Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

.. questo forse vale (il consumo inferiore, intendo) per tutti i diesel tranne che per il motore dell'altra mia auto , una golf variant tdi highline (quindi 130 cv) del 2002 , che non supera i 14 con un litro neanche in discesa... :-P:DHappy

  • 1 anno fa...
  • Risposte 220
  • Visite 119.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Ciao a tutti,

ho una piccola curiosità riguardo il freno motore; è più corretto o consigliabile effetuare questa frenata lasciando la frizione velocemente o piano?

gracias

Inviato
Ciao a tutti,

ho una piccola curiosità riguardo il freno motore; è più corretto o consigliabile effetuare questa frenata lasciando la frizione velocemente o piano?

gracias

Una via di mezzo. Non bisogna certo mollare di colpo il pedale, pena scossoni e sollecitazioni eccessive della frizione, ma nemmeno metterci troppo tempo a rilasciare il pedale, altrimenti si fa slittare inutilmente i dischi della frizione.

Inviato
Una via di mezzo. Non bisogna certo mollare di colpo il pedale, pena scossoni e sollecitazioni eccessive della frizione, ma nemmeno metterci troppo tempo a rilasciare il pedale, altrimenti si fa slittare inutilmente i dischi della frizione.
Quoto ;)

Aggiungo che se ti capita di effettuare una scalata con ampi sbalzi di regime tra una marcia e l'altra, puoi dare un colpetto al gas per far salire di giri il motore e portare i 2 dischi della frizione ad un regime simile, limitando le sollecitazioni del componente (minor slittamento iniziale) e miglior comfort (meno strattoni).

Ovviamente questa tecnica penalizza un filo i consumi, ma preserva la meccanica: in situazioni simili a quella descritta è utile, in città a bassi regimi no... ;)

Inviato
Quoto ;)

Aggiungo che se ti capita di effettuare una scalata con ampi sbalzi di regime tra una marcia e l'altra, puoi dare un colpetto al gas per far salire di giri il motore e portare i 2 dischi della frizione ad un regime simile, limitando le sollecitazioni del componente (minor slittamento iniziale) e miglior comfort (meno strattoni).

Ovviamente questa tecnica penalizza un filo i consumi, ma preserva la meccanica: in situazioni simili a quella descritta è utile, in città a bassi regimi no... ;)

lo facevo con la vespa per non far slittare la ruota!

Inviato
forse mi sono espresso male, non uso il freno motore per arrestare la corsa, ma semplicemente per rallentare, in modo da usare sia il freno vero e proprio che il freno motore.

Allora ti ha risposto Regazzoni. ;)

  • 4 settimane fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.