Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

FPT - 0.9 SGE Bicilindrico Twinair

Featured Replies

  • Risposte 682
  • Visite 204.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il più grande problema di questo bicilindrico, è che il vecchio Fire va ancora alla grande, per quel che deve fare...

  • Fu messo in cantiere prima dell'acquisizione di CJD, con ben altri progetti in mente. Ha pagato un poco essere stato il primo dei piccoli turbati, che unito a una comunicazione di marketing assol

  • Ne abbiamo sempre spesi 2000-2500€ in più per la versione diesel. Spenderne 1500€ per un motore che consumava uguale ma andava moooooolto di più del FIRE, senza le possibili complicazioni del diesel n

Immagini Pubblicate

Inviato
Va bè che uno di FPT che avevamo si è messo a vendere piadine :D ma possibile che qui nessuno sappia di più di questo Multair II?

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Inviato
Non è il controllo delle valvole lato scarico, questo te lo confermo. Si tratta di un'evoluzione della gestione elettronica, nel cambio di alcuni componenti degli attuatori e della gestione dell'olio. Alcune di queste modifiche sono state predisposte per l'utilizzo del sistema Multiair all'utilizzo del Metano e dei sistemi ad iniezione diretta. Infatti, in caso di alimentazione bifuel, la gestione elettronica sarà diversa a seconda dell'alimentazione.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
Questa è un'ottima notizia, per quanto il metano l'avrei messo sulla versione turbo.

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Inviato
Il metano sarà solo nella versione turbo 85cv e nella versione depotenziata di esso a 75cv (che potrebbe essere la vera sostituta del 1.2 69cv).

Si era pensato anche a metanizzzare il 105cv per le auto del segmento C, ma rimane una possibilità futura.

E' più probabile che la versione Eco-Friendly delle segmento C del Gruppozzo sia il TwinAir 105cv in versione ibrida, coadiuvato dal 1.4 Turbo Multiair BiPower da 140cv.

Ottimo, quindi. Il twinair da 85 copre bene il segmento A e penso anche il B ed il 1,4 è ottimo per il C. Più che gasare i 105Cv, però, credo che sarebe più fruttuoso pensare al TBi da 200Cv per il D: Mercedes già ha fatto un pensierino a metanizzare i segmenti alti e credo che i gasati grossi saranno gli eredi dei naftoni da camion.

Tornando a noi e ricapitolando il MultiAir2 di cui parla omniauto consiste in una nuova gestione del motore che finirà su tutti i mair e che si presta meglio anche all'alimentazione a gas, che però salterà fuori solo su alcuni di questi.

Modificato da Ario_

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

1.4 turbo multiair Bipower 140 CV????????? magari!!! ma quando???? e su che macchina??? sono 10 anni che aspetto un motore così!! A metano.....

Inviato
Ottimo, quindi. Il twinair da 85 copre bene il segmento A e penso anche il B ed il 1,4 è ottimo per il C. Più che gasare i 105Cv, però, credo che sarebe più fruttuoso pensare al TBi da 200Cv per il D: Mercedes già ha fatto un pensierino a metanizzare i segmenti alti e credo che i gasati grossi saranno gli eredi dei naftoni da camion.

Tornando a noi e ricapitolando il MultiAir2 di cui parla omniauto consiste in una nuova gestione del motore che finirà su tutti i mair e che si presta meglio anche all'alimentazione a gas, che però salterà fuori solo su alcuni di questi.

Il vantaggio di questi nuovi motori, è che la gestione elettronica del turbo, dell'iniezione e del Multiair riesce a gestire perfettamente il cambio di alimentazione ed adattarsi meglio all'alimentazione a gas.

I motori attuali a metano sono dei semplici aspirati (1.2 e 1.4) e non possono farlo, il 1.4 Turbo 120cv del Doblò pure.

Si tratta di un'evoluzione naturale, considera cmq che tra poco più di un anno vedremo le prime combinazioni di motori Multiair+I.D., coi V6 benzina e diesel ed il 1.6 MJET mair.

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Inviato
Il vantaggio di questi nuovi motori, è che la gestione elettronica del turbo, dell'iniezione e del Multiair riesce a gestire perfettamente il cambio di alimentazione ed adattarsi meglio all'alimentazione a gas.

I motori attuali a metano sono dei semplici aspirati (1.2 e 1.4) e non possono farlo, il 1.4 Turbo 120cv del Doblò pure.

Si tratta di un'evoluzione naturale, considera cmq che tra poco più di un anno vedremo le prime combinazioni di motori Multiair+I.D., coi V6 benzina e diesel ed il 1.6 MJET mair.

qualche tempo fa un mio amico mi parlava di un muletto con il twinair ibrido, ne sai qualcosa? Continua lo sviluppo?

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Il vantaggio di questi nuovi motori, è che la gestione elettronica del turbo, dell'iniezione e del Multiair riesce a gestire perfettamente il cambio di alimentazione ed adattarsi meglio all'alimentazione a gas.

I motori attuali a metano sono dei semplici aspirati (1.2 e 1.4) e non possono farlo, il 1.4 Turbo 120cv del Doblò pure.

Si tratta di un'evoluzione naturale, considera cmq che tra poco più di un anno vedremo le prime combinazioni di motori Multiair+I.D., coi V6 benzina e diesel ed il 1.6 MJET mair.

Secondo te quando e su quali motori vedremo il full control delle valvole, comprese quelle di scarico ?

confesso che sono un pò deluso, perchàè la veriazione di fase sulle valvole di scarico ce l'hanno anche le coreane...:(

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Oddio, il multiair non si limita a variare la fasatura delle valvole. Varia tutta la loro legge d'alzata.

Comunque credo che lo estenderanno anche alle valvole di scarico quando torneranno alle aste e bilancieri: manca lo spazio per mettere tutto quel complesso di serbatoi ed elettrovalve sulla testata. Con una distribuzione ad aste e bilancieri invece potresti montare il tutto a lato del motore, dove c'è più spazio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.