Vai al contenuto

Ferrari Supercar - Prj. F150 (Spy - Teaser a pag. 70)


j

Messaggi Raccomandati:

La domanda sorge spontanea: che senso avrebbe il progetto FXX se non finisse in una nuova supercar?

A tutti quelli che pensano che non abbia un V12... mi spiegate cosa si può mettere per dare 800cv e più cavqalli ad una macchina come questa?

Fermo restando che il 6.3 V12 non mi sembra che sia mai stato su un'auto di serie, la F70 (o forse F63?)è un'auto sul quale proporre il downsizing motoristico?

Sarà forse l'ultima vera Ferrari che urlerà ad oltre 8000giri...

E poi in Ferrari secondo voi si rinuncia al V12? Scherziamo!?

io spero proprio che non si scherzi e ci sia un V12...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 1,2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

La domanda sorge spontanea: che senso avrebbe il progetto FXX se non finisse in una nuova supercar?

A tutti quelli che pensano che non abbia un V12... mi spiegate cosa si può mettere per dare 800cv e più cavqalli ad una macchina come questa?

Fermo restando che il 6.3 V12 non mi sembra che sia mai stato su un'auto di serie, la F70 (o forse F63?)è un'auto sul quale proporre il downsizing motoristico?

Sarà forse l'ultima vera Ferrari che urlerà ad oltre 8000giri...

E poi in Ferrari secondo voi si rinuncia al V12? Scherziamo!?

Da quando è nato il progetto FXX (2005) sono cambiate molte cose e ancor più ne cambieranno da qui all'uscita della vettura: restrizioni delle emissioni inquinanti, sensibilità verso i consumi e alla CO2 prodotta (anche per le supercar), corsa al downsizing, tendenza anche in ambito agonistico di sistemi di recupero di energia piuttosto che aumenti delle potenze esprimibili dai propulsori.

Vogliamo ricordare il "manifesto" Millechili?

E' più che concreta la possibilità di un riduzione di pesi, dimensioni, cilindrate e potenze (ma non del rapporto potenza/peso). E il V8 biturbo come top di gamma è stato tutt'altro che smentito nell'ultimo anno.

Prendere la FXX come unica giustificazione per dare come certo il mantenimento del 12 cilindri aspirato sull'erede della Enzo è quantomeno limitativo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Se il problema sono i giri ricordatevi che l'F40, ben 21 anni fa aveva la potenza massima a 7000 giri, ed il limitatore a 7500 giri quindi arrivare a 8000 giri con un V8 biturbo ad iniezione diretta non é davvero un problema.

Il senso del programma FXX é stato di offrire un super giocattolo ai clienti più fortunati, il tutto ben condito dalle magie del marketing. Un super giocattolo non totalmente riuscito a mio avviso, perché difficile da portare al limite e troppo performante per le gomme ed i freni che monta. Senza dimenticare un'aerodinamica imperfetta. Il kit Evo ha migliorato le cose ma l'MC12 é comunque più veloce e più efficace.

Il nuovo progetto di supercar, per offrire il top della teconologia, dovrebbe essere focalizzato sul contenimento del peso, con una potenza stabile rispetto alla Enzo, ed avere un'aerodinamica sofisticatissima (magari con più carico rispetto alla ballerina Fx ed all'altrettanto ballerina cugina Fxx). Detto questo ci può sempre stare un V12 più piccolo, magari turbizzato, però sarebbe sicuramente più pesante del V8 pur non essendo molto più performante. In ogni caso, V12 o no, se metteranno il turbo il sound non sarà più lo stesso quindi...

Link al commento
Condividi su altri Social

La domanda sorge spontanea: che senso avrebbe il progetto FXX se non finisse in una nuova supercar?

A tutti quelli che pensano che non abbia un V12... mi spiegate cosa si può mettere per dare 800cv e più cavqalli ad una macchina come questa?

Fermo restando che il 6.3 V12 non mi sembra che sia mai stato su un'auto di serie, la F70 (o forse F63?)è un'auto sul quale proporre il downsizing motoristico?

Sarà forse l'ultima vera Ferrari che urlerà ad oltre 8000giri...

E poi in Ferrari secondo voi si rinuncia al V12? Scherziamo!?

in garage: MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 + MY22 Jaguar F-Pace SVR

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Senza parlare di F40, tieni presente che c'è una supercar di un certo Sig. Von Koeniggseg:), la CCXR Edition, che alimentata a Bioetanolo sfiora i 1.100 cv...ed è un V8 bi Turbo....

Io credo che anche se non sarà v12, sarà comunque il masterpiece di riferimento;).

Link al commento
Condividi su altri Social

La Koeniggseg non é comparabile ad una super Ferrari...é un mostro che per quanto ben realizzato é prodotto in pochissimi esemplari (una quarantina fino ad ora) ed é praticamente inutilizzabile. Una Ferrari é ben più sofisticata ed affidabile, nonché più versatile.

Certo...ma sempre di auto in serie "limitata" si parla con la FX70 no? Poi, nonostante la CCX-CCXR sia prodotta in soli 40 esemplari, non mi pare di aver sentito problemi in affidabilità...ho un caro amico che lavora in una famosa azienda di supercar in "serie limitata" in emilia...le cose me le direbbe quando si parla della concorrenza...un V8 del genere potrebbe ugualmente essere affidabile anche in grande serie, le esigenze di tenuta sono ben altre che nelle vetture di "massa"...poiché trovo difficile che una persona faccia 300.000 km in 599 GTB....;)

in garage: MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 + MY22 Jaguar F-Pace SVR

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Certo...ma sempre di auto in serie "limitata" si parla con la FX70 no? Poi, nonostante la CCX-CCXR sia prodotta in soli 40 esemplari, non mi pare di aver sentito problemi in affidabilità...ho un caro amico che lavora in una famosa azienda di supercar in "serie limitata" in emilia...le cose me le direbbe quando si parla della concorrenza...un V8 del genere potrebbe ugualmente essere affidabile anche in grande serie, le esigenze di tenuta sono ben altre che nelle vetture di "massa"...poiché trovo difficile che una persona faccia 300.000 km in 599 GTB....;)

Si, qualche problema l'ha avuto, ma non ricordo cosa in particolare...

Si le supercar Ferrari sono limitate...ma per modo di dire...di Enzo ne hanno fatte oltre 450, di F50 quasi 400 e di F40 1300 e passa.

Io ho invece un'amico che quella supercar emiliana in serie limitata ce l'ha (ne ha avute due a dire il vero), e ci ha fatto un sacco di chilometri! :)

300000 km in 599? Perché no? :) Adesso c'é tanta gente che fa 40-50000 km all'anno con la Ferrari...esistono dei Testarossa con 200000 km ed ho visto recentemente una 456 con 142000 km in buone condizioni (apparte le plastiche scorticate di derivazione "Utilitaria Fiat" all'interno).

Modificato da poppy84
Link al commento
Condividi su altri Social

A me viene solo in mente che la bugatti EB112 aveva un dodici cilindri 3500 4-turbo.

Possibile fare il dow saizing della cilindrana, ma non per questo è necessario farlo togliendo i cilindri.

So che è un discorso paradossale, ma visto che si può sognare, fatemi continuare a farlo.

Il 12 Cilindri non può mancare. No!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho sentito la voce che alla fine hanno scelto un V12 aspirato ad iniezione diretta per la nuova supercar....il mulo dovrebbe avere il passo leggermente maggiorato rispetto a F430.....a differenza dell'erede di F430 che e' piu' compatta dell'attuale 8 cilindri a motore centrale...

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.