Vai al contenuto

lettera alla fiat


VINCENZO83

Messaggi Raccomandati:

Togli pure cinghia di distribuzione e cinghia dell'alternatore e relativa manod'opera dalla spesa, visto che quelli te li trovi fatti per un altra volta.

E poi non è che se un danno o un usura non sono colpa tua allora te li deve pagare la Fiat in extra-garanzia.

Ripeto, la delicatezza della guarnizione testata era un difetto dei vecchi motori Fire (difetto accompagnato da una robustezza generale mirabile).

Ma da qui a volere soldi da Fiat per un auto con 7 anni e 100mila e passa km, ce ne passa. Praticamente si chiama "normale manutenzione".

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 57
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Brotherfan ti volevo chiede se i nuovi Fire (per interderci il 1.4 8v della Grande Punto) è pure lui soggetto alla bruciatura della guarnizione intorno ai 100.000km oppure alla Fiat hanno risolto in maniera definitiva questo incoveniente.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

ragazzi che siano tanti o pochi per il lavoro fatto,io non lo so,ma se considero che non è stata certamente colpa mia bruciare la guarnizione,avere sborsato questi soldi è stato un duro colpo.

lunedi ho pagato il meccanico totale spesa:230euro!!!

ha sostituito:

guarnizione testata

-- punteria

cinghia distribuzione

cinghia alternatore

il liquido di raffreddamento nuovo l'ho comprato io a parte e l'ho consegnato a lui.

raga...che gli altri facciano auto peggio della fiat,sarà pur vero,ma 230euro,io li avrei spesi diversamente(e soprattutto avrei evitato le cure maniacali ).

ciao!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

PUNTO 1.2 16V SPORTING DEL 2000

ROTTURA GUARNIZIONE TESTATA A 100.000KM,

COSTO RIPARAZIONE MECCANICO NON FIAT 600 EURO, COMPRENSIVI DI BICCHIERINI VALVOLE E ALTRE CAZZATE...

A 170.000 KM SI è NUOVAMENTE ROTTA, SOLO CHE HO PROSEGUITO PER QUALCHE KM...RISULTATO...ROTTURA TESTATA, RIPARAZIONE FIAT TRANI 1.700,00.

ATTUALMENTE SONO A 265.000 KM NON HO AVUTO ALTRE ROTTURE

TUTTI I MECCANICI INTERPELLATI HANNO DETTO CHE IL PROBLEMA è NOTO, CHE RIGUARDA SOLO I 16V 80 CV E NON GLI 8V( HO UNA y 1.2 60 CV DEL 96 CON 393.000 KM MAI UN GUASTO), CHE SI DOVREBBE CONTROLLARE LA GUARNIZIONE TESTATA AD OGNI TAGLIANDO E MAGARI FISSARLA MEGLIO SE OPPORTUNO.

QUANDO UN MECCANICO AUTORIZZATO TI DICE QUESTE COSE TI PASSA LA VOGLIA DI COMPRARE FIAT.......LA MIA PUNTO TIENE MERAVIGLIOSAMENTE LA STRADA( è L'UNICO MOTIVO PER CUI LA TENGO ) MA L'AFFIDABILITà è PESSIMA...SI è ROTTO DI TUTTO.

FRANCO

forza toro

Link al commento
Condividi su altri Social

PUNTO 1.2 16V SPORTING DEL 2000

ROTTURA GUARNIZIONE TESTATA A 100.000KM,

COSTO RIPARAZIONE MECCANICO NON FIAT 600 EURO, COMPRENSIVI DI BICCHIERINI VALVOLE E ALTRE CAZZATE...

A 170.000 KM SI è NUOVAMENTE ROTTA, SOLO CHE HO PROSEGUITO PER QUALCHE KM...RISULTATO...ROTTURA TESTATA, RIPARAZIONE FIAT TRANI 1.700,00.

ATTUALMENTE SONO A 265.000 KM NON HO AVUTO ALTRE ROTTURE

TUTTI I MECCANICI INTERPELLATI HANNO DETTO CHE IL PROBLEMA è NOTO, CHE RIGUARDA SOLO I 16V 80 CV E NON GLI 8V( HO UNA y 1.2 60 CV DEL 96 CON 393.000 KM MAI UN GUASTO), CHE SI DOVREBBE CONTROLLARE LA GUARNIZIONE TESTATA AD OGNI TAGLIANDO E MAGARI FISSARLA MEGLIO SE OPPORTUNO.

QUANDO UN MECCANICO AUTORIZZATO TI DICE QUESTE COSE TI PASSA LA VOGLIA DI COMPRARE FIAT.......LA MIA PUNTO TIENE MERAVIGLIOSAMENTE LA STRADA( è L'UNICO MOTIVO PER CUI LA TENGO ) MA L'AFFIDABILITà è PESSIMA...SI è ROTTO DI TUTTO.

FRANCO

prima di tutto i fire non hanno i bicchierini delle valvole....

poi hai speso tutti questi soldi perchè sei andato in concessionaria......anche il meccanico piu stupido sarebbe capace di sistemare un fire....

mi sa che chi ti ha detto che i problemi rigauardano solo la 16v,debba informarsi un po.....il 1.2 16v è STRETTISSIMO parente dell'8 valvole,quindi.....vedi te...

poi aggiungiamo che il meccanico ti ha detto che ogni tanto bisogna controllare la guarnizione o fissarla......

sappi che nell'ipotesi "ridicola" in cui volessi controllare la guarnizione,devi logicamente fare piu o meno lo stesso lavoro che si dovrebbe fare quando è bruciata.....quindi dovresti spendere diverse centinaia di euro....

poi devi fissarla??????????ma chi è questo meccanico????????????????

poi non hai piu volgia di acquistare le fiat..........ricorda che tutto il mondo è paese...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

Concordo.

Il tono di denuncia e di allarmismo non solo è ingiustificato, ma diventa ridicolo di fronte allo sbandieramento della spesa come se fosse un salasso, quando include dichiraratamente altir interventi che, fatti da soli (e sarebbero comunque stati da fare) sarebbero costati praticamente la stessa cifra che ha compreso il cambio della guarnizione.

Link al commento
Condividi su altri Social

Personalmente ho visto un macello di sti motori.

Il problema riguarda i vecchi fire di cubature piccole (750fire, 1000fire) che venivano montati sulla panda.

Già i 900 è cosa molto difficile. i 1100 montati su panda e Y anche, abbastanza raro.

Per quelli di cubatura più grossa c'è grossomodo un periodo che va dal 98 al 2001 come rischio.

Ho visto intere flotte aziendali di punto 1.2 60cv della 2002/2003 con su 3 giri di tachimetro, anche Punto Van usate nei modi peggiori che esistano.

Mai fatto niente al motore (nè al resto, dato che la punto è un carroarmato e non si rompe mai, o se si rompe la mette a posto qualsiasi minchione di meccanico con 4 martellate, ma non è questa la sede).

Confermo, il problema si riferisce ad una fascia abbastanza ristretta di motori e comunque è completamente superato dal 2001 in poi.

Per il resto che dire... il FIRE è un motore che è stato talmente geniale ed innovativo per il mondo dei motori di piccola cubatura, e ancora oggi segna sempre il passo, che parlarne male per una faccenda del genere mi sembra veramente ridicolo.

Dannazione a mio padre hanno sostituito praticamente mezza macchina (Mercedes E270cdi) e ha 53000km e la tratta come un diamante.

E quel catorcio costa quasi 100 milioni del vecchio conio, eccheccacchio.

O al mio vicino di casa: 3 bmw 320d e 3 turbine cambiate regolarmente sempre a 65000km, e l'ultima, visto che era automatica, anche il cambio.

QUESTE sono cose che fanno incazzare. Auto che costano come un bilocale che dovrebbero essere il non plus ultra della tecnica che cacciano danni invalidanti da molte migliaia di euro cadauno.

Altro che testa del fire che trafila.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.