Fiat 138 non ci sono misure in comune.

 

831 138

 

5552388.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.