Vai al contenuto

Opel Insignia (Topic Ufficiale - 2008)


Touareg 2.5

Messaggi Raccomandati:

Mi trovo troppo bene con Opel,infatti ne ho gia avute 2 ecco perchè insisto sull'Insignia..ovviamente comunque metterò 4 ruote invernali anche perchè ho visto un bellissimo video su you tube e sembra che se la cava bene sulla neve!!è una macchina stupenda

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 253
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Buonasera a tutti.Sono nuovo del sito e vorrei qualche informazione concreta da qualche esperto.Al momento sono possessore di una Opel Astra del 2006 1.9,120cv cosmo 5p e vorrei cambiarla con la magnifica INSIGNIA 2.0 cdti 160cv 4x4 cosmo!Ne vale la pena?I consumi sono limitati?Come va sulla neve considerando la trazione integrale?Grazie anticipatamente

L'integrale è un giunto Haldex, in normali condizioni la potenza è ripartita praticamente totalmente all'anteriore, e arriva fino al 90% al posteriore, i consumi ne risentono ma in maniera " minore", ne risentono più per il peso che ha l'integrale, quindi nei rilanci, in urbano insomma… Come vada sulla neve non lo so, di sicuro consumerà più della tua attuale macchina (è più potente, più grande, più pesante e 4x4 :lol: )

Comunque per esperienza diretta da un possessore di Insignia

Insignia ST Cosmo CDTI 160hp silver lightning ,adaptive 4x4,FlexRide,AFL,cerchi 18",Dvd 800 Navi

Per quanto riguarda i consumi vedrai che si ridurranno ancora un poco con il passare dei km . Io,a 6500 km ho raggiunto un buon compromesso: in modalita' SPORT sempre inserita e togliendo la spunta su l'opzione "TRAZIONE INTEGRALE SPORTIVA" dal menu' CONFIGURAZIONE riesco a stare a 110/120 km orari costanti (in superstrada intendo) intorno ai 6/6,1litri x 100km quindi poco piu' di 16km x litro .Cambia il discorso sul misto con guida, diciamo,un po' allegra ; tra i 7,3 e i 7,7 litri/100km . Con la mega nevicata che ha fatto dalle mie parti prima di Natale e 4 termiche nuove devo dire che,senza strafare,mi sono proprio divertito..

 

www.giuliomagnifico.it

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 mesi fa...

Opel Insignia: in arrivo un nuovo motore

pubblicato: Venerdì 15 aprile 2011 da: Giuseppe L.

opel-insignia-opc_0.jpg

opel-insignia-opc.jpg

opel-insignia-opc_1.jpg

opel-insignia-opc_2.jpg

opel-insignia-opc_3.jpg

Gallery: Opel Insignia OPC

La berlina sportiva di casa Opel, la Insignia, sarà dotata entro breve di un nuovo motore a benzina, si tratta di un’ unità a 4 cilindri da 1,4 litri di cilindrata dotato di turbocompressore e in grado di erogare una potenza di 140 cavalli. Il nuovo motore non sarà un’ esclusiva della Insignia ma sarà proposto anche sulla berlina media Astra e sulla monovolume Meriva, su quest’ultima in particolare sarà proposto nella variante da 120 cavalli. Ritornando alla berlina di casa Opel bisogna dire che questo motore rappresenta un bel passo in avanti rispetto a quello da 1,8 litri di cilindrata con 16 valvole di pari potenza che sarà sostituito dal nuovo 1,4i Turbo, la corsa al downsizing è importante in questa fase di sviluppo per le case automobilistiche perché permette di ottenere motori con lo stesso livello di potenza e cilindrate inferiori che si traducono in minor peso, minori ingombri e minori consumi. Sempre sul versante delle prestazioni bisogna annotare che questo motore sviluppa ben 200 Nm di coppia (l’unità che sostituisce ne sviluppa 175), naturalmente trattandosi di un motore completamente nuovo incorpora tutte le nuove tecnologie anti-spreco come il

sistema Stop & Start e tutti gli accorgimenti adottati dalla gamma motori Opel EcoFLEX.

Fonte: Opel Insignia: in arrivo un nuovo motore

Link al commento
Condividi su altri Social

Opel Insignia OPC Unlimited: limite spostato a 270 km/h

Pubblicato: sabato 16 aprile 2011 da Lorenzo Corsani

OpelInsigniaOPCUnlimited_01.jpg

Opel propone la Insignia OPC Unlimited, una versione speciale dotata del limitatore di velocità più “permissivo”, tarato a 270 km/h contro i normali 250 km/h, per il momento riservata al mercato tedesco. Per raggiungere questo scopo non sono servite modifiche al V6 2,8 biturbo da 325 Cv, mentre a cambiare sono la strumentazione ed il logo Brembo il colore blu sulle pinze freno.

La Unlimited sarà proposta anche con una speciale verniciatura opaca, in versione con cambio manuale ed automatico con trazione integrale e carrozzeria 4 porte e Station Wagon. Chi acquisterà la vettura potrà frequentare anche un corso di guida sportiva presso il centro prove di Dudenhofen compreso nel prezzo: i listini tedeschi partono da 48.605 Euro.

Fonte: http://www.autoblog.it/post/32712/opel-insignia-opc-unlimited-limite-spostato-a-270-kmh

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 3 mesi fa...
Inviato (modificato)

big_OpelInsigniaModelYear2012_01.jpg

big_OpelInsigniaModelYear2012_02.jpg

big_OpelInsigniaModelYear2012_03.jpg

big_OpelInsigniaModelYear2012_04.jpg

big_OpelInsigniaModelYear2012_05.jpg

big_OpelInsigniaModelYear2012_06.jpg

omniauto

4.jpg4.jpg4.jpg4.jpg4.jpg4.jpg4.jpg4.jpg4.jpg

km77

L’approssimarsi dell’autunno spinge Opel a rinnovare la Insignia, sottoposta ad un marginale aggiornamento per ampliare la dotazione di serie e introdurre nuovi e più efficienti motori. Nessuna modifica a livello stilistico, mentre debuttano la colorazione “Luxor” metallizzata, gli interni in pelle Nappa “Indian Night” e nuovi cerchi in lega. La gamma propulsori viene al contempo svecchiata e resa più appetibile, grazie all’introduzione del 1.4 benzina ecoFLEX in versione da 140 CV e 200 Nm. Questo motore rimpiazza il vecchio 1.8 aspirato e permette all’Insignia di toccare i 100 all’ora con partenza da fermo in 10.9 secondi, di raggiungere una velocità massima di 205 km/h e di consumare appena 5.9 litri ogni 100 chilometri, con emissioni inquinanti pari a 134 g/km.

In Italia sarà abbinato alla trasmissione manuale a sei rapporti, in aggiunta al sistema Start&Stop, allo sterzo ad assistenza elettrica ed ai cerchi in lega da 17 pollici con pneumatici a bassa resistenza. Debutta inoltre il quattro cilindri 2.0 Turbo, accreditato di 220 CV quando abbinato alla trazione anteriore e 250 CV/400 Nm quando abbinato alle quattro ruote motrici. Nel primo caso l’Insignia consuma 7.6 litri ogni 100km ed emette 179 g/km di CO2, mentre la AWD copre lo 0-100 km/h in 7.5 secondi, corre fino a 250 km/h e richiede 8.9 litri di benzina ogni 100 km (209 g/km di CO2).

La berlina tedesca in versione Model Year 2012 guadagna infine una telecamera anteriore che integra le funzioni di radar anti-collisione, avvisa quando si oltrepassano involontariamente le linee laterali e riconosce i cartelli stradali. L’attuale sistema multimediale dell’Insignia viene sostituito da un nuovo impianto, offerto in versione più (Navi 900) o meno (Navi 600) tecnologica. Il Navi 900 Europa presenta anche un lettore di schede SD.

autoblog.it

Modifiche tecniche per la bella Insignia :) .

Molto bella anche questa nuova tonalità.

Modificato da Touareg 2.5

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Link al commento
Condividi su altri Social

Opel Insignia Model Year 2012

Pubblicato: mercoledì 10 agosto 2011 da p.a.fina

OpelInsigniaModelYear2012_01.jpg

L’approssimarsi dell’autunno spinge Opel a rinnovare la Insignia, sottoposta ad un marginale aggiornamento per ampliare la dotazione di serie e introdurre nuovi e più efficienti motori. Nessuna modifica a livello stilistico, mentre debuttano la colorazione “Luxor” metallizzata, gli interni in pelle Nappa “Indian Night” e nuovi cerchi in lega. La gamma propulsori viene al contempo svecchiata e resa più appetibile, grazie all’introduzione del 1.4 benzina ecoFLEX in versione da 140 CV e 200 Nm. Questo motore rimpiazza il vecchio 1.8 aspirato e permette all’Insignia di toccare i 100 all’ora con partenza da fermo in 10.9 secondi, di raggiungere una velocità massima di 205 km/h e di consumare appena 5.9 litri ogni 100 chilometri, con emissioni inquinanti pari a 134 g/km.

In Italia sarà abbinato alla trasmissione manuale a sei rapporti, in aggiunta al sistema Start&Stop, allo sterzo ad assistenza elettrica ed ai cerchi in lega da 17 pollici con pneumatici a bassa resistenza. Debutta inoltre il quattro cilindri 2.0 Turbo, accreditato di 220 CV quando abbinato alla trazione anteriore e 250 CV/400 Nm quando abbinato alle quattro ruote motrici. Nel primo caso l’Insignia consuma 7.6 litri ogni 100km ed emette 179 g/km di CO2, mentre la AWD copre lo 0-100 km/h in 7.5 secondi, corre fino a 250 km/h e richiede 8.9 litri di benzina ogni 100 km (209 g/km di CO2).

La berlina tedesca in versione Model Year 2012 guadagna infine una telecamera anteriore che integra le funzioni di radar anti-collisione, avvisa quando si oltrepassano involontariamente le linee laterali e riconosce i cartelli stradali. L’attuale sistema multimediale dell’Insignia viene sostituito da un nuovo impianto, offerto in versione più (Navi 900) o meno (Navi 600) tecnologica. Il Navi 900 Europa presenta anche un lettore di schede SD.

Fonte: Autoblog

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.