Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

si, la storia dei muli la conosco anche io, tant'è che pure su quattrorisate apparve sta cosa..;)

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

  • Risposte 33
  • Visite 9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
-----

--------

così ha un pochino più di senso..cmq, una cosa..ma cos'è sto 1368 che ho segnato io, in luogo del tuo 1370?

ps

ho riorganizzato tutto dopo il post di beta..

strano. io ho preso tutto dal sito FPT. Sarà un arrotondamento

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
  • Autore

si nota una cosa con questo confronto: che i tu da 954 sono solo saliti e sono arrivati addirittura a 1.6, mentre il fire, si dice, che oltre sta soglia del 1.4 non vada..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato
  • Autore

http://www.autoweb-france.com/index.php?rub=22&cat=3#tu

qui si trova altro materiale sul tu, con anche delle foto..

qualcuno ha foto di un pò di fire?

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato

ci avete messo tutto voi....:)

Aggiungo:

i Fire si dividono in prima e seconda serie

Prima serie

769

999

1108

1242

Seconda serie:

1242 ( stessa cilindrata, alesaggio e corsa, ma completamente rivisto , con nuovo basamento )

1368

La seconda serie si e' resa necessaria in quanto il basamento prima serie non permetteva l'aumento di cilindrata oltre il 1242.

il 1.3 Mj e' derivato dai fire, ma non e' fire.

Il PSA TU e' derivato dai vecchi XU, ma sulla scorta di tutto il lavoro di progetto fatto sui Fire in JV. Percio' ha molte misure e componenetistica uguale.

Ha anche parecchie differenze, tra tutte la disposizione delle valvole in testa ( 8v ) che sono a V sul PSA ed in linea sul Fiat, e il comando pompa acqua.

Curiosita': ad oggi il FIRE resta l'unico motore che in caso di rottura cinghia non piega le valvole ( il pistone non arriva a toccare le valvole neache al PMS )

questa scelta penalizza le prestazioni, ma ottimizza i costi di manutenzione.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore

visto che sai tutto..why tu arriva a 1.6 ed il fire no?

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato
Curiosita': ad oggi il FIRE resta l'unico motore che in caso di rottura cinghia non piega le valvole ( il pistone non arriva a toccare le valvole neache al PMS )

questa scelta penalizza le prestazioni, ma ottimizza i costi di manutenzione.

Provato sulla "mia pelle": causa la mancata sostituzione della cinghia ai 120k km sulla ex-Punto 75, si è strappata a 150k (ha fatto 90k km invece dei 60k preventivati)

Questa caratteristica è stata mantenuta anche sul 1.3 multijet?

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
  • Autore

dovrebbe..perché ha la struttura della distribuzione con l'ingranaggio tipica dei fire..

cmq, risutla più difficile perché ha la catena ;)

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato

Inizialmente il Fire doveva arrivare solo a 1200 di cilindrata in quanto Fiat aveva in testa:

da 800 a 1200 cc: Fire

da 1400 a 1600 : famiglia Lampredi monoalbero ( 128/Ritmo )

da 1600 a 2000 : famiglia Lampredi bialbero ( Thema , etc )

Poi si scopri' che:

1)Il fire sotto i 999 cc costava troppo ( e fu sostituito da i 769 / 899 derivate dalla famiglia degli aste e bilancieri nata con il 633 cc della 600 )

2) Le norme anti-inquinamento richiedevano la catalizzazione, e le due famiglie superiori mal si sposavano con tale tecnologia

l'acquisto di alfa oltre a cambiare le strategie, dreno' un sacco di risorse, e si decise percio' di sviluppare una famiglia unica di motori benzina e diesel economica e nuova, i Pratola serra, che sostituisse le seconde due famiglie.

nelle ipotesi doveva andare da 1.4 a 2.4 di cilindrata , 4 e 5 cilindri.

Il 1.4 fu abbandonato quasi subito, in quanto necessitava di un basameto dedicato e non era modulare come gli altri.

Inoltre su richiesta della RSU di mirafiori, vennero tenuti in produzione i Lampredi monoalbero, dopo una loro generale riprogettazione ( passarono a bialbero ) e ridenominazione ( acquisirono il nome Torque )

La cilindrata 1.4 restava percio' sguarnita: il problema fu tamponato prima con il 1.2 16v FIRE, poi nell'ottica dell'accordo Con GM si penso di utilizzare l'Ecotec II . dopo vari studi, la scelta fu di abbandoanare i motori a benzina superiori al 1.4 ( con l'eccezione del Torque ) e di riprogettare il FIRE per consentire questa cilindrata , utilizzando parzialmente teconologia GM ( twin port )

con la rottura dell'accordo con GM in pratica restarono Fiat solo i motori FIRE.

PSA invece, fin dall'inizio aveva progettato i TU nel range 1.0 - 1.6.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Il fire insieme a PSA fu pensato anche 3 cilindri come 749 cc., tuttavia i costi di approntamento della linea per il montaggio dei 3 cilindri solo per Fiat non ne giustificarono la produzione.

Il motore 128 trasformato poi in Torque vive tuttora in Argentina prodotto a Cordoba e a breve sarà presentato anche in versione 1.9 per sostituire i GM 1.8 sulle Fiat Brasiliane. Equipaggerà a breve anche la Linea.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.