Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Mi è stato fatto notare, in via privata, che la trattazione sulle auto made in UK non poteva essere completa senza accennare alla mitica Austin Metro :mrgreen: Ed allora, prontamente provvedo con un altro topic lampo :D

Cosa c'è da dire? Molti di noi la conoscono, forse è stata una delle poche auto britanniche non-flop sul nostro mercato. Nei progetti iniziali della British Leyland avrebbe dovuto sostituire la leggendaria Mini, forse non a caso fu commercializzata inizialmente come MiniMetro...le cose poi sono andate diversamente, ma ad ogni modo il modello è andato avanti, dal 1980 passando per un restyling più o meno nell'85 ed una versione cinque porte. I motori erano sempre i soliti: gli immarcescibili 998 e 1275cm3, con quest'ultimo che ha dato vita tra l'altro all'onesta versione MG.

Nel 1990 il passaggio di consegne a quel restyling più massiccio che era la Rover 100 (che tra le altre cose in UK continuò a chiamarsi Rover Metro per alcuni anni), ma questa è un'altra storia...;)

Ed ora...a voi! :mrgreen:

austin_metro_04.jpg

--------------------------

  • Risposte 58
  • Visite 20.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • L' informatore d'auto
    L' informatore d'auto

    Riporto in vita la discussione per ricordare che oggi sono passati 40 anni dal lancio, l'8 ottobre 1980 al salone dell'automobile britannico. Buon compleanno"all'auto inglese per sconfigger

  • Vabbè chi la producesse e dove credo sia poco influente; era in ogni caso ufficialmente presente nei listini FIAT e rappresentava, tra la fine dei '70 e i primi '80, la concorrente italiana nel segmen

  • Dal 1980 anche la 127 aveva 5 porte. Prima era comunque disponibile a 4 porte.

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Vale la pena citare anche l'esperimento nel gruppo B...ovvero la Metro 6R4 :D

metro_1max.jpg

Una sorta di R5 Maxiturbo all'inglese...:shock:

--------------------------

Inviato

Spettacolare la 6R4 e, cosa poco nota, il suo motore che, portato a 3,6 litri e dotato di turbocompressore, è stato utilizzato sulla Jaguar XJ220.

Inviato

infatti è così poco nota che non lo sapevo..le chicche di ec2277 sono sempre le migliori;)

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato

sia la Metro che la rover 100 ( rigorosamente BRG , of course ) sono state a Genova le auto delle signorine bene e un po' snob che volevano distinguersi dalle "popular" Y10, ;) quindi ce ne erano in giro.

La prima serie aveva le sospensioni indipendenti Hydramatic al posteriore....tradizione che si e' conservata.

Meccanicamente i 975 e 1275 erano muli, dal caratteristico sound, abbastanza elastici.

Penalizzati solo dal consumo non troppo contenuto e dal cambio a sole 4 marce.

i 1100 serie K di 100 invece erano ciofeche terribili.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Bè a inizi anni 80 ante UNO-205........le metro di sicuro come estetica erano le più moderne anche se mi pare che le prime avessero forse le ruotine da 12" o cmq da 13" molto basse....me in effetti normale visto che era un ricarrozzamento della mini.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

Abarth, magna leggero la sera, che poi sogni 'ste cose! :mrgreen:

Piccolo accenno, non c'era anche la versione MG?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Abarth, magna leggero la sera, che poi sogni 'ste cose! :mrgreen:

Piccolo accenno, non c'era anche la versione MG?

Si si MG TURBO 1275.......

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
sia la Metro che la rover 100 ( rigorosamente BRG , of course ) sono state a Genova le auto delle signorine bene e un po' snob che volevano distinguersi dalle "popular" Y10, ;) quindi ce ne erano in giro.

La prima serie aveva le sospensioni indipendenti Hydramatic al posteriore....tradizione che si e' conservata.

Meccanicamente i 975 e 1275 erano muli, dal caratteristico sound, abbastanza elastici.

Penalizzati solo dal consumo non troppo contenuto e dal cambio a sole 4 marce.

i 1100 serie K di 100 invece erano ciofeche terribili.

All'inizio degli anni 90 mia moglie era indecisa tra Rover 100 e Fiesta 1.3 SX.

Io ero più filo Rover (ovviamente BRG), sia per gli interni più curati, sia perchè ero prevenuto nei confronti di FORD :pz (mio padre non le ha mai sopportate....) .

Entriamo in un conce Rover (in corso Sempione), il venditore che stava tranquillamente parlando con un amico al telefono ci guarda, ci riguarda, ci squadra. (avevamo entrambi la valigetta da lavoro non era sano lasciarle sulla Ritmo di mia moglie che si apriva con una forcina) ci risquadra ancora, e si rivolge con fare supponente a questi due giovincelli entrati impunemente nel conce.

"Se siete venuti per vendere pubblicità od altro potete uscire subito :!: " :pz:pz:pz:pz

Siamo andati da un rivenditore Ford e Fiest 1.3 SX è stata.

Alla luce di tutto devo dire che qualcuno ci ha salvato, la Fiesta modello 89 è stata una grande vettura in tutti i sensi. Robusta di meccanica, buon carico e vernice (metallizzata resistentissima).

Le Rover dopo un anno sembravano già vecchie.

La Metro MG l'aveva un mio conoscente (ricco) negli anni 80, bel mezzo più sfizioso della concorrenza, ma non affidabile.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.