Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

La TT, le ventole, e la temperatura dell'acqua

Featured Replies

Inviato
  • Autore
avevi il clima acceso quando ti è partita la ventola a 50?

yes.

Però c'è da dire che ora come ora ho sempre l'orecchio vigile per ascoltare le ventole... quindi magari ora noto come "strane", cose che in realtà sono normali...ma che in genere passano inosservate.

be' volevo solo far notare una cosa ! onestamente sconsiglierei di usare una lancia a pressione direttamente sul radiatore in quanto (apparte il rischio di piegare le alette ) alterando quindi il passaggio dell'aria ma poi si rischia di danneggiarlo all'interno (massa radiante ) secondo me una buona cosa che potresti fare e' svuotarlo e sostituire il liquido (e prima di immettere il liquido nuovo ) con una lancia a bassa pressione sciacquare bene all'interno finche' non si vede l'acqua uscire nuovamente pulita ,poi immettere liquido refrigerante (consigliato dalla casa ) diluito con acqua nelle giuste dosi ! (di solito consigliate anch'esse nellaconfezione del prodotto )

per il problema in se direi che bulbo o rele' (come gia' detto da qualcuno) potrebbero essere i maggiori indiziati (spesso nelle macchine ci sono 2 bulbi ) uno di bassa temperatura e uno di alta temperatura , ed'essendo gestite elettronicamente (anche una bella scansioncina di eventualei errori o malfunzionamenti della centralina puo' essere un'ottima idea !

Beh.. con la lancia da alta pressione non ho mai indirizzato il getto DIRETTAMENTE sul radiatore. Quindi non credo di aver mai provocato danni.

Ad ogni modo grazie per il consiglio, ma credo che al FAI DA TE preferirò il FALLO TE...

Ieri sera la mia automobilina mi ha voluto mandare un segnale: si è fulminata la luce di posizione destra, quindi è facile che o stasera o domani mattina andrò dal meccanico, dato che è impossibile (per chi non ha pratica di queste cose) sostituirla da soli.

A quel punto esporrò la situazione, e vediamo cosa dicono... :)

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

  • Risposte 38
  • Visite 30.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

allora l'ultima volta che hai sentito la ventola a 50 era per il clima..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato
Beh.. con la lancia da alta pressione non ho mai indirizzato il getto DIRETTAMENTE sul radiatore. Quindi non credo di aver mai provocato danni.
assolutamente non volevo dirlo, era solo un consiglio e comunque se la massa interna fosse danneggiata il radiatore perderebbe e te ne accorgresti sicuramente :)
Ieri sera la mia automobilina mi ha voluto mandare un segnale: si è fulminata la luce di posizione destra, quindi è facile che o stasera o domani mattina andrò dal meccanico, dato che è impossibile (per chi non ha pratica di queste cose) sostituirla da soli.
be' avvolte anche sapendo come si fa' e difficile lo stesso :(((
A quel punto esporrò la situazione, e vediamo cosa dicono...
tienci informati;)

p.s quoto net sui 50° :D

NON C'E PEGGIOR VIGLIACCO DI CHI SPUTA SENTENZE SENZA AVERE IL CORAGGIO DI AFFRONTARTI

Inviato
  • Autore

In effetti sulle ventole a 50° è effettivamente il condizionatore... ma in queste situazioni, come scrivevo sopra, si tende l'orecchio a qualsiasi cosa e si prendono per "anormali" cose che in realtà sono normalissime, ma che nell'uso quotidiano si danno per scontate.. ;)

Ad ogni modo vi tengo aggiornati: ieri sera è stata fatta una velocissima diagnosi collegando l'auto al PC. E' risultata una anomalia al sistema di raffreddamento, ma era impossibile stabilirne l'origine. Il meccanico ha detto che così potrebbe essere tutto e niente.

Martedì 5 la porto per una diagnosi più approfondita e finalmente si saprà se è un problema serio o no...

Penso e (soprattutto) spero di no.... :D:D:D:D

PS: piccolo off topic sulla sostituzione delle luci di posizioni delle auto.

Sostituire la luce di posizione di sinistra (lato batteria) è una procedura complessissima, che comporta lo smontaggio alcune parti del vano motore. Per lo più coperchi di vario tipo.

Sostituire la luce di destra mi è sembrato complesso, ma non impossibile... e soprattutto l'ha fatto solamente in 10 minuti, contro i 30 della luce di sinistra (sostituita l'anno scorso).

Ma il top lo raggiunge la GT di mio padre con i fari allo xeno: il faro è talmente complesso che settimana scorsa per sostituire sempre una luce di posizione hanno dovuto sollevare l'auto, smontare l'intero paraurti anteriore, rimuovere la ruota anteriore corrispondente, ed estrarre il faro. Tempo totale: 1 ora e 20 minuti.

(la versione senza fari allo xeno richiede invece solo 10 o 15 minuti)

Modificato da Tommitel

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato

be' dai magari e' un cablaggio messo male o qualche cavolata del genere !

per i fari e' si purtroppo oggi tendono a complicare le cose in maniera indicibile:pz:(b:(((

NON C'E PEGGIOR VIGLIACCO DI CHI SPUTA SENTENZE SENZA AVERE IL CORAGGIO DI AFFRONTARTI

Inviato
  • Autore

...and the winner is....

(rullo di tamburi)

(suspance che cresce)

(ancora rullo di tamburi)

(suspance come se piovesse)

okkio.. la situazione è identica a quella di un "papà" (pensionato) che tempo fa passo' dal mio meccanico mentre ero li' con la TT del figlio perchè aveva stessi sintomi (auto piu o meno con stessi anni) e perche nell''ultimo viaggio sotto il sole con clima acceso la temperatura acqua andava anche in zona rossa e sempre piu alta di come la ricordava le altre estati: la diagnosi del mio meccanico che gia sapeva della cosa fu che al 90% dipende dal fatto che in molte auto moderne i radiatori sono talmente vicini e in zone "chiuse" nel vano motore che negli anni tendono a far annidare tutto lo sporco/polvere in quella zona e a intasare tutto, gli diceva che tende a formarsi quasi una "lana" attorno ai radiatori e da qui quei sintomi... Gli ha anche chiesto un preventivo.. solo che il mio meccanico gli diceva che non sapeva dirglielo di preciso perche li per pulire tutto come si deve si deve smontare non poca roba..

Ma va datto merito anche a Sarge che aveva individuato a grandi linee il problema ancora prima... ;););)

;)ma anche una passata con la lancia ad alta pressione sul radiatore,non sarebbe malvagia....

Complimenti ad entrambi!!! :clap:clap:clap:clap

Oggi per mancanza di tempo c'è stata solo la diagnosi.

La pulitura vera e propria, come segnalava il buon Lanciaboxer, necessita di tempo dato che bisogna smontare tutto il paraurti e tanta altra bella roba.... :roll: :roll: :-(( (..penso alla manodopera...), e quindi ho dovuto prendere appuntamento per il 20 agosto (adesso chiudono per ferie).

Ad ogni modo mi ha detto che l'unica cosa da evitare è di correre come un matto in autostrada... quindi non è un problema. :)

Modificato da Tommitel

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato

che il radiatore possa tapparsi ok ma per passarci la lancia ad'alta pressione rimango abbastanza scettico meglio soffiarlo col compressore ;)

comunque l'importante e' che risolvi il problema :lol:;)

Modificato da gamera one

NON C'E PEGGIOR VIGLIACCO DI CHI SPUTA SENTENZE SENZA AVERE IL CORAGGIO DI AFFRONTARTI

Inviato
  • Autore
che il radiatore possa tapparsi ok ma per passarci la lancia ad'alta pressione rimango abbastanza scettico meglio soffiarlo col compressore ;)

comunque l'importante e' che risolvi il problema :lol:;)

No no. Niente idropulitrice e niente aria compressa... :D

La porto dal meccanico e che si arrangi lui. Non sono pratico, e mi scoccerebbe alquanto spaccar via il radiatore solo per la voglia di risolvere da solo.. ;)

Ad ogni modo, tanto per capirci, ho citato la risposta di Sarge per dare merito alla sua intuizione... vista la proposta della pulizia del radiatore.. :D

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato

mica ho scritto di usare la lancia da due cm di distanza del radiatore:lol:...

ovviamente l'ho sperimentato sulla punto vecchia....in caso di dubbi,si può sempre provare con l'aria compressa...

@tommi: non usi il fai da te?male,ti perdi metà del divertimento....sopratutto quando rompi qualcosa e ti devi ingegnare per sistemare...priceless:lol:

Inviato
Ad ogni modo, tanto per capirci, ho citato la risposta di Sarge per dare merito alla sua intuizione... vista la proposta della pulizia del radiatore..

NON C'E PEGGIOR VIGLIACCO DI CHI SPUTA SENTENZE SENZA AVERE IL CORAGGIO DI AFFRONTARTI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.