Vai al contenuto

FPT - Nuovi motori MULTIAIR (Riassunto a Pag.1)


chobin

Messaggi Raccomandati:

L'ing. Alfredo Altavilla, capo di FPT, dichiarò in un'intervista, rilasciata se ben mi ricordo durante, o subito dopo, il Salone di Ginevra, che la tecnologia MultiAir era già stata passata a Ferrari per gli ulteriori sviluppi sui motori di grossa cilindrata ad alte prestazioni e la sua possibile applicazione in campo agonistico, applicazione per la quale il CRF, e la stessa FPT, ritiene questa tecnologia sicuramente adeguata. 8-)

Aggiungo.. con la prospettiva che i motori Ferrari (il V12) saranno i primi di serie a montare la combo ID + Multiair

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 905
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Domandona: ma tra le cilindrate Multiair 900cc 2cil e 1400cc 4cil non si vocifera di nessuna cilindrata intermedia magari a 3cil e magari 1050cc?

I cilindri son come le ruote: devono esser in numero pari 8)

"Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità."

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma dai che tra pochi anni il 3cyl sara il massimo del engeenering, basta solo che la faccia qualcuno in baviera... :D;)

Comunque senza scherzi, a me i motori 3cil. piasciono, anche per il loro rumoricino...

Infatti quando mi capita di aver Corsa o Polo 3cil in affitto, sono sempre "a palla" per sentire il "bel" rumorino" del motore (anche se alla lunga fatica le orechie :D), e anche perche questi motori non hanno alcun prestzioni... :D

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma quando la Ferrari ha scritto questo:

As a result Ferrari has been investigating several variable valve train solutions for both GT and F1 engines. While those systems have been working properly, our opinion after a comprehensive analysis of the various systems is that the trade-off between performance improvement and greatly increased mechanical complexity is not acceptable for a high rev. engine.

Our strategy is therefore to remain on variable camshaft phasing systems.

non era un'esclusione dell'impiego del Multiair?

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma quando la Ferrari ha scritto questo:

As a result Ferrari has been investigating several variable valve train solutions for both GT and F1 engines. While those systems have been working properly, our opinion after a comprehensive analysis of the various systems is that the trade-off between performance improvement and greatly increased mechanical complexity is not acceptable for a high rev. engine.

Our strategy is therefore to remain on variable camshaft phasing systems.

non era un'esclusione dell'impiego del Multiair?

Sarebbe interessante sapere anche quando lo ha scritto... giacché vista l'evidente semplificazione dei meccanismi raggiunta dal sistema MultiAir rispetto a qualsiasi altra tecnologia del genere sviluppata dagli altri, potrebbe aiutarci a capire come collocare cronologicamente questa loro "strategia"... o se a causa di quest'ultima mentivano spudoratamente. :mrgreen:

Modificato da Chrom
Link al commento
Condividi su altri Social

Prima di mettere il m-air in Ferrari è necessario che si dotino di linee motoristice come quelle di FPT :)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Sarebbe interessante sapere anche quando lo ha scritto... giacché vista l'evidente semplificazione dei meccanismi raggiunta dal sistema MultiAir rispetto a qualsiasi altra tecnologia del genere sviluppata dagli altri, potrebbe aiutarci a capire come collocare cronologicamente questa loro "strategia"... o se a causa di quest'ultima mentivano spudoratamente. :mrgreen:

Nel 2007, è tratto dal solito pdf "Technological innovation workshop".

Comunque le tue osservazioni sono giuste, infatti subito dopo è riportata questa immagine che non mi sembra proprio rappresenti una delle ultime evoluzioni del sistema:

http://img31.imageshack.us/img31/3739/f136d.jpg

(penso però che in ogni caso non avrebbero pubblicato schemi di versioni quasi definitive, pur se già disponibili/testate, per ovvi motivi di riservatezza)

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Link al commento
Condividi su altri Social

Nel 2007, è tratto dal solito pdf "Technological innovation workshop".

Comunque le tue osservazioni sono giuste, infatti subito dopo è riportata questa immagine che non mi sembra proprio rappresenti una delle ultime evoluzioni del sistema:

http://img31.imageshack.us/img31/3739/f136d.jpg

(penso però che in ogni caso non avrebbero pubblicato schemi di versioni quasi definitive, pur se già disponibili/testate, per ovvi motivi di riservatezza)

...ovviamente... e non posso essere che d'accordo su questa tua riflessione, fermo restando che nasconderlo del tutto sarebbe stato quantomeno puerile viste le dichiarazioni pubbliche dell'ing. Altavilla.

Rimane solo da consigliare alla Ferrari di stare attenta alla talpe... soprattutto quelle straniere... bruciano ancora le recenti scottature... :(r:mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

...ovviamente... e non posso essere che d'accordo su questa tua riflessione, fermo restando che nasconderlo del tutto sarebbe stato quantomeno puerile viste le dichiarazioni pubbliche dell'ing. Altavilla.

Rimane solo da consigliare alla Ferrari di stare attenta alla talpe... soprattutto quelle straniere... bruciano ancora le recenti scottature... :(r:mrgreen:

Quali ??? Quelle provocate dalla lampada rovente della fotocopiatrice ??:redd:(r

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.