Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti,

Volevo sapere se, sullo scatto 0-100 ,una BMW X5 E53 Restyling 3.0d (quindi 218 cv)faccia meglio in versione manuale o in versione automatica (steptronic a sei rapporti).

Da quel che so sul nuovo modello (E70) il cambio e' stato velocizzato....ma su questa versione(E53),considerando un buon tempo di cambiata da parte del guidatore,si spuntano tempi migliori che con l'automatico??

Io penso di si...

Inviato

"teoricamente" un pilota professionista potrebbe fare meglio con il manuale.

Ma a prezzo di un notevole stress per la meccanica, come frizione e cambio.

Un baluba qualsiasi invece sarà sempre più veloce con l'automatico, e costante soprattutto.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Ok, ma... chettenefrega? :D:lol:

Mica ci fai gli sparini coll'ICSCINGUE, quindi automatico tutta la vita!

Oo==oooo==oO

Audi Driver, Monster S2R Rider, ///M Lover

Inviato

Oddio, gli spari ce li fà ma mooooooooooolto al rallentatore. ;)

Inviato
  • Autore

No lo so....la X5 non e' proprio la macchina adatta per gli sparini o quantomeno per la guida sportiva....:D:D

La domanda veniva dal momento che l'altro giorno mi sono trovato a discutere con un tizio che sosteneva che lo steptronic dalla E53 era in assoluto piu' veloce anche delle migliori cambiate del miglior pilota.....

Inviato

beh, è difficile che un pilota cambi meglio di un computer...nemmeno una volta.

Gli automatici sono stati vietati in F1 anche per frenare l'incremento delle prestazioni, ma è permesso l'automatismo sulla frizione e, proprio per il fatto che il computer è più veloce del pilota, il pedale della frizione è scomparso dalla F1.

Per quanto riguarda le auto di serie ci potrebbero essere dei cambi lenti perchè (per motivi di costi) non sono sofisticati, ma i cambi delle supercar sono sicuramente più veloci del miglior pilota.

Inviato
  • Autore
beh, è difficile che un pilota cambi meglio di un computer...nemmeno una volta.

Gli automatici sono stati vietati in F1 anche per frenare l'incremento delle prestazioni, ma è permesso l'automatismo sulla frizione e, proprio per il fatto che il computer è più veloce del pilota, il pedale della frizione è scomparso dalla F1.

Per quanto riguarda le auto di serie ci potrebbero essere dei cambi lenti perchè (per motivi di costi) non sono sofisticati, ma i cambi delle supercar sono sicuramente più veloci del miglior pilota.

Certo,non discuto che gli automatici possano garantire in assoluto tempi di cambiata migliori e quindi prestazioni finali sullo 0-100 migliori rispetto ai manuali.

Ma questo giusto sulle super cars dove i cambi automatici sono davvero evoluti....ma sullo steptronic di una X5 E 53 non penserei proprio la stessa cosa....si insomma,un buon guidatore recupererebbe qualche decimo con il manuale...

Inviato

Mi sa che mediamente fai comunque meglio con un automatico, questo perché buona parte dei guidatori non sa cambiare a dovere... Tutti credono di saperlo fare, ma per staccare i tempi ci vuol ben altro ;)

Se andiamo agli automatici di 10 anni fa, magari un 4 marce... Beh, allora si... Il discorso cambia.

Inviato

Qui c'è un discorso di fondo che non va: se parliamo di cambi AUTOMATICI, ovvero convertitore di coppia ed epicicloidali, pur con tutte le sofisticazioni assurde del caso, c'è da dire che qualsiasi mezzo-pilota li prende bellamente a calci in bocca senza alcuna pietà.

Sono lenti, imprecisi, dissipano coppia per niente, slittano che è un piacere.

Diverso è il discorso per i manuali robotizzati o "automatici sequenziali" a seconda li voglia chiamare.

Li si va dagli ultracatorci (tipo la smart o il dfn) a roba che anche la versione molto più brava dell'ipotetico figlio di schumacher e fangio non saprebbe mai fare altrettanto.

Quindi, si, alcuni cambi robotizzati cambiano meglio di quanto qualsiasi pilota saprebbe fare.

Ma non sono cambi automatici, questo no.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
Qui c'è un discorso di fondo che non va: se parliamo di cambi AUTOMATICI, ovvero convertitore di coppia ed epicicloidali, pur con tutte le sofisticazioni assurde del caso, c'è da dire che qualsiasi mezzo-pilota li prende bellamente a calci in bocca senza alcuna pietà.

Sono lenti, imprecisi, dissipano coppia per niente, slittano che è un piacere.

Diverso è il discorso per i manuali robotizzati o "automatici sequenziali" a seconda li voglia chiamare.

Li si va dagli ultracatorci (tipo la smart o il dfn) a roba che anche la versione molto più brava dell'ipotetico figlio di schumacher e fangio non saprebbe mai fare altrettanto.

Quindi, si, alcuni cambi robotizzati cambiano meglio di quanto qualsiasi pilota saprebbe fare.

Ma non sono cambi automatici, questo no.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.