Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
quindi ancora niente speriamo in una bella batosta per la mclaren

Guardate che la sentenza l'hanno data ed è riportata (fonte diretta TV) alcuni post indietro. ;)

  • Risposte 496
  • Visite 66.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Guardate che la sentenza l'hanno data ed è riportata (fonte diretta TV) alcuni post indietro. ;)

dall'articolo di j penso si metta in luce che la sentenza è fatta ma non ancora finita,magari stanno definendo le dicisioni su eventuali penalità per il 2008

 

花は桜木人は武士

Inviato
dall'articolo di j penso si metta in luce che la sentenza è fatta ma non ancora finita,magari stanno definendo le dicisioni su eventuali penalità per il 2008

No, no, è proprio un articolo vecchio... di parecchi minuti. :lol:;)

La sentenza è stata data pochi minuti prima del messaggio in cui l'ho riportata. ;)

http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_99209617.html

Inviato
La scuderia di Ron Dennis è stata esclusa dal titolo costruttori in questa stazione. I piloti sono fuori

dalla sanzione ma nella stagione 2008 le monoposto di Dennis saranno controllate dai giudici a ogni gara

Spy-story: "McLaren condannata"

100 milioni di multa e mondiale perso

di VINCENZO BORGOMEO

McLaren condannata: 100 milioni di multa, cancellazione di tutti i punti nel mondiale costruttori per questa stagione e un'inchiesta ancora aperta per valutare eventuali sanzioni per il 2008. Questa la sentenza della Fia sul caso spionaggio McLaren-Ferrari.

In più una "cura speciale" per il 2008 perché per prima di ogni GP del prossimo anno le McLaren saranno controllate centimetro per centimetro dai giudici di gara (un'analisi che il regolamento normalmente prevede solo per le macchine vincitrici e per altre sorteggiate a caso).

Una condanna durissima, che esclude però i piloti - ma solo perché hanno fornito prove utili all'inchiesta - e che consegna il titolo costruttori alla Ferrari che è attualmente al secondo posto con 143 punti inseguita dalla Bmw a quota 86. Per la Mclaren si tratta di una doppia beffa. E non solo per i 166 punti gettati al vento: il danno reale è di 180 milioni. E già perché oltre alla multa di 100 milioni la scuderia di Dennis perdendo il titolo costruttori ha dovuto dire addio agli 80 milioni di premio (pari al 20% di tutti i diritti Tv) che spettano al vincitore del mondiale costruttori.

Va poi considerato l'esame a cui la macchina dovrà sottostare ad ogni Gp del prossimo anno: anche questo è un grave handicap perchè getta nel nervosismo il team e perché ad ogni gara tecnici e manager dovranno perdere un sacco di tempo per assistere i giudici della Fia.

In tutti i casi Hamilton ed Alonso possono continuare la loro cavalcata verso il mondiale piloti, anche se Massa proprio oggi si è affrettata a dichiarare che per lui "le speranze di vincere il titolo sono sempre aperte e che lotterà fino alla fine".

Si conclude così la "spy-story" Ferrari-McLaren, che ha tenuto per 84 giorni in stallo tutto il mondo della Formula 1, e che ha svuotato di significato ogni evento sportivo: la McLaren ha dominato a Monza? Tanto la buttano fuori. La Ferrari sembra risorta? Tanto si decide tutto il 13 settembre. Insomma un delirio che ha gettato nella confusione più totale sportivi e piloti.

Ora è arrivata finalmente la sentenza: i 26 delegati, presieduti da Max Mosley, si sono riuniti stamattina per decidere la sentenza e oltre alle due squadre protagoniste, McLaren sotto accusa e Ferrari parte lesa, al Consiglio hanno partecipato come osservatori altri team come Spyker, Williams, Renault e Red Bull. Nessuna indicazione sui tempi della sentenza.

E' stato proprio Collin Kolles, responsabile del team Spyker, a rivelare per primo il contenuto della sentenza della Fia.

Nel pomeriggio comunque è apparso subito chiaro a tutti che le cose si stavano mettendo male per la scuderia di Dennis. E non solo perchè i siti spagnoli (che hanno ovviamente in canale preferenziale con i loro piloti Alonso e De La Rosa) sostenevano la teoria dei due anni di stop per Dennis: Hamilton è stato interrogato per tre ore di fila. Un interrogatorio che non deve essere stato affatto facile perché a giudicare dalla sentenza è chiaro che lui ed Alonso sono stati trattati come pentiti...

da la Repubblica.it

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

riprendo dall'articolo scritto dopo la prima sentenza in luglio

http://www.gazzetta.it/Motori/Formula1/Primo_Piano/2007/07_Luglio/26/dennis.shtml

..."se in futuro emergerà che queste informazioni sono state usate ai danni del campionato ci riserviamo come consiglio mondiale della federazione di invitare di nuovo davanti a noi la McLaren che dovrà fronteggiare la possibilità di esclusione non solo dalla stagione 2007 ma anche in quella del 2008"....

:roll:

Inviato

bene secondo il TG1 hanno evitato di punire i piloti, per non creare una grossa crisi della F1(soldi),ma se fosse stato per esigenze diverse (sport) una scelta del genere sarebbe stata improponibile..complimenti!

Inviato
Immediata la reazione della casa di Maranello: "La Ferrari - spiegano - prende atto della decisione della Fia di sanzionare la Vodafone McLaren Mercedes per la violazione dell'articolo 151c del Codice Sportivo Internazionale. Alla luce delle nuove prove esaminate, sono stati ulteriormente comprovati fatti e comportamenti di eccezionale gravità e seriamente pregiudizievoli dell'interesse dello sport. La Ferrari è soddisfatta che sia emersa la verità su questa vicenda".

E la McLaren? L'unico a commentare la sentenza della Fia è stato Norbert Haug, numero 1 di Mercedes Motorsport, che ha definito questa decisione "uno choc per tutto il team".

da la Repubblica.it

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.