Vai al contenuto

Erede di 159...


Luque

Messaggi Raccomandati:

..solo che qui fa comodo ricordare solo quando da voti basse alle italiane:):)

qui hai ragione nessuno si ricorda che la nuova audi del 2008 si e' rivelata piu' pesante e lenta della 159 del 2005...a ma e' lo scalino basso che fa' premium.

.

E poi se di giulia ossia 149 lunga....nel 2010 e di stop a ogni sviluppo della decuis prematuro159:):) ne parlano siano quattroruote sia fonti più o meno attendibili del forum......non vedo come la cosa non possa essere quasi certa.

le fonti del forum raccolgono i rumors interni (come 4 R che pero ' si fa' pagare ) che ad 6 mesi fa' volevano un alleggerimento di altri 100 kg gia' pronto .

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 696
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guest EC2277
Ancora con la storia "quel che conta il risultato"? che in realtà significa "puppatevi la soluzione più economica e non fiatate"

Un McPerson NON PUO' essere superiore a un quadrilatero. E non si tratta di essere anti-progresso, si tratta semplicemente di meccanica.

4 punti di ancoraggio lavorano meglio di 3. Lavoravano meglio ieri, lavorano meglio oggi e lavoreranno meglio domani.

A meno che qualcuno non inventi delle meccaniche e delle fisiche completamente nuove. Così magari confutiamo anche Newton e voliamo tutti!

Link al commento
Condividi su altri Social

qui hai ragione nessuno si ricorda che la nuova audi del 2008 si e' rivelata piu' pesante e lenta della 159 del 2005...a ma e' lo scalino basso che fa' premium.

le fonti del forum raccolgono i rumors interni (come 4 R che pero ' si fa' pagare ) che ad 6 mesi fa' volevano un alleggerimento di altri 100 kg gia' pronto .

Ti capisco........speri ancora che la tua 159 fra 2 anni non sia già fuori produzione quindi niente 149 lunga e quindi niente aggiornamenti morte certa cmq........bello poi paragonarsi con audi.....e non con chi è veramente premiummm e rappresenta attualmente i valori che una volta appartenevano ad alfa (anche se a carissimo prezzo)

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

ma scusa, cosa ne sappiamo della resa che avranno le sospensioni delle nuove alfa? in fondo quel che conta è il risultato (che ancora non conosciamo) e la tecnologia è un qualcosa in continua evoluzione, sarebbe anti progresso pensare ad un multilink o quadrilatero forever come soluzione ottimale, magari ci stupiranno con una soluzione più semplice ma al tempo stesso efficente. Per il vero alfista dovrebbe rivolgere altrove le proprie critiche ovvero sul fatto che alfa negli ultimi anni è stata una spece di barca senza timoniere visto l'avvicendarsi continuo di personaggi al comando e l'incapacità di mantenere una linea di sviluppo precisa con cambi di direzione continui che hanno portato ad avere una gamma a dir poco insufficente a spingere il marchio in acque migliori. E' ora di partire a vele spiegate ed iniziare a produrre fatti (ovvero macchine) invece che seghe mentali... speriamo che mito sia l'inizio di questa corsa vincente e che gli accordi con bmw portino in casa qualcosa di buono :-)

aridaje, ma possibile che non riusciate a scrollarvi di dosso questo pensiero demenziale del "conta il risultato"??? ma alllora se per voi conta solo il risultato compratevi la 155 e metteteci sotto un bel big block USA ad aste e bilancieri di 6.3cc...è 22 anni che si va avanti con sta storiella ridicola e il risultato è che Alfa è costantemente in serie B

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Dipende anche dalla messa a punto..

Un quadrilatero studiato male va peggio di un McPherson studiato e ottimizzato bene.

Magari, se escono dallo stesso progettista, il quadrilatero va sicuramente meglio del McP, però può anche essere che il McP delle future alfa vada meglio del quadrilatero, chessò, di audi (di quello di peugeot ne sono certo :lol:).

quindi dai per scontato che in Fiat mettano a punto MALE il quadrilatero? il tutto per giustificare l'utilizzo del banalòe mcpherson, non capisco sai, ma sulla 159 il VERO quadrilatero mi pare funzioni a meraviglia...

Modificato da bialbero

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Una TP entrerebbe in questa descrizione ?

certamente che i giornali e gli intenditori l'apprezzeranno. Ma l'utente medio ? Quello che rappresenta la maggior parte dei potenziali clienti ?

Mi meraviglierei di sentire dire da mio fratello (che rientra perfettamente nel target di clienti potenziali) dire : "Uao, ora mi prendo l'Alfa Giulia perché ha la TP". Non ci credo..

ieri come oggi un prodotto viene acquistato da una variegata clientela, che va dal padre di famiglia o dal ragazzo che non ci capisce una mazza di tecnica sino ad arrivare al cliente che apprezza una determinata soluzione tecnica piuttosto che un'altra. Alfa Romeo era un marchio acquistato tanto dagli uni quanto dagli altri. Ora, se volete giustificare le soluzioni tecniche del cazzo fate pure, ma gli amanti della sportività CONTINUERANNO A SNOBBARVI e a mandarvi in culo preferendo come sempre marchi più specialistici come BMW, Honda e persino Mercedes.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Siamo alle solite.

In AR ha preso il potere la "scuola 155", cioe' minime differenze da Fiat ,massimo prezzo.

questo ha i suoi vantaggi ( risorse che possono essere impegnate su altri modelli ) e svantaggi ( depauperamento tecnico , perdita di esclusivita' ).

Secondo me e' un errore.

Per qunato rigurada la meccanica capovolgo il discorso: e' vero che ormai al giorno d'oggi , grazie alla progettazione , ai migliori materiali ed alla meccatronica e' possibile ottenere prestazioni quasi ottimali con architetture poco sofisticate; ma e' altrettanto vero che la clientela te la giochi nel segmento "premium" , proprio per saper proporre qualche cosa di esclusivo, come meccanica o come finitura o come immagine.

944 nasce purtroppo come un' estrema ottimizzazione di uno schema generalista.

Non le mancheranno le prestazioni, anzi, ma con che cosa sapra' sedurre ?

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

In realtà se non ricordo male la scritta Quattro la mettono anche sulla A3 che utilizza l'Haldex, per cui il discorso non vale.

E difatti l'A3 è quella con la % di quattro più bassa di tutta la gamma.

E soprattutto vai a chiedere ad un Audista cosa ne pensa dell'Haldex...ti pela vivo.....

Mi togli una curiosità: perchè, da alfista e conoscitore della tecnica, ti sei acquistato una Golf invece della 147? :mrgreen: :twisted: Happy

18% di sconto che avevo sulla Golf......HappyHappy

Come hai fatto notare tu stesso i differenziali torsen garantiscono sulla neve un vantaggio dinamico percepibile da tutti.

Ma anche lì a livello di sfumature. Se l'utente è così caprone da non sentire le differenze TA-TP o McP/Quadrilatero è così caprone che non si accorge dell'Haldex...tanto c'è l'elettronica....

Eppure si ostinano a tenere (meno male eh...) quel Torsen, anche se costa......bisognerebbe rifletterci un pò su....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

ieri come oggi un prodotto viene acquistato da una variegata clientela, che va dal padre di famiglia o dal ragazzo che non ci capisce una mazza di tecnica sino ad arrivare al cliente che apprezza una determinata soluzione tecnica piuttosto che un'altra. Alfa Romeo era un marchio acquistato tanto dagli uni quanto dagli altri. Ora, se volete giustificare le soluzioni tecniche del cazzo fate pure, ma gli amanti della sportività CONTINUERANNO A SNOBBARVI e a mandarvi in culo preferendo come sempre marchi più specialistici come BMW, Honda e persino Mercedes.
"La FIAT è cambiata"...da male in peggio :)
Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.