Vai al contenuto

I futuri benzina Alfa Romeo: TBi & V6 (Riassunto a Pag.1)


thorsen82

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 2,1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ti parlo di info vecchiotte..... cmq 190cv con coppia ignota, 230cv con 320nm mi pare.......... 265cv e coppia ignota.......

Il primo e il secondo escono insieme ..... il terzo poco piu in la.

Versioni alfa....... non so se lancia fiat avranno altre potenze.

Ma per il 1.8 Turbo è certa l'iniezione diretta?

Sarebbe veramente una vergogna se non lo fosse.

Continuo a non capire perchè non fare un 2.0 litri

Altro che v6 vorrei proprio sapere la differenza in peso tra un v6 3.2 da 280 cv

e un 2.0 litri della stessa potenza, per non parlare di consumi.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma per il 1.8 Turbo è certa l'iniezione diretta?

Sarebbe veramente una vergogna se non lo fosse.

Continuo a non capire perchè non fare un 2.0 litri

Altro che v6 vorrei proprio sapere la differenza in peso tra un v6 3.2 da 280 cv

e un 2.0 litri della stessa potenza, per non parlare di consumi.

su 4r di questo mese si afferma che il futuro 1.8 t-jet venga fatto derivare dal bicilindrico presentato a settembre.............

firma_arcy4.jpg

lostjn58qh5cg0.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma per il 1.8 Turbo è certa l'iniezione diretta?

Sarebbe veramente una vergogna se non lo fosse.

Continuo a non capire perchè non fare un 2.0 litri

Altro che v6 vorrei proprio sapere la differenza in peso tra un v6 3.2 da 280 cv

e un 2.0 litri della stessa potenza, per non parlare di consumi.

L'iniezione diretta è certa....anche perchè i vantaggi sono innegabili...e poi se lo mettono anche sul 1,4 da 150cv....

Bisogna dire che si sta assistendo ad un downsizing...cioè motori più piccoli con il turbo.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

su 4r di questo mese si afferma che il futuro 1.8 t-jet venga fatto derivare dal bicilindrico presentato a settembre.............

Non è che è il contrario?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

su 4r di questo mese si afferma che il futuro 1.8 t-jet venga fatto derivare dal bicilindrico presentato a settembre.............

non è una novità, qua nel forum qualcuno lo aveva già detto mesi fa

C'è un uomo solo al comando, la sua maglia è giallo celeste, il suo nome è Marco Pantani

"Noi non meritavamo di essere puniti in questo modo piloti,ingegneri e l'intero staff hanno chiaramente dimostrato che la McLaren non ha usato alcuna informazione arrivata non lecitamente per avere un vantaggio competitivo" -Ron Dennis-

Link al commento
Condividi su altri Social

Non è che è il contrario?
Gli studi sul bicilindrico esistono già da molto, la "derivazione" in questo caso riguarda la fluidodinamica del motore: cilindri, teste, punterie sono parenti.

Non si tratta quindi di prendere un 4 cilindri, segarlo e farne un bicilindrico... Anche perché sono 2 motori fatti per lavorare con forze un tantino differenti ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Gli studi sul bicilindrico esistono già da molto, la "derivazione" in questo caso riguarda la fluidodinamica del motore: cilindri, teste, punterie sono parenti.

Non si tratta quindi di prendere un 4 cilindri, segarlo e farne un bicilindrico... Anche perché sono 2 motori fatti per lavorare con forze un tantino differenti ;)

Sì....tralaltro il vantaggio è che la fluidodinamica per un 4 cilindri è disturbata perchè il primo e l'ultima combustione si disturbano, mentre sul bicilindrico questo problema non c'è.

Speriamo che quando arrivano i V6 ne facciano una versione turbo o biturbo, perchè in questo caso i collettori possono essere raccolti 3 a 3 sfruttando gli effetti dinamici.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma per il 1.8 Turbo è certa l'iniezione diretta?

Sarebbe veramente una vergogna se non lo fosse.

Continuo a non capire perchè non fare un 2.0 litri

Altro che v6 vorrei proprio sapere la differenza in peso tra un v6 3.2 da 280 cv

e un 2.0 litri della stessa potenza, per non parlare di consumi.

Guarda da quello che so il 1.8 ha tutto lo scibile su un motore tranne il Multiair che arriverà in seguito........

Per il V6 non credo che il prossimo sarà nulal di simile a un 3.2 280cv.... :b26

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.