Vai al contenuto

Fiat Bravo (Topic Ufficiale - 2007)


Messaggi Raccomandati:

Inviato

...inoltre per chi di voi ah il 1400 150 cv come sono i consumi? grazie per le risposte

ciao possiedo lo stesso modello che hai preso dal novembre 2007 ed ho percorso ad oggi 10200 km. i consumi sono abbastanza alti specie se come me hai una guida sportiva, e guidando in città non c'è modo di limitarli ma per esprienza personale ho constatato che in auto strada au una velocità costante di circa 110km/h sono invece abbastanza contenuti e assicurano ampie percorrenze. non so se superando i 15000 il motore consumerà di meno così ho sentito dire ma aspetto di verificarlo quando li avrò raggiunti. tieni conto che questo motore porta a fare accellerazioni sportive tipo 1° 2° e 3° la sensazione è appagante e la spinta molto vigorosa ma il prezzo sarà svuotare molto presto il serbatoio. se vuoi chiedere altro posta pure :D e auguroni ottimo acquisto a parte piccoli peccati veniali :clap

  • Risposte 2.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
Per esempio quali peccati?

La Bravo dove viene prodotta?

La bravo viene prodotta a Cassino se non erro e penso di non sbagliare.

Per i peccati veniali, a mio avviso, posso dirti, per esempio la posizione scomodissima del clacson poco istintiva trovandosi in basso e non alle estremità occupate dai comandi audio/telematica. Il fatto che su un auto da 23.000 euro nelle portire ci sia solo un catarfrangente e non la doppia luce rossa di ingomrbo e bianca di cortesia. La scomodità del posacenere come ormai in quasi tutte le auto che lo mettono come optional. L'utilizzo di una antiquata asticella reggicofano invece dei martinetti idraulici come sulla vecchia stilo. Il climatizzatore che per essere usato distoglie dalla guida per qualche secondo essendo molto in basso. E per finire come già scrissi la vernice alemno nel mio caso rosso maranello è delicatissima e si rovina solo a guardarla essendoci passato pochissimo trasparente. Queste cose le ho notate io, poi magari ad altri bravisti non fdaranno fastidio :D

Inviato

Guarda verso metà febbraio dovrebbe arrivarmi per cui saprò dirti se anche a me daranno fastidio le stesse cose che disturbano me...

...ho notato anche io che il climatizzatore è molto in basso, ma almeno io non ho la vernice rosso maranello...

cercando su wikipedia: nel febbraio 2008 le linee di montaggio e verniciatura della nuova Fiat Bravo sono state trasferite nello stabilimento di Pomigliano d'Arco (in provincia di Napoli)

http://it.wikipedia.org/wiki/Fiat_Bravo_(2007)

Inviato

Hanno visto in eper che le MVS delle Bravo 2.0 JTD erano "2.0 MJTD 16V 165CV/121KW 4X2…". Per tutte le altre motorizzazioni, "4X2" non appare. È che ciò significa que una " 2.0 MJTD 16V 165CV/121KW 4X4… " è in preparazione o semplicemente che la transmissione è la stessa che le 159.2.4 JTD che esistono anche in 4X4?

Inviato
Hanno visto in eper che le MVS delle Bravo 2.0 JTD erano "2.0 MJTD 16V 165CV/121KW 4X2…". Per tutte le altre motorizzazioni, "4X2" non appare. È che ciò significa que una " 2.0 MJTD 16V 165CV/121KW 4X4… " è in preparazione o semplicemente che la transmissione è la stessa che le 159.2.4 JTD che esistono anche in 4X4?
Penso che 4x2 sia riferito a tutt'altro, perché una Bravi 4x4 non è mai stata in programma e sarebbe anche impraticabile come soluzione tecnica.

Il cambio usato sul 165 cv in effetti è l'M40 che usano anche sui 2.4 JTD, in coda al quale si può montare anche il differenziale per il Q4, ma credo comunque non centri nulla ;)

Inviato

Buonasera a tutti. Come accennato qualche post fà, sul Nuovo Eper Fiat sono state inserite le nuove BoccoleIdroelastiche che sostituiranno le precedenti Boccole incriminate. Finalmente dopo un anno di lotte, lettere comuni con altri utenti Sfortunati (4r si è comportata bene, poichè tali Utenti hanno dato una mano per sollecitare il caso) finalmente hanno trovato una soluzione. Anche Automobilismo che si è interessata al Nostro caso è stata di Grande Aiuto. Alcuni Utenti comunque hanno fatto da cavia...è finalmente hanno ritrovato il meritato silenzio. Fiat ci ha mandato comunicazione con tanto di Email + Lettere personali avvisandoci che a breve la Rete Assistenza avrà disposizioni in merito...Estendendo la Notizia anche su 4r. Attenzione che non ci sarà nessun richiamo, poiche il problema non pregiudica la sicurezza... comunque attendiamo ulteriori sviluppi...

Se volete dare un occhiata con i vari sforzi dei Vari Utenti:

:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 :: • Leggi argomento - Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)

Ciao a tutti...

Inviato

complimenti: avete fatto benissimo. Son contento che abbiate fatto valere l evostre ragioni

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.