Vai al contenuto

FIAT - Accordo con BMW


Messaggi Raccomandati:

Comunque io robadisco che l'accordo parla di sviluppi comuni non di travasi unidirezionali.

E non dimentichiamo che i matrimoni si fanno in due: Fiat ha la sua convenienza, ma Monaco non ci rimette.

Se domani per esempio il suo pianale nuovo E/F sviluppato con Fiat trovasse un utilizzo anche su Jaguar...vorrebbe dire costi fissi minori per tutti.

e più pecunia da investire in altre maniere assai più proficue..;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 752
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Comunque io robadisco che l'accordo parla di sviluppi comuni non di travasi unidirezionali.

E non dimentichiamo che i matrimoni si fanno in due: Fiat ha la sua convenienza, ma Monaco non ci rimette.

Se domani per esempio il suo pianale nuovo E/F sviluppato con Fiat trovasse un utilizzo anche su Jaguar...vorrebbe dire costi fissi minori per tutti.

Ma infatti, come si fa a parlare di sconfitta? Allora anche bmw è stata sconfitta da fiat, mentre l'Alfa è stata sconfitta dalla GM per via dei motori australiani...mah.

http://lottagrappling.altervista.org/

volkswagen = auto del popolo

Link al commento
Condividi su altri Social

Tra una fiat ricarrozzata ed una bmw ricarrozata, inutile neanche fare il confronto... ma siccome in ogni caso non si tratterebbe di questo, ma al limite di un'operazione simile a quella che portò alla realizzazione di 156 partendo da una base fiat, al solito le guerre di religione nascono sempre da un paio di invasati che sostengono che il loro dio ce l'ha + duro e lungo e che piuttosto di vivere vicino all'infedele preferiscono morire...

Se non arrivano a capire neanche queste cose, forse è meglio davvero che certi clienti vengano persi...

Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

E questa è una cosa che da anni è stato chiarito essere una finta verità (volevo scrivere colossale balla, ma mi sembra eccessivo).

Una grossa fetta degli acquirenti di serie 1 non sa di avere una TP o non sa cosa sia una TP. Un altra grossa fetta degli acquirenti non viene a sapere che è TP se non dopo averla scelta. Ad un ulteriore fetta di clientela, che sia a TP o meno non frega una emerita cippa. Quelli che dicono "voglio una compatta a trazione posteriore: mi compro la serie 1" sono una sparuta minoranza.

Poi, ovvio, dopo che l'hanno ordinata o ricevuta, troverai una infinita schiera di possessori che enunceranno come pregio della macchina la trazione posteriore (sapendo o non sapendo cosa sia o cosa implichi una trazione posteriore). Ma è come quelli che prendono il SUV perchè devono avere il SUV e poi ti dicono che l'hanno comprato per la grande versatilità e il senso di sicurezza che trasmette. ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

scherzi a parte, ma in un periodo che senza sinergie si chiude, mi pare logico che case con tipologie affini decidano di collaborare. Anzi visto che le auto sportiveggianti attualmente più appetibili son bmw, per alfa non può che essere un riconoscimento, non un'onta da lavare con il sangue.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Allora....io non capisco una cosa, che alla fine il succo è questo; volete andare avanti per i prossimo 5/8 anni a denigrare i prodotti dell'alfa...o magari parlare della dinamica di guida che la trazione posteriore, e forse, anche qualcos'altro avrà in più e di meglio dell'attuale produzione?

Io preferirei parlare di come migliorare il telaio della serie5 o della z4 per le "nostrane" alfa romeo...di come la trazione posteriore influirà sull'immagine, sul tanto sognato ritorno al motore longitudinale....piuttosto che sentir parlare di Innominabile, di balenottere e capodogli vari.....Io sono solidale con Ax e con tutti coloro che vedono quest'operazione, qualora si ufficializzasse, come una manna dal cielo per AR. Ha ragione chi dice che comunque vada, se alfa riavrà la tarzione posteriore, sia anche di derivazione bmw (che oggi è il benchmark), sarà comunque una vittoria ANCHE dell'alfa.

in garage: MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 + MY22 Jaguar F-Pace SVR

 

Link al commento
Condividi su altri Social

... ma Bmw ha bisogno di coprire segmenti piu popolari

e di certo non è Alfa il marchio che gli serve (se non per annientarlo) dal momento che non aggiungerebbe nulla a cio che gia fa.

Non è un caso che ora Bmw fa accordi con gente come Fiat o PSA per piccole piattaforme....,

"in alto" Bmw non ha bisogno di nessuno, sono praticamente i leader mondiali visto che nè Mercedes (senza classeA, B, Smart) nè Lexus e chiunque altro si avvicina ai suoi numeri nei numeri medio alti

Ripeto, Bmw se ha un problema è quello di coprire meglio o rendere piu remunerativi i segmenti medio-bassi, e gli accordi con Fiat vanno giustamente in questa direzione.

Poi ancora Fiat non cede nessuno, non l'ha fatto nemmeno quando tutti gli analisti davano il fallimento di tutto il gruppo come una quasi-certezza e nemmeno a gente come GM che per Alfa si sarebbe baciata i gomiti e ha fatto super-offerte anche oltre il reale valore del marchio che era proprio quello che serviva a GM nel mercato Usa che non ha immagine sportiva contro gli altri colossi americani. Quindi Fiat non ha ceduto quel marchio nemmeno a chi lo avrebbe usato piu che altro in mercati lontani da quello che poteva essere il "feudo" di Fiat (Italia e UE), figuriamoci se lo cede a gente come BMW o altri UE che in Italia lo userebbero come testa di ponte per annientare Fiat Stessa in casa sua.

FIAT NON CEDE, se un domani dovesse trovarsi in acque disastrose cede tutto il gruppo o piuttosto lo chiude/rende innocuo (come ha gia fatto praticamente con altri marchi, Lancia inclusa che è un marchio ben piu innocuo e che in questi ha ricevuto offerte di acquisto per questo da Toyota, Renault, Mercedes e qualcun'altro dall'Asia....). Ma poi ripeto, nel periodo in cui Fiat investe tutto quello che ha sull'auto, fa rinascere marchi, auto, modelli, rete di vendita ecc.. è assurdo solo pensare che ceda un marchio

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.