Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Per i motori over 250cv si parla di 2 versioni di V6 benzina, una da 2,6/2,8 litri e potenze di 260-320cv e un 3.3 da oltre 350cv (da utilizzare anche sulle Maserati).

Vedendo quello che stanno per fare le altre case (BMW/Audi/Mercedes) mi chiedo:

non sarebbe meglio (e econimico) fare un OTTIMO 2.2 4 cilindri, magari in lega leggera, da usare per potenze sui 260-310/320cv (ottimo per una 149 GTA o per una 159 anti 335i o S4) e un solo V6 modulare con questo 4 cilindri da 3.3 litr per potenze oltre i 350cv??

pallottoliere.jpg

La BMW userà un 3 cilindri sulle prossime serie 1 e 3.

La Mercedes userà un 3 cilindri per le prossime classe A e B.

E' notizia di oggi (ma gia si sapeva) che nel gruppo VW/Audi stanno lavorando ad un 3 cilindri da usare su molte macchine (compres la golf).

"Ecchissene" no?

  • Risposte 2.1k
  • Visite 340.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

In un mondo dove si tende a ridurre al minimo le cilindrate (le gamme di potenza si ottengono tramite la sovralimentazione) che senso ha aumentarle con cilindrate "strane" quali il 2.2?:pz

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
In un mondo dove si tende a ridurre al minimo le cilindrate (le gamme di potenza si ottengono tramite la sovralimentazione) che senso ha aumentarle con cilindrate "strane" quali il 2.2?:pz

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Inviato

Il 1.8 arriva a 230cv (partendo da 170cv), il 2.7 partirà da 240cv.

Idem in basso.

Lo sge spazia da 65 a 110cv, il 1.4 da 105cv (NA) a 165cv (m-air Turbo).

Onestamente, non vedo buchi di gamma tali da giustificare gli investimenti per cilindrate intermedie.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Oddio ma Fiat ha un 2 cilindri!! Su auto piccole!!

Ma perchè non fa un 3 cilindri come gli altri??

Il gap di cilindrata tra un 1,8 e 2,7 è evidente dai.

Che le scuderie stiano in ordine è un altro discorso. Mi piace però questa impostazione, perchè nessuno dovrebbe essere insoddisfatto, vuoi prestazioni, vuoi immagine, vuoi prestazioni ed immagine hai tutto.

In principio fu lo scudo, poi i bulloni, quindi i cerchi a turbina, poi i fari,quindi i led,poi il pianale,quindi il nome,poi venne il turno della plafoniera, non fu da meno il bagagliaio, infine (per poco ancora) il volante con i tasti della punto. Ho dimenticato qualcosa? :mirror:

Ah si, il peso dichiarato rispetto la Bravo, il feeling dello sterzo, lo schema delle sospensioni, i motori.

Ovviamente anche il devioluci ed il prosciutto, la maschera della plancia.

Inviato

Bmw nei suoi motori fino a 300cv usa DUE cilindrate.

2.0 4L e 3.0 4L.

E nessuno mi pare abbia trovato da ridire.

Quanto allo SGE, il frazionamento a 2 cilindri è stato scelto per:

- avere cilindrata unitaria più prossima ai 400cm3, che è l'optimum per il rendimento termodinamico

- è la metà del 1.8, quindi si possono sfruttare tutti gli studi fluidodinamici di quest'ultimo.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Oddio ma Fiat ha un 2 cilindri!! Su auto piccole!!

Ma perchè non fa un 3 cilindri come gli altri??

Il gap di cilindrata tra un 1,8 e 2,7 è evidente dai.

Che le scuderie stiano in ordine è un altro discorso. Mi piace però questa impostazione, perchè nessuno dovrebbe essere insoddisfatto, vuoi prestazioni, vuoi immagine, vuoi prestazioni ed immagine hai tutto.

Punto primo. Qui si parla dei nuovi e futuri motori turbo Alfa Romeo. Possibilmente quelli veri, non quelli che ciascuno si vuole inventare.

E FTP non sta preparando un 3 cilindri, quindi...

Punto secondo: il "gap di cilindrata" non vuol dire niente. Se la gamma ha una copertura adeguata di potenze e prezzi, il numerino della cilindrata contano davvero poco.

Potresti anche avere in gamma due motori, uno con una cilindrata più piccola e potenza elevata e uno con cilindrata elevata e potenza più bassa. Con quali criterio vai a valutare, mettere in ordine di importanza e prezzo e sopratutto a comprare quei motori? Sulla cilindrata?

Inviato
Il 1.8 arriva a 230cv (partendo da 170cv), il 2.7 partirà da 240cv.

Idem in basso.

Lo sge spazia da 65 a 110cv, il 1.4 da 105cv (NA) a 165cv (m-air Turbo).

Onestamente, non vedo buchi di gamma tali da giustificare gli investimenti per cilindrate intermedie.

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.