Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

OPE (Oscillating Piston Engine)

Featured Replies

Inviato

Rotoblock_OPE_001.jpg

Si chiama OPE, vale a dire “Oscillating Piston Engine” o “motore a pistone oscillante” e viene definito rivoluzionario dai suoi inventori della Rotoblock in quanto consentirebbe risparmi in fatto di peso e complessità costruttiva rispetto a un tradizionale motore a pistoni.

Per comprendere alcuni aspetti di questo innovativo motore a combustione interna è utile osservare l’animazione del suo funzionamento, dove si possono notare due gruppi coassiali di 4 pistoni (disposti a croce e, seppur ricurvi, simili a quelli delle nostre auto) oscillare a destra e a sinistra all’interno di un grande “cilindro” toroidale fino a formare fra loro 2 camere di combustione contemporanee.

Scendendo un po’ più nel tecnico (pur senza essere ingegneri…) si possono notare le due bielle che danno il moto oscillante agli alberi motore, così come si può vedere il “cilindro” ruotare su se stesso fino a far corrispondere luci di immissione e di scarico nel punto in cui avvengono le singole fasi del ciclo di funzionamento.

Esiste già il video dove l’OPE realizza i primi giri in autonomia, con la sola propria potenza; possiamo dire che questo motore è agli inizi di una strada lunga e difficile!

Il brevetto della Rotoblock non è certo una novità assoluta, visto che motori toroidali dal principio di funzionamento simile risalgono al motore Tschudi del 1968, ma rimane comunque la promessa di un miglior rapporto peso/potenza e la possibilità di essere alimentato da combustibili alternativi, idrogeno compreso.

Per il momento gli ideatori considerano il propulsore adatto a qualsiasi impiego, dai piccolissimi motori per modelli radiocomandati ai generatori elettrici, fino alle vetture. A questo scopo la Rotoblock ha anche annunciato una collaborazione con Apollo Energy Systems per lo sviluppo di un sistema di propulsione ibrida per auto che utilizzi l’OPE.

Non so se è una bufala, non ne capisco nulla ma mi sembrava interessante ;)

Inviato

Oh santi numi che bordello.....e meno male che avrebbe una minore complessità costruttiva:D

p.s. credo che questo congegno abbia seri problemi di inquinanti....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.