Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Era da un pò di tempo che non si parlava della X-Type, la piccola di Casa Jaguar, da quando cioè alla fine del 2005 ne è stata commercializzata la versione diesel 2.2. Un anno e sei mesi di silenzio, per un’auto in commercio dal 1999 non sono pochi e il mercato ha reagito trascurando sempre più la “baby J”.

Una “nuova X-Type”, probabilmente, non ci sarà nemmeno - l’entry level del marchio britannico tornerà ad essere la futura S-Type - e in attesa del suo definitivo pensionamento, Jaguar ha dato una rinfrescata alla gamma, aggiornandone look (un minimo), prezzi ed equipaggiamenti.

Esteticamente di nuovo c’è solo una calandra a nido d’ape con cornice del radiatore cromata e due nuove tinte per la carrozzeria, un bianco ed un blu.

Quindi si parla di nuovi accessori che vanno ad arricchire i due allestimenti rimasti in vendita (è stata eliminata la versione "Sport"). Sulla X-Type "Classic" ci sono adesso di serie i tergicristalli con sensore pioggia, lo specchio retrovisore interno elettrocromatico, l’accensione automatica dei fari e i rivestimento dei sedili in tessuto/pelle; i sedili sono inoltre elettrici a 4 + 4 regolazioni, c’è il computer di bordo e nuovi cerchi in lega da 16".

Le X-Type "Executive" aggiungone alla dotazioni appena menzionate l’impianto telefonico Bluetooth con kit viva voce, i sensori di parcheggio, i sedili rivesti in pelle e nuovi cerchi in lega da 17".

L’arricchimento dei contenuti è accompagnato da una variazione di prezzo che per i modelli Classic è pari a € 500 per i modelli diesel, e € 600 per i modelli con motore 2.5 V6 a benzina. Per i modelli Executive, il prezzo resta invariato per la 2.2 diesel, mentre aumenta di € 100 per i modelli con motore 2.5 e 3.0 V6 a benzina.

Da segnalare infine due nuovi pacchetti di accessori a pagamento. Il primo è l’ “High Luxury Pack” che offre a 1.000 EURO gli interni in pelle con cuciture a contrasto, inserti in radica di noce; volante di pelle e radica; coppe dei retrovisori esterni cromate e soglie d'ingresso posteriori cromate. Lo “Sport Pack” colma invece il vuoto lasciato dall’eliminazione della versione Sport; con un sovrapprezzo di 1.400 EURO offre sedili sportivi in pelle traforata o pelle/alcantara, inserti in fibra di carbonio o Piano-Black, sospensioni sportive, spoiler posteriore; cornici cristalli in colore nero; inserti paraurti e cornice griglia in tinta con la carrozzeria.

Prezzi a partire da 31.750 EURO della X-Type 2.0D Classic.

omniauto.it

Per ora nessuna foto.

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Inviato

xk??????????????????

[sIGPIC][/sIGPIC]

Amicus diu quaeritur, vix invenitur, difficile servatur!

Inviato

Esteticamente di nuovo c’è solo una calandra a nido d’ape con cornice del radiatore cromata e due nuove tinte per la carrozzeria, un bianco ed un blu.

Quindi si parla di nuovi accessori che vanno ad arricchire i due allestimenti rimasti in vendita (è stata eliminata la versione "Sport"). Sulla X-Type "Classic" ci sono adesso di serie i tergicristalli con sensore pioggia, lo specchio retrovisore interno elettrocromatico, l’accensione automatica dei fari e i rivestimento dei sedili in tessuto/pelle; i sedili sono inoltre elettrici a 4 + 4 regolazioni, c’è il computer di bordo e nuovi cerchi in lega da 16".

Le X-Type "Executive" aggiungone alla dotazioni appena menzionate l’impianto telefonico Bluetooth con kit viva voce, i sensori di parcheggio, i sedili rivesti in pelle e nuovi cerchi in lega da 17".

Il canto del cigno.

Un po' mi dispiace.

Inviato

Noto con dispiacere, che le varie riviste e siti di informazione motoristica, continunano imperterriti sul fatto che la X-Type non avrà eredi. Ed invece non è assolutamente così, attualmente in UK stanno studiando svariate possibilità. Non è una questione di costi, bensì si cerca di capire meglio il posizionamento della vettura all'interno del mercato. Le ipotesi sono davvero tante. L'unica certezza sta nel nome del modello, non si chiamerà certamente più "X-Type". L'ipotesi estrema è quella di tagliare un futuro progetto e usare quell'investimento in favore di una vettura totalmente diversa, una roadster per la precisione. Insomma tutto è ancora da stabilire, quindi non diamola già per morta una cosa che non lo è! ;-)

Inviato

in realtà questo è un piccolo aggiornamento della gamma, con nuove colorazioni, nuovi cerchi, nuove finiture interne più curate e di maggior livello. Esternamente si distinguerà per la nuova calandra con griglia a nido d'ape che sicuramente sta meglio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.