Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Mi chiedevo una cosa, più sotto forma di mera curiosità che di necessità vera e propria dato che credo che le donne iraniane andranno in giro nude per le strade di Teheran prima di quando mai potrò permettermi una moto.

Mi chiedevo: come funziona con l'obbligo delle lenti per la patente A? Sotto il casco integrale sono obbligatorie le lenti a contatto, o si possono tenere gli occhiali con montatura classica? In caso di caduta, non si rischierebbe che gli occhiali andassero in mille pezzi con conseguenti problemi serissimi per gli occhi? E soprattutto, sotto un integrale gli occhiali ci stanno?

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Inviato

Mio papà guida la moto da quando ha 16 anni...e da quando ha 14 anni porta gli occhiali :D e capisci che negli anni'60 gli occhiali e i caschi non erano quelli di oggi :lol:

Cmq...gli occhiali si possono benissimo tenere sotto al casco, l'unico accorgimento da tenere presente è che al momento dell'acquisto del casco devi andarci con gli occhiali e provare bene,ogni casco ha la sua imbottitura e ogni occhiale ha la sua montatura.

Riguardo alal sicurezza non saprei,me lo sono sempre chiesto anche io...considera che ai tempi del 125 però ho usato parecchio gli occhiali da sole sotto al casco e anche quando sono volato via gli occhiali sono restati salti al loro posto dentro al casco

 

花は桜木人は武士

Inviato

Io, da improrogabile occhialuto, ai tempi del motorino giravo con un integrale anche abbastanza fasciante, ma tenendo normalmente gli occhiali, non ho mai avuto problemi.

Ovviamente all'acquisto del casco ho dovuto verificare l'indossabilità degli occhiali e soprattutto, questi devono essere tolti prima e ri-inforcati attraverso la visiera a casco infilato. Ma l'operazione era abbastanza semplice, tanto che facevo più fatica a far entrare nel cosco il naso che gli occhiali. :lol:

Quanto a pericolo in fase di incidente, se si indossa il casco integrale, anche se si hanno lenti in vetro molto grandi, prima di riuscire a mandare in frantumi le lenti, ci si deve letteralmente sbrindellare e consumare casco e visiera (e pure il suo contenuto).

Se il timore riguarda la montatura degli occhiali, quella si dovrebbe deformare, ma non andare proprio a pezzi, e tenendo gli occhi chiusi il danno che possono fare è insignificante, rispetto al "resto".

Inviato

occhiali con montatura sottile o lenti a contatto.

mettere e togliere il casco con gli occhiali cmq è un pò una rottura...

  • 1 mese fa...
Inviato

Porto gli occhiali da 25 anni, confermo che prima di mandare in frantumi una lente in un incidente sei praticamente gia' morto...

Se le lenti poi sono di plastica è impossibile,piu' facile che domani atterrino gli alieni.

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.