Vai al contenuto

Il presente e il futuro di Pomigliano


Messaggi Raccomandati:

....

Vi assicuro che in questo ultimo caso (post 2003) le responsabilità dell'azienda sono minime quando ci sono. Anzi i tentativi si sprecano per gestire al meglio, salvo poi fare la tara agli imbecilli che sono sempre dietro l'angolo, e che sono anche stati allontanati. Ma si tratta di uno/due casi al massimo.

Ciao

Luxan

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 541
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

in un post da mettere in cornice e tirar fuori in automatico dal server ogniqualvolta si parli di pomigliano, mi soffermerei sul punto quotato.

visto che ciamo, dicci qualcosa sulle responsabilità di questo ultimo caso (e nella mia speranza, non lo è solo fino ad oggi ma per sempre).

il capofficina della mia conce mentre guidava la mia 147 uscita a dic01 sembrava chiedersi: ma davvero l'hanno fatta lì? a parte una pomiglianata eliminabile, infatti, sembrava davvero avessero fatto il passo nella direzione giusta.

"post fata resurgam." (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

per la parte in grassetto da me evidenziata, ricordo molto bene quando un mio parente, molto appassionato di automobili già possessore Alfa, era stato in concessionaria a vedere 147 e mi raccontò stupito di come gli allineamenti fossero perfetti, strani per una italiana.. si era messa a gardare le lamiere in tutte le direzioni, fintantoché un venditore suo amico li si avvicinò: (riposrto dialogo)

Venditore: "Visto che perfezione!"

Parente: "Già non sembra nemmeno un'Alfa, e sai che non è la prima che vedo"

V.: "Eh, adesso con gli americani non si scherza"

P.: "Speriamo bene continui così anche in futuro!"

ma alla fine sperare fu inutile.. :(

non esageriamo, era ben fatta ma certo non perfetta.

solo che lasciava sperare, appunto, che con il passare del tempo sarebbe venuta fuori anche migliore...

e invece arrivò il restyling, con il peggioramento dell'assemblaggio e la continua eliminazione di "dettagli".

Ciao

Luxan

Link al commento
Condividi su altri Social

ricordo anche io che di ritorno dalla presentazione della 147, ottobre 2000, un'amico storicamente fissato sulle finiture e sulle tedesche,mi disse che rimase veramente sorpreso dall'abitacolo e da come fosse ben assemblato..

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Link al commento
Condividi su altri Social

ricordo anche io che di ritorno dalla presentazione della 147, ottobre 2000, un'amico storicamente fissato sulle finiture e sulle tedesche,mi disse che rimase veramente sorpreso dall'abitacolo e da come fosse ben assemblato..

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

...qual'è stata la/le causa/e dell' "imputtanamento" ?

non saprei.. non conosco gli eventi storici che hanno portato al crollo della qualità su 147..

io riporto solo la testimonianza di un parente appassionato e alfista

"post fata resurgam." (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

no no, è vero.. le prime 147 erano molto "tedesche", poi invece si è inputtanato tutto.. :(

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 settimane fa...
ROMA - [...] Silvio Berlusconi a Napoli con i lavoratori della Fiat di Pomigliano e promette di aprire un tavolo a Palazzo Chigi con la Fiat e con il governo affinché si arrivi innanzitutto ad un prolungamento della cassa integrazione. «

SITUAZIONE DIFFICILE - È una situazione veramente difficile» osserva il premier. «Io - aggiunge Berlusconi riferendosi alla situazione in generale - spero che si faccia di tutto affinché non si lasci nessuno a casa. Anche gli imprenditori si devono inventare qualcosa», sottolinea il Cavaliere.

Modificato da Regazzoni
--- rimosse parti OT e di tematica puramente politica ---

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.