Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Sul discorso Alfasud credo che ci sarebbero da sfatare dei miti, e comprendiamo, in questo, anche quello che la TA è del tutto estranea ad AR o che la clientela avrebbe sicuramente bocciato la TA. Ma credo anche che, per opportuna discussione, confronto e rilevanza dell'argomento, sarebbe da creare un topic a se stante.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

  • Risposte 32
  • Visite 11.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il prototipo Gruppo C era nato di nascosto, contro ogni ordine venuto dall'alto... Un pò in stile Nuvola. Solo che con quella andò bene, alla fine, nel senso che si riuscì a portarla ad un Salone. Me

Inviato

Su Alfasud sono d'accordo: quando fu lanciata, rappresentava l'eccellenza della berlina classe C a ta, sia per potenza ( Un 1200 a 68 CV e' difficile da fare ancora adesso ) sia per raffinatezze meccaniche ( impianto frenante a 4 dischi con gli anteriori in uscita dal differenziale, cambio a 5 marce per alcune versioni ), sia per linea. L'unica possibile concorrente, ma diversi gradini indietro per prestazioni era la 128. Date un'occhiata alla concorrenza europea dei primi anni 70 ( la golf e' solo del 1974 ) e poi sappiatemi dire..

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

L'alfasud 1.2 4 porte, mio padre la comprò nuova, ma la rivenduta subito dopo il primo anno ....

la carrozzeria dava segni di ruggine... ed infatti dopo questa faccenda ... le malelingue dicevano che le alfa erano già arrugginite sui cataloghi....

ciao

Inviato

la 164 Pro Car appartiene ad un mio amico collezionista americano una delle persone che possiede tra l'altro una delle famose F50GT1.......e' fanatico alfista e dice che se Alfa fa un museo decente con spazio che valorizza le vetture esposte potrebbe darla in esposizione....

Tra l'altro chi di voi ha visto il progetto dell'Alfa(1990/1991) con una evoluzione dello stesso motore per una vettura Le Mans studiata secondo i risultati della galleria del vento....per chi non lo sa era in esposizione nel museo Carlo Biscaretti di Ruffia 1,5-2 anni fa se non sbaglio ed e' una vettura quasi classified....una vettura che avrebbe dovuto sfidare sauber-Mercedes Benz,Jaguar,Peugeot e Mazda in tale campionato...

Inviato

Intendi la berlinetta che venne poi accantonata decisamente e volutamente dai dirigenti fiat dell'epoca, e che qualche amico in visita con il RIAR allo stabilimento (sarà stato il '96 - '97) aveva visto ad Arese? Se ne parla sul volume che ho suggerito a Abarth e ne ho vista una foto. Comunque ora sappiamo la Pro-Car dove è finita, interesserebbe sapere anche come ha fatto a finire là...... buon per lui, comunque. Ma ha anche la Tipo e l'Alfa 33 che si vedono in foto?

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

  • 4 anni fa...
Inviato

Ho visto solo adesso questo vecchio thread.... progetto interessantissimo, e pensare che ce l'ho avuta sotto al naso e neanche sapevo cosa fosse, pensavo si trattasse di una 164 preparata e niente di più.... comunque una 164 Procar (non sò quante ne siano state costruite, visto che qualcuno ha detto che una ce l'ha un suo amico collezionista americano) si trova nelle segrete del museo di Arese, con tanto di motore montato su un cavalletto espositivo al suo fianco!

Modificato da Alfitòn 156

Inviato

Visto che potrebbe sembrare una bufala...

pb020096ridottagw5.th.jpg

scattata da me il 2 novembre 2007 in occasione di una visita al museo storico. Mi pento di non averne fatte di più...

Modificato da Alfitòn 156

Inviato
L'esemplare della 164 Pro-car fotografato da te e' in esposizione a Torino Esposizioni per "The Trilogy of the Automobile" (Speed)

119.jpg

Inviato

ma allora quanti esemplari ne esistono? e poi mi chiedo il perchè non sia stata esposta al museo assieme allo splendido prototipo "gruppo C" e al motore... ma fosse relegata in un corridoio sotterraneo vietato al pubblico...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.