Vai al contenuto

Tata e Fiat vorrebbero Jaguar.. e Jaguar toglierà il nome del marchio dalle auto


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 263
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

miiii salvino, ci stai sparafleshiando di amenità oggi...in gran forma, eh?

Tu sembri uno a cui posso chiedere.

Cos'e' che non va con le scocche Ford quando anche il vs eroe J Clarkson dice che sono ai vertici delle loro categorie

ARTISTA-ALFISTA

Link al commento
Condividi su altri Social

Accidenti come sei modesto e aperto. Sono commosso. :lol:

Beh, anche voi non è che siate campioni di modestia ed aperura, eh.

Qualche giorno fa hai definito "provocazioni" le mie ipotesi. Va bene che ne sapete molto, di ingegneria, ma Salvino avrà pure il diritto di sostenere che i pianali Ford sono buoni. Vanno così male Focus e Mondeo? La Focus corre ancora nel WRC con qualche ambizione, no? Va bene, la macchina da corsa non sarà quella di serie, ma qui dentro c'è ancora chi si commuove ricordando la Delta Integrale, anche per i suoi successi sportivi che indica come prova della bontà del progetto.

Immagino che molti in questo forum sappiano di auto perché lavorano nel comparto, ma immagino anche che lavorare nel comparto, in Italia, siginifichi quasi sempre lavorare per Fiat, direttamente o indirettamente. Il che, conseguentemente, conduce ad una difesa d'ufficio dell'azienda: per carità, va bene, anzi mi sembra encomiabile difendere il proprio lavoro e non sputare mai nel piatto in cui si mangia. Però sinceramente a volte mi sembra che questa difesa d'ufficio sia un po' tirata al limite. Nel caso specifico, dire che le attuali Jaguar sarebbero peggio, tecnologicamente, delle attuali Alfa Romeo e che l'immagine Jaguar è annacquata, beh...

Con un'Alfa Romeo che come coupé top di gamma ha la Brera (lasciamo stare la 8c, che è una macchina che di fatto non esiste), io volerei basso e porterei rispetto a Jaguar.

Fiat sa fare benissimo le macchine piccole, da sempre. Non sa fare quelle medio grandi. E ha portato Alfa Romeo ad un punto pressoché di non ritorno, se Ax dice che ci vorranno dieci anni per recuperare immagine (che comunque, bisogna ancora iniziare a recuperare). Certe volte mi chiedo se non sarebbe meglio, per le sempe precarie (a legger qui dentro) finanze di Fiat, che vendessero il marchio Alfa Romeo alla TATA. Hai visto mai che gli indiani la rilanciano davvero...

Giulia Nuova Super 1300

75 1.8 carburatori

33 IE Imola

145 1.6 TS 16V

Link al commento
Condividi su altri Social

...

Certe volte mi chiedo se non sarebbe meglio, per le sempe precarie (a legger qui dentro) finanze di Fiat, che vendessero il marchio Alfa Romeo alla TATA. Hai visto mai che gli indiani la rilanciano davvero...

Sono un fervido sostenitore di ciò che hai scritto: così Lancia tornerebbe ad essere quello che era prima dell'acquisizione di Alfa da parte di Fiat...........................

AlfaRomeoAlfasud_QuadrifoglioOro.jpg.54d8d4789689b7fed7bdcf7d3b003ec7.jpg 

Link al commento
Condividi su altri Social

Sono un fervido sostenitore di ciò che hai scritto: così Lancia tornerebbe ad essere quello che era prima dell'acquisizione di Alfa da parte di Fiat...........................

Già detto prima anch'io lo sono.........però nello stesso tempo mi piacerebbe vedere un aquisizione di fiat al di fuori dell'italia per vedere cosa riuscireberre a fare facciamo alla tata alfa vagonate di soldi indiani con progettisti italiani....e alla fiat land rover:):):) che nn darebbe fastidio alle lancia.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

1) Jag, please, potresti illustrarci i numeri di vendita di S-type in questi anni?

Sono molto curioso di capire se questo enorme successo di cui parli riguardo a XF si traduce poi in un reale sensibile incremento di numeri rispetto alla progenitrice (che io tra l'altro adoro).

I dissesti finanziari si consolidano in dissesti economici, i quali a loro volta portano poco lontano e si aggiustano SOLO con redditività migliore per unità venduta, costi operativi inferiori e numeri superiori.

Il primo punto potrebbe essere nel mirino di XF, ma non conosco i conti (in ogni caso ti assicuro che è molto + parente di Lincoln di quanto tu pensi, come ho avuto occasione di dirti con Ford parlo spessissimo direttamente).

Il secondo lo ottieni SOLO allargando le economie di scala, e questo lo ottieni con operazioni come quella sopra, ergo la parentela con qualcuno è d'obbligo. Che sia una lincoln o una maserati/Alfa, beh la caduta di immagine non sta certo dalle parti di modena...

Il terzo punto è tutto da dimostrare, e mi auguro che avvenga proprio per l'affetto che ho per il giaguaro, ma non bastano certo incrementi nell'ordine del 10/15%...

2) il pianale in comune, come ho potuto dire più sopra, non è deciso, ne è deciso se lo sarà, visto che ci sono accordi in dirittura con altri costruttori di primissimo livello che potrebbero entrare nel gioco ed allargarlo ultermirmente.

In ogni caso la piattaforma premium evoluta prevede ANCHE una variante 100% alluminio per seg.F oltre. Xj è oltre metà ciclo di vita così come Quattroporte. Utilizzare una sinergia tra i due modelli porterebbe benifici economici ad entrambi, e stiamo parlando del massimo della tecnologia disponibile a livello di piattaforma.

A questo si può aggiungere 941 con una variante non fullALU ma adeguata (è sempre una seg.E, non una F da 100K e +).

Da dire anche che premium è superiore nella configurazione attuale alla piattaforma usata oggi da Jag per XF, così come i V6HF non sono inferiori ai V6 ford che usa Jag.

Non ci sarebbe decremento per Jag ad utilizzare questi componenti, ne in termini prestazionali ne in termini di immagine.

3) In ogni caso, le cose rimarranno decisamente distinte, visto anche quanto poco amano i nostri di modena e provincia le intrusioni anche da parte di parenti + stretti (non sapete i casini con Alfa in USA per la 8C!! da non credere...) ergo sarà possibile/probabile un travaso per economie di scala, ma progressivo e selezionato a determinate componenti.

Teniamo in considerazione anche il fatto che gli indiani sanno poco o nulla di quel mercato, ma hanno molti soldini, ambizione e buona volontà. Ergo, qualcosa da imparare dall'università emiliana ce l'hanno (così come a coventry ci sono persone che possono dare il loro contributo)... come sono andati ad imparare a torino per fare e vendere le seg.A/B/C sul loro mercato, e come si fanno consigliare dai sabaudi su come allestire una rete di un certo livello per quel tipo di mercato.

4) Salvino, i pianali mondeo e focus sono ottimi, ma non si avicinano neanche alla rigidità torsionale del pianale premium, tantomeno al premium evoluto in via di sviluppo (3 differenti step per 3 differenti applicazioni).

Il pianale "compact" (quello di bravo) e "small" (Gpunto) sono ai massimi livelli di rigidità e tecnologia, nulla da invidiare a nessuno, parlando di costruttori generalisti. Anche questi sono fatti, corroborati da numeri e non da impressioni di questo o quello pur ottimo commentatore o giornalista.

Così come è vero che Delta Integrale Corse è molto differente dalla stradale ma mantenteva la base, è maggiormente vero che GRAZIE AI REGOLAMENTI molto cambiati, Focus WRC non ha 1 bullone in comune alla versione di serie. E questi sono fatti.

5) il fatto di essere + o meno dipendenti dal gruppo fiat, almeno x quanto mi riguarda, non mi ha mai frenato ne mai mi frenerà dall'essere pesantemente critico, fino all'acidità corrosiva nei confronti di politiche, scelte e strategie dell'azienda. In tanti qua dentro sono testimoni di questa mia anche poco discreta battaglia sull'onestà intellettuale a riguardo. Inoltre se c'è uno che avrebbe del credito anche morale da esigere dai sabaudi per vicissitudini familiari sono proprio io... figurati se mi metto a difendere l'indifendibile!!

Ci sono punti di vista e ci sono realtà che non si conoscono. Se non conosci puoi solo esprimere un'opinione riguardante il risultato, non il perchè/percome che ci sta dietro.

In ogni caso, ed anche qua per diretta esperienza, essere nel settore non significa lavorare per fiat al 100%. Anzi!! Uno che lavora in bmw/Mb/PSA italia cosa quaglia con fiat??

Fino a 6 mesi fa il mio mercato era influenzato + dal resto che non dal gruppo fiat, visto che eravamo fornitori di tutti e fiat contava se e no il 5%. Ed oggi il mio approccio a riguardo non è cambiato di una virgola...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.