Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Come misurare correttamente le prestazioni ?

Featured Replies

Inviato

Il Prof. Tony H ha STRA RAGIONE......

aggiungo che per le odierne supercar forse il MIGLIO sarebbe più indicativo per illustrare il rendimento di motori da 600 cv e passa...

per le auto "normali" i 1000 sono assolutamente adeguati

  • Risposte 94
  • Visite 22.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Tra l'altro, lo 0-1000m è inserito nel famoso IP,ovvero l'indice di prestazione assieme a:

- velocità massima

- ripresa nel penultimo rapporto

- ripresa nell'ultimo rapporto

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Hai detto bene, quello che conto è lo spazio a disposizione per effettuare un sorpasso.

I sorpassi non si fanno partendo da fermo, ma in velocità.

Per questo i 1000 metri, pur in linea di massima attendibili, non sono sufficiente a far capire chi effettua quel sorpasso nel minor tempo.

Se l'esempio delle auto da 500 cv non è indicativo ne propongo un altro.

La evo di quattroruote effettua il chilometro in 25,5, meno cioè di una Mondial Cabrio che ne impiega 25,7.

Ma trovanosi con un determinato spazio per poter effettuare il sorpasso si scopre che le variazioni di velocità avvengono in un minor tempo rispetto alla Evo.

Questo significa che consentendogli lo stesso tempo di accelerazione della Evo raggiungerebbe una velocità superiore.

Se raggiunge una velocità superiore e manifesta una costante miglioria nelle variazioni di velocità rispetto alla EVO significa che la velocità media è superiore, di conseguenza è superiore, a parità di tempo, anche lo spazio percorso.

Se nello stesso tempo percorre più spazio se ne deduce che per percorre lo stesso spazio impiega meno tempo.

La Mondial è dunque favorita nell'effettuare i sorpassi in un determinato spazio, anche se il suo tempo sul chilometro è più alto di due decimi.

Volendo posso fare esempi con potenze anche inferiori.

Inviato
Tra l'altro, lo 0-1000m è inserito nel famoso IP,ovvero l'indice di prestazione assieme a:

- velocità massima

- ripresa nel penultimo rapporto

- ripresa nell'ultimo rapporto

parametri che (vel max a parte) mi paiono invece fuoriluogo per una sportiva che è un'auto dove il cambio lo si deve usare per tirare fuori il max dalla macchina....

Inviato
  • Autore
Hai detto bene, quello che conto è lo spazio a disposizione per effettuare un sorpasso.

I sorpassi non si fanno partendo da fermo, ma in velocità.

Per questo i 1000 metri, pur in linea di massima attendibili, non sono sufficiente a far capire chi effettua quel sorpasso nel minor tempo.

Se l'esempio delle auto da 500 cv non è indicativo ne propongo un altro.

La evo di quattroruote effettua il chilometro in 25,5, meno cioè di una Mondial Cabrio che ne impiega 25,7.

Ma trovanosi con un determinato spazio per poter effettuare il sorpasso si scopre che le variazioni di velocità avvengono in un minor tempo rispetto alla Evo.

Questo significa che consentendogli lo stesso tempo di accelerazione della Evo raggiungerebbe una velocità superiore.

Se raggiunge una velocità superiore e manifesta una costante miglioria nelle variazioni di velocità rispetto alla EVO significa che la velocità media è superiore, di conseguenza è superiore, a parità di tempo, anche lo spazio percorso.

Se nello stesso tempo percorre più spazio se ne deduce che per percorre lo stesso spazio impiega meno tempo.

La Mondial è dunque favorita nell'effettuare i sorpassi in un determinato spazio, anche se il suo tempo sul chilometro è più alto di due decimi.

Volendo posso fare esempi con potenze anche inferiori.

Vedi, continui a parlarmi di "variazioni di velocità" in correlazione stretta col tempo percorso.

Questo sarebbe vero se l'accelerazione fosse lineare e costante nel tempo.

Ma non è nessuna delle due cose

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Hai letto solo parzialmente, ho parlato di costante miglioria nelle variazioni di velocità rispetto all'altra auto.

Se un auto è sempre superiore all'altra guardando intervalli di 20 km/h non si può pensare che in un intervallo più stretto recuperi e poi perda.

Ora però aspetto altri interventi.

Inviato
  • Autore
Hai letto solo parzialmente, ho parlato di costante miglioria nelle variazioni di velocità rispetto all'altra auto.

Se un auto è sempre superiore all'altra guardando intervalli di 20 km/h non si può pensare che in un intervallo più stretto recuperi e poi perda.

Ora però aspetto altri interventi.

Continuo a non riuscire a farmi capire.

Ragassuoli, ma voi le gare di atletica le guardate?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Hai letto solo parzialmente, ho parlato di costante miglioria nelle variazioni di velocità rispetto all'altra auto.

Se un auto è sempre superiore all'altra guardando intervalli di 20 km/h non si può pensare che in un intervallo più stretto recuperi e poi perda.

Ora però aspetto altri interventi.

si, ma non ha senso, influiscono altri fattori come una cambiata .....

allora si prende la telemetria e si guarda decimo per decimo, metro per metro....

non serve a nulla IMHO

Inviato
si, ma non ha senso, influiscono altri fattori come una cambiata .....

allora si prende la telemetria e si guarda decimo per decimo, metro per metro....

non serve a nulla IMHO

se non dovessi anche lavorare mi prenderei un cestello di popcorn 8-):D:-P

Cmq allora la cambiata influisce anche nella partenza da fermo, così come nel tragitto da 0-XXX... e così come la cambiata influisce la temperatura dell'aria e lo spostamento delle mutande del tester ;)

Diciamo che nella vita quotidiana il discorso di Marco Barretta non fa una grinza. Mentre il resto è puro esibizionismo ed accademia.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato

Diciamo che nella vita quotidiana il discorso di Marco Barretta non fa una grinza. Mentre il resto è puro esibizionismo ed accademia.

la ripresa nell'ultimo rapporto a 40all'ora è "ingarellarsi" con un'altro?

o mangiargli un metro da 100 a 120 all'ora in accelerazione per riperderlo dai 140 ai 160?

ma dai alex........

QUESTA E' PURA ACCADEMIA

non lo 0-1000 mt

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.